Categories: Venerdì del libro

Il venerdi’ del libro: Le lacrime della giraffa

Come sapete i gialli sono la mia passione. Ultimamente mi piace provare a leggere scrittori nuovi abbandonando quelli che sono i miei punti di riferimento come Carofiglio o Camilleri.

Va da sè che a volte mi imbatto in vere e proprie rivelazioni come nel caso di Federico Maria Rivalta o di Linda Castillo: autori che ho scoperto solo nell’ultimo anno e che mi sono piaciuti molto.

Per questo “Venerdi’ del libro” voglio presentarvi un autore per me nuovo e che pur essendomi piaciuto, mi ha lasciato qualche dubbio: Alexander McCall Smith.

La protagonista di “Le lacrime della giraffa” è  la signora Precious Ramotswe, una robusta e benevola investigatrice, fondatrice della Ladies Detective Agency, la prima e solo agenzia investigativa del Botswana, un minuscolo paese dell’Africa meridionale.

Il libro mi è apparso fin dalle prime pagine molto particolare: la detective è un po’ sopra le righe con riflessioni filosofiche basate sui valori del suo paese, che naturalmente risultano per lei il metro su cui giudicare i comportamenti altrui nonchè gli stili di vita degli altri paesi. Vi confesso che qua e là mi  è scappata qualche risata.

Oltre a cio’ la serafica signora è desiderosa  di portare ordine nelle vite dei suoi clienti e dei suoi amici e conoscenti, a tutti i costi. Insomma una grande impicciona, ma simpatica.

Piu’ che un giallo inoltre a tratti è sembrato un romanzo rosa, tra intrecci amorosi e riflessioni sull’amicizia, con il racconto della sua strana storia d’amore con un solitario meccanico, truffato dalla sua cameriera e spinto suo malgrado ad adottare due bambini.

Insomma il caso, o meglio i casi, da risolvere rimangono molto sullo sfondo, tanto che ad un certo punto avevo perfino perso interesse nel capirli. Malgrado cio’ ho letto il libro tutto in un fiato e non mi è dispiaciuto per nulla.

Non so se leggero’ altro di questo autore, ma consiglio questo libro a chi non ama i gialli e vuole avere una lettura rilassante e divertente.

Il libro di oggi è quindi…

Le lacrime della giraffa – Alexander McCall Smith

Molti bianchi erano cosi’, per qualche misteriosa ragione non sentivano la mancanza della famiglia ed erano contenti di essere soltanto loro. Dovevano essere cosi’ soli, come astronauti nello spazio, persi nell’oscurità e senza neanche la cordicella argentata che legava gli astronauti al grembo metallico da cui ricevevano ossigeno e calore.

 

Vi auguro un buon weekend i e ora non vedo l’ora di leggere i vostri suggerimenti! Eccoli:

 

Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane. (Qui trovate le istruzioni per farne parte). Giornalmente recuperero’ da questo archivio un libro che pubblichero’ sulla mia pagina Facebook!

Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina. Piu’ facile di cosi’! Se qualcuno di voi, pur avendomi segnalato l’indirizzo, non fosse ancora stata invitata a Pinnare, me lo faccia sapere . A volte mi perdo in giro un po’ di pezzi. Scusate!

Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere  tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post.

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

Post di Paola Misesti

paomise

View Comments

Share
Published by
paomise