Venerdì del libro: 10 splendidi libri sull’acqua

Questo Venerdì voglio proporvi 10 splendidi libri che parlano di un bene molto prezioso: l’acqua.

Ho raccolto in questo post 10 libri pensati per i bambini non solo per scoprire questo fantastico elemento, ma anche per riflettere sulla sua importanza.

Libri sull'acqua Bambini Piccoli

Sono acqua di Giovanni Munari, Scienza Express, 2013

Età consigliata: dai 18 mesi

Un piccolo e delicato volume cartonato dagli angoli arrotondati e dai colori rilassanti guida i bambini dai 18 ai 36 mesi alla scoperta dell’acqua

******************************

Libri sull'acqua Bambini Piccoli La goccia

C’era una volta una goccia di James Carter, Lapis,2019

Età consigliata: da 3 anni

Poesia e divulgazione s’incontrano in questo albo illustrato. Di rima in rima, tra mille sfumature di blu, il libro racconta la storia e il ciclo dell’acqua: da pioggia a grandine, da neve a nuvola, da fiume a lago, mare e di nuovo cielo. Ricco di spunti per disegnare l’acqua, è ideale per laboratori artistici.

******************************

Scoprire acqua libri bambini piccoli

Splish, splash! Un libro sull’acqua di Mick Manning e Brita Granström, Editoriale Scienza, 2010

Età consigliata: da 3 anni

In viaggio alla scoperta del ciclo dell’acqua. Unisciti alle avventure del piccolo amico e del suo cane e cavalca le onde, galleggia sulle nuvole cariche di pioggia e lungo il corso impetuoso del fiume, gioca nelle pozzanghere, nuota nei tubi dell’acqua, sguazza nelle acque di scolo e giù nelle fogne sino ad arrivare dove tutta l’acqua finisce… e rinasce: il mare! Alla fine del libro la mappa del viaggio e il glossario per ritrovare facilmente le informazioni più importanti. 

******************************

scoprire l'acqua libri bambini

Amica acqua di Gabriele Clima e Antonio Boffa, La coccinella, 2019

Età consigliata: da 3 anni

Una natura che diventa poesia della vita e sa sorprenderci con le sue magie, proprio come i pop up di questo libro e le parole poetiche che lo accompagnano. La poesia di Gabriele Clima racconta, infatti, al bambino i cicli di vita degli elementi, e li mostra con 3 pop-up realizzati dalla mano di Dario Cestaro. Un quarto pop-up sintetizza la bellezza e la maestosità della natura in un quadro d’autore.

******************************

Scoprire il ciclo dell'acqua libri bambini Storia gocciolina

Il girotondo dell’acqua di Stefano Falai, Il Ciliegio, 2020

Età consigliata: da 3 anni

Il Girotondo dell’Acqua racconta il ciclo naturale dell’acqua. Dall’evaporazione alla condensazione, dalle precipitazioni al deflusso, la protagonista Gocciolina illustra ai bambini, in forma di fumetto, tutti i passaggi dell’eterno e affascinante “girotondo” che l’acqua compie ogni giorno. Completano il libro pagine dove Gocciolina, oltre a riportare importanti notizie, si prodiga a raccomandare ai bambini alcuni utili consigli per imparare a usare l’acqua in maniera corretta evitando di sprecarla.

******************************

scoprire l'acqua libri bambini Il signor acqu

Il fantastico viaggio del signor Acqua di Agostino Traini, Piemme, 2018

Età consigliata: da 4 anni

Che lungo viaggio fa il signor Acqua! D’estate fa divertire grandi e piccini al mare e in autunno si trasforma in nuvola e viaggia per il mondo. Ma che freddo d’inverno: meglio scendere in fiocchi di neve! Con la primavera, finalmente, il sole torna a splendere: il signor Acqua allora saluta le montagne e si avvia giù per un gorgogliante ruscello… 

******************************

Libri sull'importanza dell'acqua Bambini

Marta e l’acqua scomparsa di Emanuela Bussolati, Terre di Mezzo, 2012

Età consigliata: da 5 anni

Quando Marta va a trovare la nonna l’aspetta una brutta sorpresa: in giardino la fontana di cui ama tanto gli spruzzi è secca. Chi ha rubato l’acqua? “La Compagnia delle Acque Libere ha acquistato i pozzi e le sorgenti della zona” le spiega la nonna. “D’ora in poi dovremo comprare l’acqua da loro”. A Marta questa cosa proprio non va giù. “Non è giusto! ” esclama. “L’acqua è di tutti!”

