Categories: Venerdì del libro

Venerdì del libro:”Dio spiegato a mio figlio”, “101 storie zen” e…

Questo Venerdì, sarà per la Pasqua ormai vicina, mi sento un po’ spirituale e così i miei libri assecondano questo mio stato d’animo:

“Dio spiegato a mio figlio” – Shafique Keshavjee

Di grazia non fate recitare ai vostri bambini queste formule tutte costruite, prima di aver tentato di condurli ad un Dio vivente, a un Dio che è in loro, a un Dio che è una sorgente che sgorga nella vita eterna. A un Dio che è il loro spazio, la loro luce e la loro gioia. Dio è un segreto d’amore e non lo si può conoscere che per mezzo dell’amore. M. Zundel, Silenzio, parole di vita

101 Storie Zen – Nyogen Senzaki e Paul Reps

…Quando si presenta un’occasione non lasciartela scappare, ma prima di agire pensaci due volte. Non rimpiangere il passato. Guarda il futuro. Abbi l’atteggiamento intrepido di un eroe e il cuore tenero di un bambino.


L’arte della felicità – Daila Lama con Howard C. Cutler

Riflettiamo dunque su ciò che ha davvero importanza nella vita, su ciò che le dà significato, e fissiamo le nostre priorità di conseguenza. Lo scopo della nostra esistenza dev’essere positivo. Non siamo nati per provocare guai e nuocere agli altri. Perchè la vita abbia valore, credo che dobbiamo sviluppare le principali qualità positive: calore umano, gentilezza, compassione.

La malattia mortale – Kierkegaard

La disperazione è una malattia nello spirito, nell’io, e così può essere triplice: disperatamente non essere consapevole di avere un io (disperazione in senso improprio); disperatamente non voler essere se stesso; disperatamente voler essere se stesso.

 

Ecco i vostri suggerimenti per questo fine settimana:

Qui trovate tutti i libri degli scorsi Venerdì

Buone letture e buon fine settimana pasquale 😀

Vuoi partecipare anche tu ai Venerdì del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.

Le partecipanti possono scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post, ma questa è una scelta individuale.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

 

paomise

View Comments

Share
Published by
paomise