Il gioco della lettura: la scheda di giugno

Hai mai pensato che la lettura potrebbe essere un’avventura emozionante? Bene, preparati perché ho creato qualcosa di speciale per te e i tuoi piccoli lettori!

So che leggere potrebbe non essere la cosa più eccitante per tutti. Ma ho pensato a una soluzione divertente per rendere la lettura un’esperienza indimenticabile per tutti!

Ho messo insieme 12 proposte uniche, un po’ strane e molto divertenti: da racconti sugli oceani a storie avvincenti sulle giraffe. Insomma, qualcosa per tutti i gusti!

Ecco il Bello del Gioco:

  • Nessuna Pressione: I bambini possono scegliere di partecipare solo alle attività che trovano interessanti. Questo gioco è solo un modo per rendere la lettura più divertente e coinvolgente per tutti.
  • Momenti di Condivisione in Famiglia: Queste attività possono essere un fantastico spunto di lettura da condividere in famiglia, perfetto per coinvolgere anche i più piccoli.

Il mese di Giugno è ricco di celebrazioni e avventure! Troverai suggerimenti ispirati alla Giornata sull’ambiente, sulle giraffe, sullo yoga…

Ogni tema è pensato per stimolare la curiosità e l’entusiasmo dei bambini, rendendo ogni momento di lettura speciale.

Le Proposte del Mese:

  1. Leggere un Giornalino di Scienze per scoprire il fantastico mondo delle scienze attraverso articoli e curiosità.
  2. Un Libro sugli Oceani per esplorare gli abissi marini e imparare tutto sugli abitanti dell’oceano.
  3. Un Racconto sull’Italia per viaggiare attraverso le meraviglie del nostro Paese con una storia avvincente.
  4. Scrivere una Poesia sull’Estate per lasciare libera la creatività e celebra la stagione estiva con versi originali.
  5. Leggere un Libro Insieme a Qualcuno per condividere l’esperienza della lettura con amici o familiari, rendendo ogni pagina un momento di connessione.

Non mi resta che augurarvi buon gioco della lettura!

Che ogni pagina sia una nuova avventura e che la lettura diventi un divertimento per tutta la famiglia.


Trovate la scheda da stampare qui


Altre idee prese in rete


SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Ti potrebbero anche interessare...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *