Categories: Venerdì del libro

Venerdi’ del libro: “Il grande libro delle 1.000 risposte”

La cosa importante è non smettere mai di porsi domande. La curiosità ha le sue buone ragioni di esistere.

Albert Einstein

Piccolo Furfante ultimamente è intrippato con le scienze: che siano provette, piante o insetti poco importa. Cosi’ qualche giorno fa, Samichlaus (il San Nicola di queste parte) gli ha portato in dono oltre a spagnolette e mandarini anche un libro che naturalmente è stato moooooolto apprezzato. Piu’ delle spagnolette direi 😉

Il libro in questione è:

Il grande libro delle 1.000 risposte – Touring Junior

…per approfondire 10 grandi temi legati al pianeta in cui viviamo, ai suoi ambienti naturali e ai suoi paesaggi, alle popolazioni del mondo e alle loro tradizioni, ai viaggi, ai luoghi, alle esplorazioni e alle piu’ grandi opere di tutti i tempi.

Ora aspetto con ansia le vostre idee e i vostri suggerimenti. Eccoli:

Vi ricordo la nostra biblioteca su Anobii  e i post degli scorsi Venerdi’ del libro.

Buon weekend a tutti! Da noi sarà mooooooolto nevoso 😀

Vuoi partecipare anche tu ai Venerdì del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice

paomise

View Comments

  • Non vedo l'ora di sentire quali saranno le prime domande della nostra bimba! Per fortuna con la libreria virtuale potrò recuperare tutti questi consigli!

    Per oggi sono andata a leggere un po' di cose sul ruolo della musica per lo sviluppo dei bambini:

    A scuola di musica: intonati si cresce
    http://www.babytalk.it/wordpress/?p=1815

    Baci e buon fine settimana!

  • Salve a tutte! Non so se ce la faccio ogni venerdì a scrivere di un libro, ma intanto per questo mi sono preparata e ce l'ho :) E' un libro che si chiama "Felicità - un anno di pensieri positivi" di cui ho parlato nel mio blog un paio di giorni fa. Contiene un pensiero al giorno. Utile per riflettere e fare piccoli esercizi che ci aiutino a riconoscere e ad apprezzare la felicità che ci passa accanto ogni giorno, e che spesso non percepiamo!
    Buona venerdì del libro a tutte! :)
    Ciao ciao

    http://frascafresca.wordpress.com/2011/12/14/la-felicita-grande-sta-nel-piccolo-e-poi-anche-nel-grande/

  • Scusa Paola se nell'articolo non cito l'iniziativa, è che quando mi viene da scrivere butto giù le idee...non era venerdì quando ho scritto gli articoli e non sapevo se avrei proposto proprio quelli per il Venerdì del libro, comunque ti ho citato nel commento! :)
    ciao ciao

  • Ce l'ho fatta :)
    Ecco il mio link
    http://caralilli.myblog.it/archive/2011/12/16/i-venerdi-del-libro-66-la-donna-in-gabbia.html
    è una lettura che ho potuto fare senza alcuna spesa grazie all'iniziativa della Marsilio Editori "Blogger di tutta Italia a voi la parola!" a cui ho partecipato volentierissimo!

    Paola, il tuo libro l'ho visto in libreria e mi aveva attratto per un eventuale regalo a mio nipote....ora mi confermi che è ben fatto e interessante, grazie :)

  • Eccomi! Ora vi posso finalmente leggere con un po' di calma :-D

    @Francesca
    Non preoccuparti per il link. Non è obbligatorio, si puo' fare come si vuole! Idem per la partecipazione: noi siamo ben lieti di avere suggerimenti tutte le settimane, ma non è mica un obbligo...

    @Maris
    Bella quel'iniziativa! Mi è cosi' piaciuta che l'ho linkata perfino su FB ;-P

    @Jessica
    Preparati... qui son domande continue ;-)

    @Smile
    Spero che Emma stia meglio! Un abbraccione

    @Ci'
    Il tuo libro è da un po' sulla mia lista dei desideri. Direi troppo... quindi è da acquistare subitissimo :-D

    @Flaviolandia
    Edyta oggi sei lanciatissima con i post. Un bacione speciale a te e a Nevio Emilio e un abbraccione agli altri tue due ometti:-)

    @Monica
    Quanto hai ragione sulle domande che i bimbi possono o meno porre :-S Un discorso complesso!

    Ora scappo... un bacione