L’altro giorno eravamo al parco e mi sono accorta che qua e là sull’erba c’erano già foglie cadute.

L’anno scorso avevamo fatto un sacco di lavoretti con le foglie e così, in previsione di quelli di quest’anno, mi sono messa a raccoglierne un po’.

Erano foglie enormi (non chidetemi di che pianta però! 😳 ), gialle ma non ancora secche. Mentre le accumulavo sulla panchina, pregustavo già i lavoretti che avremmo fatto. E’ stato, però, Piccolo Furfante a darmi l‘ispirazione per un’ attività a cui non avevo pensato. Giocando con alcune di loro, faceva finta che fossero personaggi di una famiglia: la foglia più grossa il papà, poi la mamma e via via figli, cugini, zii, nonni. Era una famiglia numerosa!

Arrivati a casa non ho saputo resistere! Ho preso 3 delle migliori foglie del mio raccolto (grandi e resistenti) e con il pennarello indelebile nero ho disegnato su ognuna una figura stilizzata, moooolto stilizzata, stilizzatissima. Ho riprodotto così la nostra famiglia: c’era la foglia Papà Ema, la foglia Mamma Paola e la foglia Piccolo Furfante.

PF ha voluto che su ognuna mettessi il nome. Poi dopo averci giocato un po’, le abbiamo appese con un filo allo specchio  della camera, come se fossero delle foto di famiglia.

Le altre foglie giacciono per ora dentro ad una scatola, in attesa di altri lavoretti autunnali.

Altre idee dalla rete:

LEGGI ANCHE…

paomise

View Comments

  • ma lo sai che è da domenica che anche noi ci stiamo lavorando? Simone mi ha messo a dura prova perché mi sta facendo disegnare tutti i suoi compagni dell'asilo... x fortuna non sono molti! Presto vedrai che carini che sono e posterò anche la tua idea originale!

  • @Giorgio alias Zio Natale
    C'è, c'è... tranqui :-D
    C'è ma non si vede ;-)

    P.S.
    Qui siamo in pieno delirio natalizio!! e mancano ancora 3 mesi. AIUTOOOOOOOO!!

    @Serena
    Bellissima l'idea di fare la classe dell'asilo! Mi sa che ci proviamo anche noi. Intanto attendiamo d vedere il vostro lavoretto

    Bacioni

  • bellissima idea.... la mia twin G adora camminare sulle foglie secche....ne prenderemo un mucchio e ci metteremo a creare....grazie .

  • quanti ricordi... Paola... e quanta nostalgia della mia Germania...
    Grazie di questo spunto per ricordare, fare, e riflettere...
    (ne ho parlato proprio oggi vedendo questo bel post!_https://mimangiolallergia.wordpress.com/2015/10/02/bambini-atopici-e-frustrazioni-quando-andare-al-parco-puo-non-essere-ok/)