******************************

Scoprire il ciclo dell'acqua libri bambini

La grande avventura dell’acqua, De Agostini, 2015

Età consigliata: da 6 anni

Pronto per tuffarti in un’avventura acquatica interattiva? Ogni giorno la usi per lavarti, bere, giocare, ma sei sicuro di sapere tutto dell’acqua? Entra in questo libro ricco di alette, pop-up e ruote da girare per immergerti in un mondo straordinario dove l’acqua è la protagonista indiscussa.

******************************

scoprire l'acqua libri bambini Esperimenti

Il mio pianeta. Acqua. Osserva, sperimenta, crea! di Isabel Thomas, Editoriale Scienza, 2017

Età consigliata: da 8 anni

Da dove viene l’acqua? Come si formano le nuvole? E l’arcobaleno? Questo libro risponde alle curiosità dei bambini e li invita a provare semplici esperimenti sull’acqua che rendono l’apprendimento attivo e divertente: costruisci un iceberg per imparare tutto sul ghiaccio; gioca con gli stati dell’acqua, osserva gli indizi e diventa un detective acquatico; crea un arcobaleno per studiarlo da vicino e misura la caduta della pioggia con il pluviometro fai da te! “Il mio pianeta – Acqua” sprona i bambini a indagare i fenomeni naturali per capirli. L’approccio adottato è multidisciplinare: la curiosità viene così solleticata su più fronti, dalla scienza alle attività creative, dall’ecologia agli esperimenti. Tre sono i tipi di attività proposti: osserva, sperimenta e crea.

******************************

Libri sull'acqua Bambini

L’acqua... dal fiume al bicchiere di Yazken Andréassian e Julien Lerat, Dedalo, 2008

Età consigliata: da 9 anni

Bisogna stare attenti a esprimere un desiderio: c’è il rischio che venga esaudito! È quello che succede a tre intraprendenti bambini i quali, incuriositi dall’acqua che esce dal rubinetto, si trovano tanto piccoli da poterne risalire il corso… dall’interno! Inizia così un’incredibile avventura in cui un fantasma portatore d’acqua, un luccio ecologista e una squadra di batteri spazzini guidano i tre piccoli esploratori alla scoperta del circuito di produzione dell’acqua potabile: navigano con loro in un fiume dal ricco ecosistema e li fanno rimanere a bocca aperta davanti agli ingegnosi componenti di un impianto di depurazione. Finché i nostri eroi non si ritrovano di nuovo a casa, forti di una nuova consapevolezza: l’acqua del rubinetto va difesa dall’inquinamento, è buona da bere e soprattutto… non va sprecata!

Vi auguro un magnifico weekend, ricco di splendide letture.

Chi vuole fare un tuffo nel passato qui puo’ rileggere tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Se siete in cerca di altri libri per scoprire l’acqua , li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata a questo tema. Nelle altre bacheche inoltre troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il Venerdì del libro: 10 splendidi libri sugli animali

L’11 febbraio sarà la giornata internazionale dedicata a Darwin.

Per prepararsi ho pensato di raccogliere in questo post 10 splendidi libri sugli animali per scoprire il loro meraviglioso mondo.

In questa raccolta troverete libri molto vari: dagli atlanti, ai libri pop-up e sonori, da testi dedicati ai piccolissimi a quelli pensati per i più grandicelli.

