Categories: Venerdì del libro

Venerdi’ del libro: Inferno e paradiso chiavi in mano

Questa settimana torno ai gialli con un autore che ormai è diventato uno dei miei preferiti: Federico Maria Rivalta.

La serie che vede come protagonista il maldestro giornalista Riccardo Ranieri mi ha preso molto, tant’è che questo suo ultimo libro l’ho perfino prenotato su Amazon per averlo da leggere appena in pubblicazione. Ho fatto già lo stesso con il prossimo, che ahimè uscirà solamente ad ottobre.

Se vi state chiedendo cosa mi fa piacere tanto questa serie, le risposte sono molte:

  • l’ironia del protagonista
  • le trame mai banali che, oltre ad essere avvincenti, contengono sempre  spunti di riflessioni legati ai problemi quotidiani o a vicende sociali che ci toccano da vicino
  • lo stile dell’autore: fresco, diretto e senza fronzoli

Questa volta il giornalista è alla prese con una morte sospetta, non considerata cosi’ dalla polizia che sostiene la versione di un’overdose. Ranieri, chiamato in causa dalla madre della vittima, dovrà indagare su una  comunità di recupero che sembra nascondere piu’ di un segreto.

Questa volta oltre a scoprire un insospettabile assassino, si avrà modo di riflettere sull’importanza delle comunità di recupero, sulla dipendenza e su come la vita puo’ ingannare facendoci credere che cio’ che pensiamo sia il paradiso in realtà sia l’inferno.

Gli altri libri di Federico Maria Rivalta che ho recensito per il Venerdi’ del libro sono…

Il libro di oggi è quindi…

Inferno e paradiso chiavi in mano di  Federico Maria Rivalta

Confesso di non aver mai nutrito una particolare simpatia per chi si arroga il diritto di conoscere la verità, laddove la “verità” è spesso una questione personale frutto di esperienze e interazioni soggettive.

Quando poi il presunto diritto si estende alla volontà di imporre ad altri il proprio pensiero, allora il normale scetticismo cede il passo ai primi sintomi di psoriasi alle parti basse che, a causa del prurito, mi costringono a combattere la malattia con tutti i mezzi (politicamente corretti e non) a disposizione.

 

Vi auguro un bellissimo weekend e buone letture, aspettando i vostri consigli! Eccoli:

 

Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane. (Qui trovate le istruzioni per farne parte). Giornalmente recuperero’ da questo archivio un libro che pubblichero’ sulla mia pagina Facebook!

Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina. Piu’ facile di cosi’! Se qualcuno di voi, pur avendomi segnalato l’indirizzo, non fosse ancora stata invitata a Pinnare, me lo faccia sapere . A volte mi perdo in giro un po’ di pezzi. Scusate!

Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere  tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post.

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

Post di Paola Misesti

 

paomise

View Comments

Share
Published by
paomise