Categories: Venerdì del libro

Venerdì del libro: “Quando i corvi erano a colori” e “Facciamoci un dono”

Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l’adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino che ha dentro di sé.
Pablo Neruda

I libri di questo Venerdì:

Quando i corvi erano a colori – E. Schreiber- Wicke e C.Holland

Una volta, tanto tempo fa, i corvi avevano le piume colorate. E non solo: erano anche uno diverso dall’altro. C’erano corvi rosa con la coda viola. Corvi gialli a pallini verdi. Altri azzurri con delicate striature rosa. E così via. “Noi siamo i diretti discendenti dell’arcobaleno” dicevano i corvi più anziani, con aria orgogliosa. E tutti erano sicuri che fosse proprio così

Facciamoci un dono. Come giocare con la prima infanzia – G. Honegger Fresco

Il tuo bambino, appena giunto dal mondo della luna, ha bisogno di tranquillità, di ritmi sempre uguali, di voci delicate, di gesti gentili senza cambiamenti; ha bisogno di ritrovare il calore e le mani della madre, poi, a poco a poco, quelle del padre…

Ecco il primo dono!

Poi, arriva il secondo. Il tempo del gioco

Messaggio alle partecipanti di questo Venerdì:

Causa espatrio , accederò al PC solo sabato. Per non perdere i vostri suggerimenti e poterli inserire nel post, lasciate un commento qui sotto. Grazie di cuore 😀

Ecco allora tutti i vostri suggerimenti per questa settimana:

Ecco tutti i libri degli scorsi Venerdì!

Buon fine settimana, buone letture e buoni giochi 😀

LEGGI ANCHE…

Partecipare ai Venerdì del libro è semplicissimo.

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.

Le partecipanti possono scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post, ma questa è una scelta individuale.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

paomise

View Comments

Share
Published by
paomise