Categories: Senza categoria

10 attività da stampare per imparare l’alfabeto

Oggi vi propongo 10 divertenti giochi didattici da stampare per imparare l’alfabeto.

I giochi didattici hanno il vantaggio rispetto ad altri tipi di attività di accrescere e mantenere alta la motivazione, perché sono in grado di generare facilmente emozioni positive e quindi stimolano il desiderio di ripetere tali azioni.

I materiali sono facili da utilizzare e possono essere proposti ai bambini da genitori, insegnanti ed educatori. Risultano anche un valido strumento per alunni con bisogni educativi speciali.

Eccole:

IL LIBRETTO DELL’ALFABETO DA COLORARE: Un vero e proprio abbecedario con un’immagine da colorare per ogni lettera dell’alfabeto e la parola abbinata all’immagine. I bambini possono divertirsi a colorare le lettere seguendo l’ordine alfabetico oppure scegliere a piacere una lettera alla volta e concentrarsi solo su quella.

****************************

I PUZZLE DELLE LETTERE DA COLORARE: 21 carte che si trasformano in puzzle, su ognuna una lettera dell’alfabeto e un’immagine che rappresenta un oggetto o un animale iniziante proprio con quella lettera. I puzzle sono da colorare. Potete mischiare la carte tra loro facendole ricomporre ai bambini e chiedendo loro di pronunciare il nome dell’immagine presente sulla carta e di evidenziare le iniziali scritte .

****************************

LE CARTE CHE SI CORREGGONO DA SOLE: carte autocorrettive contenenti un’immagine, la parola corrispondente, ma senza l’iniziale e due possibili alternative tra cui scegliere. I bambini evidenziano una delle due possibilità e poi controllano la risposta semplicemente aprendo la carta e scoprendo dove è disegnato il puntino rosso.

****************************

I DISEGNI NASCOSTI – VOCALI E CONSONANTI: un gioco di attenzione e concentrazione. Si tratta di disegni in formato A4 da colorare, in cui il bambino deve riconoscere una lettera indicata – scritta sia  in stampatello che  in corsivo, sia in minuscolo che in  maiuscolo – e colorare gli spazi contrassegnati da questa lettera. Se svolto l’esercizio correttamente, dal groviglio di linee, forme e lettere emergerà la lettera da cercare.

****************************

I MINI LIBRETTI DI PREGRAFISMO A-L e M-Z: 21 libricini per imparare a scrivere le lettere. Su ogni pagina vi sono delle linee tratteggiate che aiutano i bambini a comporre la lettera corrispondente al libretto. Per far abbinare la lettera al suo suono, su ogni libro vi sono delle immagini di oggetti inizianti per quella lettera.

****************************

LE CARTE DELLL’ALFABETO – VOCALI E CONSONANTI: 21 mini schede gioco contenenti un’immagine centrale che rappresenta la parola la cui iniziale è da trovare in mezzo a molte altre lettere. Il bambino deve semplicemente cerchiare tutte le lettere, minuscole e maiuscole, che riconosce nella scheda.

****************************

A CACCIA DI LETTERE: 21 schede per imparare ad abbinare la lettera al loro suono. Su ognuna trovate una lettera e 4 immagini, di cui solo una iniziante per la lettera indicata. E’ necessario quindi  individuare l’immagine corretta cerchiandola, usando una graffetta o una molletta.

****************************

LA CASA DELLE LETTERE:  un gioco per imparare a riconoscere le lettere. Tante casette, una per lettera, che ospitano tutte le parole che iniziano con la medesima iniziale. I bambini devono inserire nella casa solo le carte recanti l’immagine e la parola che inizia con la lettera corretta.

****************************

I LABIRINTI DELLE LETTERE – VOCALI B/HL/Z: un divertente gioco di attenzione. All’interno di un quadrato pieno di lettere maiuscole e minuscole vi è un percorso da seguire, caratterizzato dalla presenza della lettera assegnata che può essere scritta o in maiuscolo o in minuscolo. Lo scopo del gioco è uscire dal labirinto di lettere seguendo solo questo percorso.

****************************

LE SCHEDE MULTI-ATTIVITÀ – A/L E M/Z:  21 schede con varie attività in cui i bambini non solo devono imparare a scrivere le lettere, ma anche ricalcarle, riconoscerle in diversi formati, individuare parole che iniziano con quella lettera…

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

paomise

Share
Published by
paomise