Gli animali della fattoria che verso fanno? 60 suoni da ascoltare, La coccinella, 2020

Età consigliata: da 0 a 36 mesi

Tra mucche e maiali, galline e pecorelle, asini e caprette… ci si diverte un mondo! Con questo fantastico libro puoi imparare a conoscere e ascoltare divertiti a scoprirli!

**********************************

Animali trascina e scopri di di Fiona Watt e Stella Baggott, Usborne, 2015

Età consigliata: 1 anno

Un libro per i più piccini, con figure coloratissime e tante sorprese da scoprire trascinando con il dito gli inserti mobili. Ideale per sviluppare la motricità fine e la coordinazione oculo-manuale.

**********************************

Che verso fai? di Giovanna Mantegazza, La Coccinella, 2017

Età consigliata: 3 anni

Un libro per i più piccini, dove incontrare e toccare tanti bellissimi animali colorati, imparando i loro versi.

**********************************

Animali del mondo Po-pup 360° di Valentina Manuzzato, Sassi, 2016

Età consigliata: 5 anni

Fai il giro del mondo e scopri tutti gli habitat del Pianeta con questo meraviglioso pop-up che si apre a 360°! Quali animali corrono nella savana? Sai che specie si trovano al polo sud? Leggi il libro e guarda, pagina dopo pagina, tutte le bellissime creature che popolano la Terra! Tante curiosità da sfogliare e un fantastico pop-up! 

**********************************

Gli animali. Il libro dei perché di Katie Daynes, Usborne, 2015

Età consigliata: 5 anni

Un’introduzione alla scoperta del mondo degli animali. Tante linguette da sollevare per trovare le risposte a molte domande dei più piccini.

**********************************

321 cose intelligenti da sapere sugli animali di Mathilda Masters, Rizzoli, 2019

Età consigliata: 6 anni

Perché le aringhe fanno le puzzette? Quali uccelli possono ricordare chi li ha trattati male (e vendicarsi)? Quanto a lungo può sopravvivere uno scarafaggio senza testa? In questo libro sono raccolte le curiosità più stravaganti, le domande più assurde, le informazioni più incredibili che riguardano moltissimi animali, da quelli che tutti conoscono alle specie rare. Raccontate con un pizzico di ironia e tante simpatiche illustrazioni a colori.

**********************************

Il libro degli uccelli di Yuval Zommer , Mondadori Electa, 2019

Età consigliata: 6 anni

Perché i fenicotteri sono rosa? I pappagalli sanno parlare? Qual è il posto più adatto per costruire un nido? Esistono volatili notturni, silenziosi e affascinanti, e volatili freddolosi, che in inverno migrano verso sud. Ci sono uccelli che si tuffano sott’acqua e altri che non sanno neppure volare. Alcuni sono vanitosi e sfoggiano il piumaggio per corteggiare le femmine della loro specie; alcuni, ancora, petulanti, ripetono sempre tutto. E ci sono uccelli pericolosi: sono i predatori dei cieli. Altri invece preferiscono rifugiarsi nelle nostre città. Con questo libro scoprirai tutte le abitudini e le stranezze dei pennuti che popolano la terra.

**********************************

Il grande atlante degli animali. Informazioni sorprendenti, mappe da esplorare e alette da sollevare di Anne Rooney , Editoriale Scienza, 2020

Età consigliata: 6 anni

Viaggia attraverso i continenti e gli oceani per incontrare gli incredibili animali con cui condividiamo il nostro pianeta. Accattivanti illustrazioni, foto a grandezza naturale e testi ricchi di informazioni rivelano la vita, gli habitat e il comportamento di tantissime incredibili creature, dalle balenottere azzurre alle farfalle, dai panda agli squali

**********************************

Storie vere di animali A. Del Nevo, Einaudi ragazzi, 2010

Età consigliata: 7 anni

C’è chi li ama perché non sanno mentire. C’è chi li odia per sentirsi signore e padrone del mondo. Loro, però, sono sempre accanto a noi, nel bene e nel male, pronti a rispondere ai nostri richiami, a partecipare al nostro lavoro, a scacciare la solitudine dalle nostre vite, a salvarci. Sono cani, gatti, orsi, mucche, cerbiatti, uccelli, ippopotami… E queste sono alcune delle loro storie. Storie di vita vera

