Categories: Venerdì del libro

Venerdi’ del libro: i libri educativi Lük

Vi confesso che fino ad un anno fa non avevo idea di cosa fossero i Lük. La prima volta che Piccolo Furfante me ne ha parlato non avevo capito che fossero libri, pensavo a lavagnette magnetiche.

Quando poi li ho visti in biblioteca sono rimasta perplessa sul loro utilizzo, ma me ne sono portata a casa alcuni tanto per provare… e naturalmente me ne sono innamorata!!

Di cosa si tratta??? Sono dei libri dotati di una tavoletta con pedine (12 nei nostri libri, ma possono essere acnhe di piu’) da una parte numerate e dall’altra colorate. I libri sono classificati in base all’età e all’argomento. Ce ne sono di ogni tipo: noi ora stiamo giocando con il libro della casa e uno di logica, ma ce ne sono di matematica, di lingua, di geometria, sul calcio, gli animali, le macchine…

I libri propongono delle attività/giochi didattici che il bambino fa con l’aiuto della tavoletta; grazie ad essa infatti i bambini possono controllare se hanno svolto bene il compito ed eventualmente correggersi.

Ecco come funzionano:

  • si apre il libro su una pagina qualsiasi
  • si apre la lavagnetta in modo che la parte trasparente combaci perfettamente con i riquadri posti sulla pagina destra del testo. Le pedine con i numeri visibili staranno in ordine sull’altra parte della lavagnetta.
  • Sulla parte sinistra delle pagine si troverà illustrato (o spiegato) cosa viene richiesto in quella specifica attività (in questo caso per esempio trovare la figura mancante con il giusto colore)
  • Sulla parte sinistra delle pagine invece viene presentata quale forma dovrà apparire sulla lavagnetta se la sequenza da comporre è giusta

  • Ora partendo dalla figura n.1  si dovranno posizionare tutte le pedine numerate, nella giusta sequenza, sulla parte di di tavoletta trasparente. Nel nostro caso la pedina n. 1 (corrispondente alla figura n.1) dovrà essere posizionata sulla lavagna trasparente sopra l’immagine n.12, la pedina n.2 sull’immagine n. 8 e cosi’ via fino a finire le pedine.
  • Una volta completata tutta la tabella, sarà sufficiente chiuderla, voltarla e controllare che la figura colorata corrisponda a quella riportata a destra.

Vi garantisco che spiegarlo è piu’ difficile che farlo!

Perchè ci piacciono questi libri:

  • A PF piacciono perchè si diverte a risolvere le attività e vedere se riesce a formare l’immagine richiesta. La vive come una vera e propria sfida
  • Gli argomenti sono vari come le difficoltà proposte e se ne trovano per ogni gusto ed età
  • Si allena la mente, si imparano nuove cose e ci si diverte un mondo
  • PF puo’ farli da solo perchè tanto ha modo di controllare se ha o meno sbagliato
  • Sono libri didattici ad un costo contenuto
  • A scuola vengono usati tantissimo sia per apprendere che per rafforzare cio’ che si è appreso

Insomma, io e PF ve li consigliamo di cuore…

Ora aspetto con ansia i vostri suggerimenti!! Eccoli:

Qui trovate tutti i libri degli scorsi Venerdi’ del libro

Buon weekend… noi siamo come sempre  borse e bagagli in mano o per meglio dire in macchina!! 😀

Vuoi partecipare anche tu ai Venerdì del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che nei fine settimana vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice

paomise

View Comments

1 2 3 6
Share
Published by
paomise