“Chi è?” Giochi di logica per bambini

giochi di logica per bambini gratis

Una delle attività scolastiche di PF, che mi hanno piu’ sorpresa fin dai primi tempi del nostra trasferimento qui in Svizzera, sono stati i giochi di logica. Non tanto per la loro complessità, quanto per la loro quantità.

Fin dal Kindergarden infatti ai bimbi vengono proposte giornalmente tantissime attività di logica: domande, schede, giochi, indovinelli.

Da semplici giochi di sequenza a vere proprie attività di deduzione. Con l’ingresso alla scuola elementare le attività sono ulteriormente aumentate e hanno fatto la loro comparsa i problemi. PF li adora e quando gli vengono assegnati va sempre in brodo di giuggiole. Ecco perchè ne ho creati alcuni per intrattenerlo durante i viaggi o nelle attese ai ristoranti.

Ho creato cosi’ delle semplici schede autocorrettive, in modo che PF fosse il piu’ autonomo possibile nel gioco.

Qui ne trovate alcune: 8 in tutto!

Usarle è molto semplice: ritagliate le singole schede e ripiegate il bordo tratteggiato in modo che non sia visibile. Volendo potete ritagliarlo e tenerlo da parte.

Alla sinistra della schede vi è l’indovinello da risolvere: attraverso gli indizi contenuti nell’indovinello, si deve trovare chi è o a chi appartiene l’immagine raffigurata sulla destra. Negli spazi bianchi vicino alle immagini bisogna scrivere il nome e aprendo il lembo della scheda, che avrete ripiegato, è possibile scoprire se la risposta data è giusta o meno.

Gli indovinelli sono abbastanza semplici, ma richiedono un po’ di attenzione.

Spero che questa attività vi piaccia. Non mi resta che augurarvi buon divertimento.

LEGGI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

6 idee prese in rete per… giocare con le tabelline

A scuola PF sta imparando le moltiplicazioni e devo dire che, con mia grande meraviglia, senza troppo sforzo grazie soprattutto ai tanti giochi e alle tante divertenti attività che fanno in classe.

Sono andata allora in cerca di un po’ di idee per ripassarle a casa in modo simpatico e piacevole. Ecco cosa ho trovato andando a spasso per la rete:

idee attività per imparare le tabelline

  1. Dolci operazioni
  2. Imparare le moltiplicazioni con i LEGO
  3. Il gioco dei numeri
  4. Ruba le moltiplicazioni: un bellissimo gioco di carte!
  5. La linea magica delle moltiplicazioni
  6. Le ruote delle tabelline e tantissime altre schede

E naturalmente vi segnalo il bellissimo post di Mamma Claudia per imparare le tabelline cantando!!

 

Sulla mia pagina Pinterest dedicata  alla matematica troverete tantissime altre idee!

Qui invece  tutte le idee prese in rete finora!

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Le carte degli articoli indeterminativi

carte articoli inderetminativi da stampare

In passato avevo creato ed utilizzato le carte degli articoli determinativi: un divertente gioco per imparare ed esercitarsi nell’uso degli articoli italiani. In pratica della carte con l’immagine ed il nome di un oggetto o di un animale a cui bisogna abbinare il giusto articolo.

La particolarità di queste carte e è che sono autocorrettive: è possibile infatti sapere immediatamente se l’articolo scelto è giusto o meno.

Visto il successo del gioco, ho realizzato anche le carte degli articoli indeterminativi: anche in questo caso troverete per ogni lettera dell’alfabeto 4 carte per un totale di 84 carte!

Qui trovate le carte degli articoli indeterminativi da stampare!

Altre idee prese in rete:

LEGGI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading