Categories: Zurigo

Alla scoperta di Zurigo: il Museo dei dinosauri di Aathal

Domenica pioveva e faceva freddino (10 gradi) e cosi’ cosa c’è di meglio che una gita al museo? ma doveva essere un museo speciale per convincerci ad uscire di casa sotto la pioggia: il museo dei dinosauri ovvero il Saurier Museum 😀

Il museo si trova poco fuori Zurigo ad Aathal, circa a 30 munuti di macchina dal centro. Si arriva anche in treno, ma non so darvi informazioni al rigurado, avendo noi usato l’auto.

Il museo non è grandissimo e 2/3 ore è il tempo necessario per una visita in tutta calma. E’ quasi interamente al chiuso, tranne un giardino (non troppo grande) con giochi per bimbi e un’area pic nic. Purtroppo noi lo abbiamo visto di sfuggita perchè poi si è messo a piovere abbastanza forte 🙁

L’interno è diviso in tante sezioni con riproduzioni di dinosauri ovunque, poster, foto, bacheche, teche e tante tante tante tante ossa. Ci sono zone con video e comode panche: la maggior dei video sono naturalmente in tedesco, ma ce n’è uno in italiano ed uno in inglese. Sono documentari o cartoni animati  piu’ o meno divertenti, piu’ o meno seri, che trattano naturalmente di dinosauri. 😀

Lungo il percorso, esistono giochi ed attività interattive: le scatole tattili, ologammi di T-rex, contenitori di sabbia dove lasciare impronte e scavare, meteoriti da sollevare, puzzle da fare… Di queste attività, a dire il vero, ce ne aspettavamo di piu’ , soprattutto PF che dopo aver visitato Tecnorama (poi ve ne parlero’ :-)) non vedeva l’ora di “giocare” con i dinosauri. La visita comunque è piaciuta e le ore sono volate.

Al piano rialzato del museo si trova la Cafeteria dove è possibile far merenda o pranzare. E’ possibile anche mangiare al sacco a patto che le bevande vengano acquistate li’. A lato della Cafeteria di trova un angolo relax con giochi, libri, giornalini, cuscinoni ed un grande tavolo dove poter disegnare in tutta ranquillità. 😀

Alcuni consigli:

  • All’ingresso del museo si trova un guardaroba dove poter lasciare giacche, ombrelli, carrozzine e quant’altro. Vi consiglio di non lasciare li’ nulla (come abbiamo fatto noi), ma di mettere tutto in uno dei due guardaroba all’interno del museo: in questo modo evitare di andare avanti ed indietro dall’entrata sempre piena di gente
  • Sempre all’ingresso in un open space si trova lo shop con tanti bei giochi e libri sui dinosauri. E’ impossibile resistere alla tentazione di comprare qualcosa, quindi preparatevi 😀 Noi abbiamo preso il puzzle di legno in 3D dello stegosauro e il vulcano “solubile” che nasconde un dinosauro “magico”! 🙂

Ecco qui tutti i nostri post per conoscere meglio Zurigo:

  • A Zurigo con i bambini: Piccolo Furfante all’orto botanico
  • Il Wildnispark di Zurigo
  • Alla scoperta di Park im Gruene
  • Il museo paleontologico
  • Lo zoo
  • A naso su per il centro
  • Alla scoperta dalla scuola zurighese di Piccolo Furfante
  • Regola uno: a Zurigo si esce con qualunque tempo
  • Il fiorista fai da te
  • Il primo giorno di scuola a Zurigo
  • La biblioteca svizzera di Piccolo Furfante
paomise

View Comments

  • Vista con gli occhi di tuo figlio Zurigo mi sta davvero piacendo... mi sa che in primavera un salto là lo facciamo anche noi!

  • Quanto ti capisco!!! :-D
    Per riuscire ad uscire dal museo hanno dovuto sbatterci fuori: stavano chiudendo ed eravamo gli ultimi!
    We love Dino :-)

    bacioniiiii

  • Ciao cara, mi piacciono tantissime questi tuoi post su Zurigo per bambini. Faccio tesoro di tutti i tuoi preziosissimi consigli! Un abbraccio e un bacione a PF.

  • @Mammagiramondo
    Ciao cara,
    Vi leggo sempre anche se non riesco a commentare. I vostri viaggi sono sempre stupendi. Mi hai fatto venire una voglia di andare in Spagna, accidenti! :-)
    Spero che, un giorno, farete un giretto anche qui da noi. Sarebbe bello gustare una fumante cioccolata calda tutti insieme :-)

    Bacioni

  • senti ma... se volessimo andarci, ci fareste da guide ?!?
    Se lo vede Alice, si mette lei alla guida dell'auto per andarci!