Categories: Venerdì del libro

Venerdi’ del libro: Il mago di OZ

C’è un libro che mi è rimasto nel cuore dall’infanzia. Mi è talmente piaciuto che appena ho potuto l’ho letto perfino in versione originale, curiosa di scoprire se vi fossero delle diversità.

Ho raccontato a Piccolo Furfante questa storia cosi’ tante volte che ormai la conosce a memoria, ma appena ce l’occasione la riprendo in mano.

A PF a volte piace lo spaventapasseri, a volte il taglialegna; ancora ride della povera strega finita sotto la casa e si spaventa al pensiero delle terribili scimmie volanti. Da parte mia non finirei mai di rileggerglielo perchè mi sembra sempre di tornare bambina e mi rivedo nella mia cameretta a sognare di un mondo magico e di un potente mago che poi cosi’ potente non è!

La versione che leggo a Piccolo Furfante è questa: è un po’ semplificata e con illustrazioni simpatiche ed accattivanti adatte ai bambini. Ve la consiglio…

Come avrete capito il libro di oggi è…

 Il mago di Oz – L. Frank Baum

(versione per i bambini di Mia Peluso – illustrazioni di Raffaella Zardoni)

Dorotea credeva di sognare e continuava a pizzicarsi qua e là, cercando di svegliarsi, ma mentre si sforzava di capire se quello che le stava capitando era vero o finto, ecco apparire all’orizzonte un gruppetto assai strano…

Qualcuno di voi ha visto “il grande e potente Oz” al cinema? Com’è? E’ adatto ai bimbi?

Qui trovate tutti libri degli scorsi Venerdi’ del libro

Ora non mi resta che aspettare tutti i vostri consigli. Eccoli::-D

Buon fine settimana. Da noi è prevista neve, ma spero di cuore che sia lo scherzo di qualche metereologo burlone. :-S

Vuoi partecipare anche tu ai Venerdì del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che nei fine settimana vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

 

paomise

View Comments

    • Il film della Gardland mi era piaciuto, ma ero piccola e ancora in pieno "trip" da Mago di Oz. Non so se a PF piacerebbe...
      Magari me lo rivedo e poi deciso ;-)

  • Ciao Paola!
    Come promesso oggi recensione leggera, seguirà atro nelle prossime settimane.
    http://ilmondodici.blogspot.it/2013/04/libri-regalo-di-nozze.html

    Proprio ieri ero in libreria (sorprese dalla pioggia dove andare a ripararsi il giorno prima del VdL per far scorta di ispirazioni? ;) ) e adocchiavo una delle versioni più recenti, ma punterei anche io all'originale. Noi ne abbiamo una molto bella pop up, recensita per il VdL di qualche mese fa, per è quella di riferimento.

    Non so del film ma da quel che ho capito è per ragazzini/ragazzini dentro, ho visto il promo era abbastanza inquietante ;) per una cinquenne (e un 6enne idem, credo) ma se diversamente fosse tanto meglio, ci son pochissimi film adatti ai bimbi (piccoli)!

  • Buongiorno Paola!Il Mago di Oz rientra fra le passioni di mia figlia, io non mi ricordavo bene neanche la storia, adesso la sappiamo a memoria, abbiamo la stessa versione pop-up di Cì, ma l'originale non l'ho mai letto. In particolare adora l'uomo di latta e i Mastichini. Per noi è troppo presto per andare a vedere il nuovo film al cinema, ho faticato molto a trovare questa versione adatta anche a bimbi più piccoli. Noi oggi parliamo di una storia di Ramos: http://www.lamiadolcebambina.blogspot.it/2013/04/venerdi-del-libro-sono-io-il-piu-forte.html
    e su Le Nuove Mamme, sotto il tuo suggerimento di qualche venerdì fa "Io vi maledico": http://www.lenuovemamme.it/lopinionedellemamme/io-vi-maledico/
    Buon weekend!

    • "Sono io il più forte" è davvero molto carino e simpatico, le mie piccole l'hanno letto e riletto più volte. Leggere subito dopo anche "Sono io il più bello"

    • Come ti dicevo su FB, alcune parti di "Io vi maledico" mi sono pesate terribilmente: troppo forti! Un libro sicuramente da leggere!

    • Nooo! Non ci posso credere! Abbiamo degli amici che prima di trasferirsi qui a Zurigo vivevano a Venezia e PF é rimasto tanto colpito dai loro racconti di questa città che ci ha chiesto di andare a visitarla! Il tuo libro casca a facìgiolo :-D

  • Cara Paola,
    Alice adora il film del Mago di Oz e le ho sempre promesso di leggerle il libro, ma poi... dopo l'esperienza della bella addormentata in originale ho sempre rimandato e forse oggi potrei leggerglielo... ma questa versione avrebbe risolto il problema, mannaggia! Ti avessi conosciuta prima;)
    Oggi invece io partecipo con un libro molto speciale per i piccoli nati prematuri e non, per i loro genitori e con l'intervista all'autrice: Emanuela Nava, scrittrice molto sensibile e intelligente.
    Passerò a trovarvi tutti in giornata. Grazie Paola di questo spazio e... una RICHIESTA che ti prego di girare a tutti partecipanti a questa tua splendida iniziativa. Poiché talvolta io torno a cercare libri che ho visto nei blog partecipanti al tuo VdL, io digito quello che ricordo del titolo e le parole venerdì del libro, se però chi partecipa non indica nel suo post che partecipa al VdL seppure lo fa lasciando qui il link... quei libri sono persi... ed è un peccato... se ti va, ovviamente, se no lo faccio io per te :D
    A tutti buon fine settimana:
    http://mimangiolallergia.wordpress.com/2013/03/28/emanuela-nava-recensione-di-cera-una-volta-un-delfino-piccolo-piccolo-e-intervista-allautrice-terza-puntata-2/

    • Ti capisco: anch'io ho provato a fare questo tipo di ricerca in cerca di libri che mi interessavano, ma non li ho trovati! Lancio l'appello nel prossimo VdL :-)

    • Libro tosto! Non lo conoscevo! Segnato in lista per tempi migliri quando tornero' a leggere cose impegnate.

    • WOW! Hai dato un nome alle fasi che sono anche mie: ora io sono in pieno "lutto letterario" e non vedo l'ora di rientrare nella fase "filotto fortunato"! Speriamo arrivi presto! :-)

      Anch'io ho notato questa tendenza "amore/malattia", personalmente mi convince poco... Vedremo!

    • Un'amica é in pieno "trip" da questo genere e cerca di convincermi a buttarmici. Non so, per ora prenso tempo... non mi attirano per nulla! ;-P

1 2 3 5
Share
Published by
paomise