Qualche giorno fa, cercando idee  per San Valentino sono incappata in questi cuoricini di lana che mi sono piaciuti un sacco.

Ho pensato di proporre l’idea a Piccolo Furfante, utilizzando però una struttura più grande per agevolargli il lavoro. Ho usato un attaccapanni di ferro, piegandolo a forma di cuore. Ho dovuto fare un po’ di fatica, ma alla fine ne è uscito un cuore gigante, proprio quello di cui avevamo bisogno.

Cosa abbiamo usato:

  • Un attaccapanni di ferro
  • un gomitolo di lana blu
  • pazienza

Come lo abbiamo costruito:

Per prima cosa ho bloccato il filo di lana, facendo un bel nodo su uno dei lati dell’attaccapanni. Poi ho passato il gomitolo a Piccolo Furfante che ha incominciato ad avvolgerlo intorno alla struttura di ferro.

Per fare in modo che il filo non scivoli, è sufficiente bloccarlo alla struttura avvolgendolo due volte ad ogni passaggio. Ben presto il cuore era pronto. Gli ultimi passaggi sono  difficoltosi perchè passare il gomitolo tra i fili tesi è un po’ complicato. Qui sono intervenuta io, perchè PF incominciava ad innervosirsi 😀

Piccolo Furfante è rimasto soddisfatto del suo “lavoretto” che ora abbellisce il nostro soggiorno, in attesa di altri cuori di lana.

Altre idee decorative:

LEGGI ANCHE…

paomise

View Comments

  • Buon giorno!
    Bellissimo questo cuore! Ho giusto due tipi di lana che vorrei fare adoperare ai miei "creatori" (la cinquenne tanto , il quasi treenne un po'). Vediamo cosa ne verrà fuori!
    Ps: complimenti per il blog, è veramente molto molto interessante.

  • Grazie mille per i complimenti.
    In effetti questo cuore è un bel modo per riciclare appendini e gomitoli di lana, divertendosi anche :-)

    Un bacione

  • Come state? meglio? qua di nuovo col catarro tutti e 4! così con la piccina col suo primo raffreddore è pure peggio, io di nuovo sinusite, devo trovare chi mi fa da babysitter anche x andare a prendere la grande, che non ci si può fermare... non ne posso più di questo inverno!!!!! son pressochè convinta che qualcuno ha prodotto virus a secchiate e a settembre ha iniziato a lanciarli nell'aria.... :(

  • Nooo Francy! Non può essere: di nuovo malate! Nooo :-S E che è: un'invasione di megavirus?
    Ieri PF ha ricominciato a tossire. Ho mandato telepaticamente un messaggio chiaro e forte ai germi: "Non ci provate perchè se no vi stermino dalla faccia della terra per i prossimi 10.000 anni utlizzando armi chimiche micidiali!"
    Stranamente PF ha smesso di tossire. Ora mi concentro e vi invio lo stesso messaggio :-D
    Urge babysitter! Anche solo per il tragitto casa-scuola. Hai qualche amica o vicina disponibile? Se fossimo vicine verrei io, così potremmo chiacchierare anche un po'.

    Un abbraccione a tutte voi principesse

  • :-) io ho provato una disperata difesa ma sti germi han la meglio :<
    cmq non sono mai stata così prima d'ora, inizio a credere che l'inquinamento milanese stia davvero inziando a giocare una parte importante, ieri dicevano che negli ospedaliin città ci sono il triplo dei ricoveri di persone che negli anni scorsi, e di categorie non cosiddette a rischio... tutti quelli che sento han preso almeno una volta l'influenza e all'asilo son decimati, la situazione non è delle migliori
    quanto a babysitter ho mia mamma che corre a destra e sinistra... di solito ho anche mia sorella che potendo aiuta, ma è in settimana bianca, dopo 1 anno s'è concessa una vacanza pre-laurea :-) con le amiche è un bel problema, visto che siamo tutte nella stessa situazione, e quanto a vicini non è più come una volta... con alcuni giusto ci si saluta, coi vicinissimi cinesi non commento, ho tutta pechino accanto in un trilocale, ed è meglio non commentare qui! per quanto mi ritengo tollerante, potrei aprire un vespaio e un discorso luuuungo............ ci son situazioni ingestibili e visto che qui si parla di bimbi, è una tristezza vederne di nascosti, clandestini, senza diritti così alla lingua, alla scuola, a una pediatra e a semplicemente giocare in cortile coi coetanei, il problema è reale e diffuso purtroppo, e questi saranno adulti presenti nel futuro anche dei nostri figli
    tornando a san valentino, anche noi ci siam già dati ai bigliettini su sua richiesta, lei si diverte da matti a pasticciare cuori e brillantini :-)

  • @Francy
    Lotta dura ai virus! :-) Spero che passi presto. Non se ne può proprio più!
    Leggere la situazione che descrivi è un colpo al cuore. Poveri bambini :-S
    Buoni lavoretti cuoriciosi anche a voi!

    @maè
    E vai... :-D

    Baci