**********************************

Animali del mondo di Geronimo Stilton, Piemme, 2014

Età consigliata: 8 anni

Scoprire il mondo insieme a Geronimo Stilton è sempre un’avventura coi baffi! Questa volta Geronimo accompagna i giovani lettori alla scoperta degli animali di tutto il mondo: da quelli feroci della savana africana, a quelli esotici del continente asiatico, a quelli misteriosi dei fondali marini… Un libro da leggere come una grande avventura, ma anche da consultare per approfondimenti e ricerche scolastiche. Un viaggio emozionante per imparare a conoscere ogni animale e il suo habitat, in compagnia di Geronimo e dei suoi stratopici amici! 

*********************************

Vi auguro un magnifico weekend, ricco di splendide letture.

Chi vuole fare un tuffo nel passato qui puo’ rileggere tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Se siete in cerca di altri libri per scoprire il mondo degli animali , li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata a questo tema. Nelle altre bacheche inoltre troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il Venerdì del libro: 10 splendidi libri sui dinosauri

Questo Venerdì del libro lo dedico ai dinosauri, un tema molto amato dai bambini.

Ho raccolto in questo post 10 splendidi libri pensati per diverse fasce di età.

Troverete libri tattili e sonori per i più piccini, libri pop-up per i più grandicelli e anche interessantissimi atlanti per scoprire il meraviglioso mondo dei dinosauri.

Libri per bambini sui dinosauri

Primi libri tattili dinosauri

Dinosauri. Trascina e scopri di Fiona Watt  e Stella Baggott, Usborne, 2016

Età consigliata: da 1 anno

Un libro per i più piccini, con figure coloratissime e tante sorprese da scoprire trascinando con il dito gli inserti mobili. Ideale per sviluppare la motricità fine e la coordinazione oculo-manuale.

********************************

Dinosauri libro per bambini

I dinosauri. Muovi e scopri di Deborah Forni, Edizioni del borgo, 2019

Età consigliata: da 2 anni

Una nuova collana di cartonati rivolta alla prima infanzia dove gioco e apprendimento si fondono insieme grazie alle belle illustrazioni e ai tanti meccanismi presenti. Chi ha il collo lungo? Chi si nasconde dentro alle uova? Muovi i meccanismi, esplora il mondo dei dinosauri e scopri i loro nomi.

********************************

Libri sonori dinosauri

I dinosauri. Piccoli libri sonori di Sam Taplin, Usborne, 2020

Età consigliata: da 3 anni

I bambini si divertiranno un mondo a premere i pulsanti incorporati nelle pagine e ascoltare un sacco di versi preistorici. Un libro di piccolo formato perfetto per le manine dei piccini. 

********************************

Dinosauri da scoprire libri bambini

Dinosauri. 100 finestrelle di Paola Fabris, DAMI editore, 2017

Età consigliata: da 4 anni

Il mondo intorno a noi racchiuso in… 100 finestrelle! Spalanca gli occhi sui dinosauri! Dai più grandi ai più piccoli, dai carnivori agli erbivori, da quelli con le ali a quelli con le pinne. Tante illustrazioni realistiche e semplici didascalie per condurre i più piccoli in un meraviglioso viaggio alla scoperta della realtà che ci circonda!

********************************

Dinosauri libro da scoprire

I dinosauri. Lampada magica Autori Vari, L’ippocampo, 2018

Età consigliata: da 4 anni

Una piccola lampada di cartone, inserita nel libro permette di esplorare l’immagine oscurata facendola passare sotto il calco trasparente. Il primo volume riguarda i dinosauri. Un viaggio nella notte dei tempi alla scoperta dei tirannosauri, triceratopi o altri velociraptor… 

********************************

Chi erano come vivevano i dinosauri

Chi erano e come vivevano i dinosauri di Angela Weinhold , La Coccinella, 2014

Età consigliata: da 5 anni

Un libro sul mondo affascinante e misterioso dei dinosauri, con un grande paginone che si spalanca in apertura, per mostrare l’evoluzione di queste creature nell’epoca in cui popolavano il nostro pianeta. Quando e dove sono vissuti i dinosauri? E com’era la terra a quei tempi? I dinosauri erano tutti uguali? Cosa mangiavano? Perché sono scomparsi e come facciamo a sapere tante cose su di loro?

