Categories: Venerdì del libro

Il venerdi’ del libro: Le piu’ belle storie del medioevo

E’ credenza comune pensare che essere bilingue  significhi padroneggiare perfettamente entrambe le lingue che si conoscono. In realtà succede che alcuni vocaboli  sono conosciuti in una lingua e non nell’altra, soprattutto se questi si riferiscono ad ambiti particolari. Per esempio PF conosce i termini specifici della geometria, della storia, di scienze e della religione (e di molte altre materie) solo in tedesco: le ha imparate a scuola e ha poche occasioni di utilizzarle in italiano.

Come molti altri genitori di bambini bilingue cerco ogni giorno di tenere vivo l’italiano di PF ed arricchire il suo vocabolario. Per far questo non solo gli propongo  libri, giornali, documentari e settimane enigmistiche, ma anche giornalini.

I nostri preferiti sono quelli di Topolino perchè le storie utilizzano un linguaggio molto curato e sono divertenti e veloci da leggere. Già  da un po’ inoltre è uscita una collana che ci prende tantissimo e ci aiuta ad avvicinarci alla storia, alle scienze e alla geografia anche in italiano: sono “Le piu’ belle storie Disney…”

L’ultimo giornalino arrivato in casa è quello sul medioevo. Tante storie di Topolino e Paperino ambientate proprio in quest’epoca storica.

Naturalmente consiglio questo tipo di lettura non solo ai bimbi bilingue, ma in generale a tutti i bimbi, soprattutto a chi non ama particolarmente i libri: i fumetti infatti sono piu’ immediati e veloci da leggere, sono divertenti ma nello stesso tempo aiutano ad avvicinarsi al testo scritto e se ben fatti, come questi, arricchiscono il vocabolario senza troppo sforzo.

 

Le piu’ belle storie Disney del medioevo

 

Non mi resta che augurarvi un buon fine settimana ricco di piacevoli letture!

Ecco i vostri consigli “libreschi” per questo weekend:

 

Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane. (Qui trovate le istruzioni per farne parte).

Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina. Piu’ facile di cosi’! Se qualcuno di voi, pur avendomi segnalato l’indirizzo, non fosse ancora stata invitata a pinnare, me lo faccia sapere . A volte mi perdo in giro un po’ di pezzi. Scusate!

Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post.

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

Post di Paola Misesti 

paomise

View Comments

Share
Published by
paomise