Alla scoperta di Firenze: un magico weekend con i bambini

Lo scorso weekend la famiglia P. l’ha passato a Firenze tra monumenti, giochi e zii.

Sono stati giorni magici per tutti noi. PF era la prima volta che vi andava e la sua meraviglia é stata contagiosa: mi sono riscoperta bambina, tenuta dalla mano di mia mamma in giro per la città piena di turisti; ho risentito i profumi conosciuti tanti anni fa e i sapori dimenticati come quelli dei pici al ragu’ e del pane senza sale. Ho rivisto con gli occhi di PF le bellezze della città e ho ricordato i racconti che si nascondevano dentro a tanti luoghi e monumenti. E’ stato davvero bello!

Prima di partire ero un po’ preoccupata: temevo che PF potesse annoiarsi. Avevo cosi’ recuperato molte informazioni e consigli  su cosa vedere e su cosa fare in città con i bambini. Il post di Daniela Mammagiramondo mi é stato molto utile, come il libro “Firenze per gioco” che abbiamo usato tantissimo (PF si è innamorato delle filastrocche come quella sui ponti di Firenze)

Per incuriosire PF ho creato anche una “caccia ai monumenti”: ho stampato questa cartina e recuperato in internet 10 immagini (in miniatura) con i monumenti che avrei voluto visitare con PF: il duomo, Santa Croce, Santa Maria Novella, i giardini di Boboli, Palazzo vecchio, Il David, Il Porcellino della Loggia del Mercato Nuovo, La casa di Dante, il Ponte Vecchio, Piazza SS Annunziata. Come potete constatare sono tutti molto vicini tra loro, cosi’ non ci saremmo stancati eccessivamente e sarebbe stato facile terminare la nostra caccia al tesoro.

Ho messo quindi cartina e immagini in una scatolina! Non ci rimaneva altro che visitare la città ed andare a caccia  dei monumenti: almeno 5 per giornata!

PF é stato subito preso dal gioco, ma poi si é divertito talmente tanto ad andare in giro per la città ed ascoltarne i racconti che alla fine se ne è dimenticato.

E’ salito senza fiatare i 463 gradini della cupola del Brunelleschi fermandosi a disegnare sul suo diario una veduta della basilica di San Lorenzo;

si è fatto in lungo e in largo i giardini di Boboli senza lamentarsi una volta;

si è visitato Santa Croce criticando tutti i dipinti, nessuno escluso (che ritiene troppo tristi e scuri), rimanendo pero’ incatato dalle vetrate; si è riposato alle biblioteca dell Oblate leggendo e giocando un po’;

si è divertito a scovare e a fotografare per le strade cartelli stradali davvero particolari (qui abbiamo scoperto poi di cosa si trattava!)…

Come ogni gita che si rispetti, ci siamo goduti anche il cibo offerto della città strafogandoci di gelato da Vivoli e da Leonardo e di frittellone da Cucciolo; ci siamo concessi una cena indimenticabile da Belcore dove il buon cibo e la cortesia del proprietario ci hanno fatto sentire a casa; ci siamo presi un pranzo al volo alla trattoria Cibrèo dove abbiamo trovato, oltre sapori particolari, anche buonumore e simpatia; ci siamo concessi una gustosissima pasta al ragu’ (che PF si è finito in un nanosecondo) dal Gatto e la Volpe, per concludere la serata con una mega pizza e tanto relax da “The Club House“.

A Firenze PF ha riscoperto, con mio garnde piacere, l’amore per il disegno, che aveva perso da parecchio. Ha riempito fogli e fogli del suo diario con schizzi e annotazioni e non perdeva occasione per fermarsi e disegnare.

Insomma una gita impegnativa (3 giorni con viaggio in treno da Zurigo compreso), ma che ci ha lasciato tanto!

LEGGI ANCHE…

paomise

View Comments

  • Firenze è sempre stata una delle mie mete preferite e l'ho visitata parecchie volte! ora mi dai l'estro di programmare una mini vacanza futura, ma forse devo attendere qualche tempo perchè Chicco secondo me è ancora troppo piccolo - in fondo ha appena 4 anni e mezzo! poi in ogni caso voglio che sia una vacanza organizzata per bene , soprattutto negli spostamenti di me medesima!;) cmq bel post bella città bello tutto! grazie!

    • Molte delle città che abbiamo visitato con PF quando aveva 4 anni, ora se le ricorda poco. Qualche particolare, ma non piu' di tanto. Invece Firenze se l'é proprio goduta! :-D

  • Sono proprio contenta che siate stati bene!E l'idea della caccia ai monumenti mi semrba molto utile!la prossima volta che venite, vediamoci, questo weekend ero a lavoro e ho visto che per voi è stato impegnativo il viaggio in 3 giorni, io abito a mezz'ora da lì!Avete visto un sacco di cose, sfruttando al amssimo le giornate!:-)

    • Giuarda é stata proprio una toccate e fuga! Anche dei nostri carissimi amici li abbiamo salutati al volo. Troppo poco tempo. La prossima volta ci organizziamo meglio e un caffettino insieme non mancherà sicuramente!

    • me l'ero segnata, come la visita a Palazzo vecchio, ma non ce l'abbiamo proprio fatta!
      Necessita un'altra visita!!

  • Noi adoriamo Firenze e dobbiamo tornare a Pisa quando i Child saranno più grandi perché prima degli otto anni non li fanno salire e loro ci sono rimasti male!

Share
Published by
paomise