Comprendere il  concetto di quantità avviene automaticamente nel bambino, che lo impara facendone esperienza tutti i giorni:  una tazza di latte, 2 biscotti, 3 macchinine…

L’associazione quantità e numero è quindi naturale.

Quando si passa però dalla forma orale a quella scritta, il discorso può essere più complesso: il bambino deve infatti associare la quantità ad un simbolo che rappresenta il numero.  Il passo successivo poi è quello di riuscire a scrivere questo simbolo in modo chiaro. Allenare a fare questa associazione e a scrivere correttamente i numeri può avvenire in maniera giocosa.

Ho creato un libretto in cui i bimbi possono esercitarsi a ricalcare e scrivere i numeri, seguendo il giusto movimento, a giocare con le quantità e riconoscere le cifre in mezzo ad altre.

Ogni pagina è dedicata ad un numero e alle sue attività.

Potete volte plastificare le schede per poterle utilizzare più volte oppure potete trasformarle in un simpatico libretto grazie ad una copertina tutta da colorare.

Trovate le schede e la copertina da stampare qui sotto…

Non mi resta che augurarvi buon divertimento!

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

paomise