L’altro giorno eravamo al parco e mi sono accorta che qua e là sull’erba c’erano già foglie cadute.

L’anno scorso avevamo fatto un sacco di lavoretti con le foglie e così, in previsione di quelli di quest’anno, mi sono messa a raccoglierne un po’.

Erano foglie enormi (non chidetemi di che pianta però! 😳 ), gialle ma non ancora secche. Mentre le accumulavo sulla panchina, pregustavo già i lavoretti che avremmo fatto. E’ stato, però, Piccolo Furfante a darmi l‘ispirazione per un’ attività a cui non avevo pensato. Giocando con alcune di loro, faceva finta che fossero personaggi di una famiglia: la foglia più grossa il papà, poi la mamma e via via figli, cugini, zii, nonni. Era una famiglia numerosa!

Arrivati a casa non ho saputo resistere! Ho preso 3 delle migliori foglie del mio raccolto (grandi e resistenti) e con il pennarello indelebile nero ho disegnato su ognuna una figura stilizzata, moooolto stilizzata, stilizzatissima. Ho riprodotto così la nostra famiglia: c’era la foglia Papà Ema, la foglia Mamma Paola e la foglia Piccolo Furfante.

PF ha voluto che su ognuna mettessi il nome. Poi dopo averci giocato un po’, le abbiamo appese con un filo allo specchio  della camera, come se fossero delle foto di famiglia.

Le altre foglie giacciono per ora dentro ad una scatola, in attesa di altri lavoretti autunnali.

Altre idee dalla rete:

LEGGI ANCHE…

paomise

View Comments

  • Che carina questa famiglia di foglie! Forse sono foglie di magnolia. C'è una pianta in un cortile della via dove abitiamo e le foglie sono simili. Noi invece aspettiamo che cadano le castagne selvatiche nella via dove abitava la mia nonna per poterle raccogliere e giocarci. Lo scorso anno le abbiamo usate come sassi da caricare sui camionicini e da spostre con la ruspa, per decorare il tavolino di Halloween, come palline, attorno ai binari dei trenini...

  • Sabato invece la mia piccola ha scoperta le ghiande, col cappellino :-)
    Mi piace molto l'autunno con i suoi colori, è proprio la mia stagione

  • ps secondo me son foglie di un bell'albero di magnolia, che fa quei fiori grandi bianchi in primavera

  • Magnolia dunque!! Possibile... in effetti i fiori in primavera erano bianchi e giganteschi.
    Mamma che ignoranza!! Ma a breve riprenderà anche l'appuntamento con il LIBRO DEI FIORI...

    Ieri siamo andati "a caccia" di nocciole. Ne faremo dei biscotti :-)

    Anche noi in attesa di castagne ;-)

    Baci baci e buon inizio settimana

  • @Claudia
    Sì... avevo visto anch'io su FB :-) Naturalmente dopo che avevo saputo da voi che anche la nostra era una magnolia ;-)

    @Supermamma
    Assolutamente sì! Tutto merito di PF ;-)
    E' Papà Ema che non è realistico: ha troppi capelli nella foglia :-D eh,eh,eh!

    Baci baci

  • Quante belle idee...
    Le foglie cadute vicino a casa nostra sono piccine, ma in attesa di trovarne di più grandi possiamo provare a fare il mosaico.
    Aspetto la ricetta dei biscotti con le nocciole ;) !

  • Uh fantastico! Anche noi oggi abbiamo avvistato e raccolto le prime foglie! Ero emozionatissima, l'autunno probabilmente è la mia stagione preferita. e anche io pregusto lavoretti e... viaggi! W l'Autunno!

  • @Frida
    La ricetta arriverà presto. Almeno credo :-)

    @Mammagiramondo
    Ciao cara,
    non vedo l'ora di vedere i vostri lavoretti. Saranno magnifici come sempre :-D
    Dove dire che a me l'autunno non piace tantissimo. Si rivaluta grazie ad Halloween e al mio compleanno ;-) (modestia a parte!)

    Bacioni