********************************

Dinosauri libro pop-up

Dinosauri e animali preistorici. Pop-up sopra e sotto di Valentina Manuzzato e Ester Tomè, Sassi, 2018

Età consigliata: da 6 anni

Hai mai pensato di esplorare il mondo preistorico… in verticale? Ogni paesaggio del passato può essere, infatti, osservato dall’alto o dal basso, dagli abissi più profondi fino alle alte nuvole del cielo. Sfoglia le pagine per scoprire due pop-up sui dinosauri e sui primi giganteschi mammiferi che hanno popolato la Terra. Leggi il libro e impara tante curiose informazioni sull’origine della vita, sui dinosauri terrestri e acquatici, sui primi enormi mammiferi fino ad arrivare agli antenati dell’uomo moderno.

********************************

Il primo grande libro dei dinosauri

Il primo grande libro dei dinosauri di Catherine D. Hughes e Franco Tempesta, White Star, 2013

Età consigliata: da 6 anni

Lasciati coinvolgere da queste pagine colorate, ricche di immagini di oltre 50 specie di dinosauri. Potrai ammirare esemplari piccoli come uccelli e grandi come una casa! Troverai i più famosi, come lo Stegosauro, Tirannosauro, insieme a molti altri affascinanti dinosauri tutti da scoprire. 

********************************

Dinosauri libro per bambini

Dinosauri. Un libro illustrato in Photicular® di Dan Kainen  e Kathy Wollard, Rizzoli, 2019

Età consigliata: da 7 anni

Un fantastico viaggio indietro nel tempo: quando i dinosauri dominavano la terra. Hai già visto le ricostruzioni di queste creature straordinarie e leggendarie nei musei o nei parchi a tema? In questo libro potrai vedere da vicino come si muovevano. Enormi sauropodi dal collo smisurato attraversano la pianura assolata in cerca di cibo. Micidiali carnivori velociraptor agitano le zampe piene di artigli in cerca di prede. Un placido eoraptor bruca in un cespuglio. Due parasaurolofi dal becco d’anatra si strofinano il muso l’uno con l’altro. Grazie alla tecnologia Photicular® i dinosauri tornano in vita. 

********************************

atlante dei dinosauri

Grande Atlante dei dinosauri. Informazioni sorprendenti, mappe da esplorare e alette da sollevare di Anne Rooney e James Gilleard, Editoriale Scienza, 2018

Età consigliata: da 8 anni

Un libro per bambini sui dinosauri: ricco di informazioni, disegni e fotografie, è arricchito da grandi mappe e alette da sollevare, per rispondere a tutte le domande dei paleontologi in erba! Viaggia indietro nel tempo, quando i dinosauri popolavano tutti i continenti, dalle Americhe all’Antartide. Apri le grandi mappe e solleva le alette per conoscere come erano fatti, dove vivevano, cosa mangiavano… E ancora, scopri cosa sono i fossili e come si formano, chi sono i paleontologi e come lavorano, com’era la Terra al tempo dei dinosauri. Vivi l’emozione di ammirare le fotografie dei fossili a grandezza naturale e conosci le persone che li hanno riportati alla luce dopo 200 milioni di anni!

********************************

Vi auguro un sereno fine settimana e ricco di splendide letture.

Chi vuole fare un tuffo nel passato qui puo’ rileggere tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Se siete in cerca di altri libri per scoprire il mondo dei dinosauri , li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata a questo tema. Nelle altre bacheche inoltre troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading