Tra qualche giorno (il 2 febbraio esattamente) sarà il mitico Giorno della Marmotta. Nell’attesa di sapere come andranno le cose ( se arriverà presto la primavera o ci saranno ancora 6 settimane d’inverno) io e Piccolo Furfante ci siamo dati da fare.

Niente craft o lavoretti vari quest’anno. Piccolo Furfante aveva voglia di altro: un libricino fai da te semplice semplice con pochi giochi, ma tante informazioni.

L’altro pomeriggio allora insieme a PF ci siamo messi al computer e abbiamo scelto i disegni da colorare per il nostro libricino.

Cosi’ è nato il nostro “Libro delle Marmotte” che parla poco del Giorno della Marmotta, ma tanto di marmotte.

Abbiamo  scoperto che le marmotte vanno in letargo tutte insieme per tenersi piu’ caldo, che scavano le loro tante sottoterra e le riempiono di cibo, che hanno una coda piccolissima e unghie lunghe e che se vedono un pericolo si mettono su due zampe e fischiano…

Il nostro libricino è davvero minuscolo, ma rispetto ai nostri altri lapbook è particolare: l’abbiamo creato da cima a fondo io e PF insieme. Di solito ero io che sceglievo o preparavo le schede e poi assemblavo il libro. A PF non restava che completarlo o giocarci.

Questa volta, invece, il libro l’ho fatto interamente insieme a PF : ha scelto lui i disegni, ha ritagliato le immagini, le ha colorate, le ha unite insieme con l’adesivo…

Sta proprio crescendo! 😀

Se volete creare anche voi il vostro libretto delle marmotte, ecco qui i disegni che abbiamo scelto:

Dato che a noi piace sempre giocare, non poteva mancare il Tris della Marmotta che abbiamo scaricato dal sito homescholling.about.com

Per chi non si accontenta, ecco qui altre idee divertenti…

e qui trovate  tutti i nostri lapbook da scaricare e stampare gratuitamente

 

paomise

View Comments

  • Che bello Nick! :-D
    Sono contenta di esservi stata utile...
    Anche qui in questi giorni si esce poco e ci stiamo inventando un sacco di cose :-)

    Baci baci e buoni lavoretti anche a voi

  • lasciami dire nuovamente grazie per tutte le idee spettacolari condivise. Veramente un blog fatto con tutto il cuore e si sente :-) grazie <3

  • il commento di Chiara mi ha fatto ricordare di questo post. Ieri stavamo valutando di fare un libricino sui giorni della Merla ;) ...grazie degli spunti e dei proficui confronti anche da parte mia