Il gioco delle parole proibite dell’estate

Conoscete il gioco Tabù? Il gioco in cui bisogna far indovinare una parola senza utilizzarne altre simili.

Io lo adoro e l’utilizzo anche in classe.

Lo trovo utile per
❤️ giocare con le parole,
🧡 allenare a trovare sinonimi,
💛 esercitarsi a fare descrizioni,
💚 creare spirito di squadra

E poi è molto divertente e piace davvero a tutti!

Ho creato un gioco simile che ho chiamato le parole proibite a tema ESTATE, con tante parole “stagionali” da indovinare.

Si gioca tutti insieme o in piccoli gruppi.

  • Nel primo caso un giocatore a turno cerca di far indovinare a tutti una delle parole delle carte. Lo scopo del gioco è quello di riuscire ad individuare tutte le parole in un determinato tempo
  • Nel secondo caso ogni gruppo sceglie a turno un giocatore che estrarre una carta contenente una parola da far indovinare ai propri compagni di squadra.

Il giocatore, che ha il compito di far indovinare la parola, deve descrivere l’oggetto o il suo uso, senza però utilizzare le tre parole contenute nelle carte o parole derivate.

Non è possibile mimare, fare versi, cantare o disegnare.

Se la squadra indovina la parola entro cinque minuti guadagna un punto.

Vince il primo gruppo con più punti.

Il kit di gioco è composto da 36 carte da ritagliare e dalle regole di gioco.


Trovate le carte da stampare qui


Altre idee prese in rete:


TI POTREBBERO PIACERE ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il libretto per scoprire il ciclo di vita delle api

Il 20 maggio si avvicina e con esso la Giornata Internazionale delle Api! Per celebrare questo importante evento, ho creato qualcosa di speciale : un libretto a fisarmonica che racconta in modo chiaro e coinvolgente il ciclo di vita di questi straordinari insetti.

Questo libretto è perfetto per introdurre l’argomento delle api ai più piccoli o come promemoria visivo per tutti gli appassionati di natura.

Ho realizzato due versioni del libretto:.

  1. La prima versione è in bianco e nero, ideale per i bambini che amano colorare e personalizzare le proprie creazioni.
  2. La seconda è già a colori, pronta all’uso per chi vuole esplorare immediatamente il mondo delle api!

La creazione di questo libretto è incredibilmente semplice: basta ritagliarlo, ripiegare l’interno e incollare la copertina. È un’attività divertente e educativa che capace di coinvolgere tutti!

Scarica il libretto e immergiti nella meraviglia di questi importanti insetti che svolgono un ruolo cruciale nella nostra natura! 🌼🐝

🌼🐝🌼🐝🌼🐝🌼🐝🌼🐝🌼🐝🌼🐝🌼🐝🌼🐝🌼🐝

Trovi i libretti da stampare qui

🌼🐝🌼🐝🌼🐝🌼🐝🌼🐝🌼🐝🌼🐝🌼🐝🌼🐝🌼🐝

Altre idee prese in rete:

🌼🐝🌼🐝🌼🐝🌼🐝🌼🐝🌼🐝🌼🐝🌼🐝🌼🐝🌼🐝

SCOPRI ANCHE

Se siete in cerca di  LIBRI E GIOCHI SULLE API, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Un libretto per scoprire il mondo delle api

Il 20 maggio si festeggia la Giornata Internazionale delle Api, un’occasione speciale per scoprire questi straordinari insetti che giocano un ruolo cosí importante per il nostro ecosistema.

Per l’occasione ho creato un piccolo libretto che vi condurrà alla scoperta del meraviglioso mondo delle api!

All’interno di questo libretto, troverete una ricca raccolta di informazioni: dall’organizzazione dell’alveare al processo di produzione del miele, all’importanza dell’impollinazione e molto altro ancora.

Realizzare il libretto è un gioco da ragazzi: basta stampare la matrice che ho preparato, colorarla e assemblare le pagine incollandole nella parte superiore. È un’attività divertente e educativa, perfetta per celebrare insieme il mondo affascinante delle api!

🐝 Scarica il libretto e immergiti nel meraviglioso regno di questi preziosi insetti!

🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝

Trovi la matrice da scaricare qui

🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝

Atre idee prese in rete:

🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝

SCOPRI ANCHE

Se siete in cerca di  LIBRI E GIOCHI SULLE API, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading