Categories: Venerdì del libro

Venerdi’ del libro: Il seggio vacante

Passate bene le feste? Fatta scorpacciata di libri? Noi ne abbiamo fatto una grande scorta, come capita sempre quando andiamo in Italia.

Oggi vi parlo di un libro che ho appena finito di leggere. Quando me l’hanno regalato, non ne ero entusiasta: non sono una fan della Rowling e non amo leggere libri troppo “di moda”, ma la curiosità ha avuto il sopravvento e cosi’ mi sono messa di buzzo buono e l’ho incominciato.

Fino a 3/4 il libro non mi diceva granchè e non avevo idea di dove volesse andare a parare, poi in pochi capitoli la trama si è dipanata e il finale è stato scioccante. L’abitudine al lieto fine mi lascia sempre spiazzata quando questo non c’è.

Un libro non certo piacevole da leggere che pero’ devo dire che alla fine lancia qualche bello spunto di riflessione.  Ve lo consiglio se avete voglia di storie non troppo allegre e svaganti.

Il libro in questione è…

Il seggio vacante – J.K. Rowling

Una volta molto tempo prima, Parminder gli aveva raccontato la storia di Bhai Kanhaiya, l’eroe sikh che provvedeva alle necessità dei feriti in battaglia, che fossero amici o nemici. Quando gli chiesero perchè prestasse il suo aiuto indiscriminatamente, Bhai Kanhaiya rispose che la luce di Dio splendeva in ogni anima e che lui non sapeva distinguere tra gli uni e gli altri

 

Ora aspetto co ansia i vostri suggerimenti. Spero che le vacanze vi abbiano portato un sacco di libri da recensire… Eccovi:

Qui trovate tutti libri degli scorsi Venerdi’ del libro

Buon fine settimana… da noi sarà un fine settimana di partenze e di arrivi! 😀

Vuoi partecipare anche tu ai Venerdì del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che nei fine settimana vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

 

paomise

View Comments

  • Piace tanto anche a me il nuovo vestito del tuo blog, Paola!
    E buon 2013 :))))

    Ok, arrivo come sempre in coda, ma questo significa che ho già consapevolezza dei libri che andrò a spulciarmi nei prossimi giorni grazie alle vostre recensioni: a proposito del libro che ci hai segnalato tu, Paola, Il seggio vacante è davvero uno dei libri del momento. Lo vedo spesso in lettura sulla metropolitana e ne ho sentito parare spesso: non sempre bene, forse, ma sempre con molto stupore per il tipo di trama e per il finale, che comunque non conosco. Devo ancora pensare se affrontarlo o meno, di certo non in questo periodo nel quale ho davvero già programmato molte letture.

    Oggi parlo di Crescere figli maschi, un breve manualetto che racchiude alcune considerazioni molto interessanti (e intelligenti) sull'educazione per i maschi: ho letto questo libro un po' di tempo fa, subito dopo Ancora dalla parte delle bambine, il libro di Loredana Lipperini di cui parlerò in uno dei prossimi VdL. Entrambi li consiglio a tutti i genitori che si pongono dei dubbi su come il genere possa avere un certo valore nell'educazione. Ecco il mio post:

    http://towritedown.wordpress.com/2013/01/12/crescere-figli-maschi/

    A presto
    Grazia

    • Bello il tuo post, belle le tue riflessioni e bello il libro (assolutamente da prendere). Parlavamo proprio di questo argomento con mio marito l'altro giorno qundo PF ci ha detto: "a me a volte piacciono anche i "giochi da femminuccia" pero' a scuola i miei compagni dicono che non ci si puo' giocare". Già a quest'età come puo' essere forte la pressione sociale su determinati argomenti... :-S

      • E' vero. Davatni a una vetrina sabato Pietro mi ha detto: ma queste sono tutte cose da femmina. E perché, gli ho chiesto. Perché sono rosa.

        In serata però, con mia grande soddisfazione, mi ha chiesto perché lui non ha una casa delle bambole...gli ho promesso che l'avremmo costruita insieme. ora devo trovare una buona idea da realizzare ;)

        Grazia

  • Ciao Paola, anche questa settimana non ce l'ho fatta a prepare la recensione...
    Il tuo libro non lo conosco, anche se la copertina non mi è affatto estranea, forse l'ho intravista in qualche libreria.
    Ho visto che hai dato una rinfrescata allo stile del tuo sito! Carino!
    A presto, buon fine settimana a tutti e buone letture.

  • Sono a metà del seggio vacante e come te ho iniziato solo perché spinta da un moto di forte curiosità. Condivido a pieno la sensazione "ma dove vuole andare a parare". Per il finale ti saprò dire!
    A presto!

  • A volte, vale la pena leggere un libro anche per una sola pagina o un ritratto o un’emozione o uno spunto di riflessione, per citarti. E capita anche che solo il finale valga tutto il libro.

    Io propongo alcune descrizioni di giardini, di colline in fiore e di macchie odorose, tratte dalle opere di tre splendidi autori britannici: la Byatt, Durrell e Tolkien. Un saluto e grazie per questa opportunità di condivisione che offri. Linda

    http://micontraddico.blogspot.it/2013/01/dove-fiorisce-il-rosmarino.html

  • Leggendo il tuo post mi hai fatto venire voglia di immergermi nella natura. Oggi una passeggiatina nei nostri boschi non me la leva nessuno :-D

Share
Published by
paomise