Categories: Venerdì del libro

Venerdì del libro: “Il mondo di Sofia” e “Il viaggio fantastico di Quaquà”

Non serve rimpiangere quel che non si è letto, o inseguirlo insensatamente e con immane fatica: quello che non si è letto non era stato scritto per noi.

Antonio Castronuovo

I libri di questa settimana…

Il viaggio fantastico di Quaquà – C. d’Lacey

C’era una volta una papera di plastica gialla. Si chiamava Quaquà… e stava per partire per un lungo viaggio… a bordo di una grande nave diretta in America. Con un sacco di altre paperelle se ne stava stretta stretta in una cassa di legno. Non c’era spazio neanche per fare qua-qua.

All’improvviso si scatenò una tempesta . La cassa scivolava di qua… scivolava di là. Poi di colpo… CRASH! La cassa cadde dalla nave e tutte le paperelle si ritrovarono in mare.

Il mondo di Sofia – J. Gaarder

Cara Sofia, molte persone hanno hobby diversi. Alcuni collezionano monete antiche o francobolli, altri si occupano di lavoretti manuali, altri ancora dedicano quasi tutto il loro tempo libero alla pratica di una disciplina sportiva. (…) ma esiste qualcosa che dovrebbe interessare tutti? Esiste qualcosa che riguarda tutti gli esseri umani, indipendentemente da chi sono o in quale parte del mondo vivano? Sì, cara Sofia: ci sono domande che dovrebbero coinvolgere tutti gli uomini. Questo corso si occupa proprio di tali domande.

Gli altri libri di questo venerdì:

Buone letture e buon fine settimana! 😀

Tutti i libri degli scorsi Venerdì!

LEGGI ANCHE…



paomise

View Comments

  • eccoci, partecipiamo anche noi!!
    Conosco il secondo e m'è piaciuto molto.. Da leggere con calma, riprendere magari qualche passaggio e metabolizzare. Un lavoro molto costruttivo. Bellissima scelta!! :)

  • Concordo pienamente: Il mondo di Sofia è un libro che richiede i suoi tempi, anzi i tempi del lettore che deve riflettere, "digerire", rilegegre, rivedere...

    Bellissimi come sempre anche i vostri :-)

    Bacioni e buon fine settimana

  • Ciao a tutte!!!Ci sono, wordpress non mi fermerà.Anche se doveva pubblicare stamattina, almeno manualmente me lo ha fatto fare.
    Jostein Gaarder è uno dei miei preferiti che si contano sulle dita della mano.Va letto senza fretta e ben riposati.
    Un bacio Uffa

    P.s. Son tornata trallallerò, trallallà......

  • Chissà che prima o poi con quel libro mi confronti anch'io: me ne han parlato in tanti.
    Per me invece oggi è stato giorno di controllo eco... siamo a 28 :-) è circa 35 cm per 1,2 kg, tutto prosegue benissimo e mi ha anche fatto il regalo di girars, finalmente cefalica!
    Per la serie i venerdì del bucato, invece, vi mostro:
    http://www.overpic.net/viewer.php?file=x0j9b8b0k0yu03bfg35e.jpg
    e
    http://www.overpic.net/viewer.php?file=xdch0admojeozvw879giw.jpg
    che emozione riaprire quegli scatoloni: sono incinta!!! ora che diventa così concreta la faccenda, inizio a rendermene conto... quant'è diversa la seconda gravidanza! :-)
    Buon weekend a tutte!

  • Ciao! Ho letto Il Mondo di Sofia ed altri libri di Gaarder, li ho trovati profondi e sono d'accordo che sia necessario tempo per leggerli bene riflettendo con tranquillità.
    Il tuo cartellone per insegnare i giorni della settimana è bellissimo, complimenti!

  • Di Gaarder ho letto "In uno specchio in un enigma" e mi è piaciuto molto. :-)
    Francy, che carino il tuo bucato!!!!!

  • ciao Paola
    avevo letto il mondo di Sofia un sacco di tempo fa ... prestando poca attenzione a quello che leggevo!!!
    buon fine settimana Patrizia

  • Ciao!
    Di ritorno dalle vacanze abbiamo ripreso anche noi a partecipare all'iniziativa.
    "Il mondo di Sofia" cade a fagiolo: sto rispolverando un po' di filosofia.
    Al momento sto rileggendo Foucalt, ma quando finisco, quasi quasi prendo Gaarder in biblioteca

Share
Published by
paomise