“Trovami!” il gioco estivo per allenare la lettura

Oggi voglio condividere con voi un divertente gioco educativo che ho creato: “Trovami!

Questo gioco è ideale per allenare la lettura, la logica e la comprensione di brevi testi.

Come funziona:

Il gioco è composto da 20 schede, ognuna delle quali presenta quattro buffi soggetti estivi come pesci, paguri, angurie, granchi, ostriche…

I bambini devono leggere le descrizioni sulle schede e, basandosi sugli indizi forniti, capire di quale soggetto si sta parlando.

Benefici educativi

  • Allenamento della lettura: Le spiegazioni sono scritte in stampatello maiuscolo, il che facilita la lettura anche per i più piccoli che stanno ancora imparando.
  • Sviluppo della logica: I bambini devono utilizzare la logica per associare gli indizi ai personaggi corretti.
  • Esercizio di comprensione: Ogni scheda richiede di comprendere e interpretare brevi testi per identificare i personaggi.

I personaggi nelle schede sono disegnati in modo buffo e distintivo, con particolari unici che i bambini devono individuare per riuscire a identificarli correttamente. Questo richiede molta concentrazione e attenzione ai dettagli, rendendo il gioco non solo educativo, ma anche coinvolgente e divertente.

Non mi resta che augurarvi buon divertimento e buona estate a tutti!

🌞🐠🍉 🌞🐠🍉 🌞🐠🍉 🌞🐠🍉 🌞🐠🍉 🌞🐠🍉 🌞🐠🍉 🌞🐠🍉

Trovi il gioco da stampare qui

🌞🐠🍉 🌞🐠🍉 🌞🐠🍉 🌞🐠🍉 🌞🐠🍉 🌞🐠🍉 🌞🐠🍉 🌞🐠🍉

Altre idee prese in rete:

🌞🐠🍉 🌞🐠🍉 🌞🐠🍉 🌞🐠🍉 🌞🐠🍉 🌞🐠🍉 🌞🐠🍉 🌞🐠🍉

TI POTREBBERO PIACERE ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

La tombola illustrata dell’estate da colorare

Trovo molto utili le tombole con immagini perché aiutano i bambini ad imparare o ripassare nuovi vocaboli, ad esercitarsi a fare descrizioni e ad allenare l’attenzione.

Ho creato una tombola speciale dedicata all’estate  in bianco e nero, in modo che i bimbi possano personalizzarla come vogliono. Inoltre colorandola i bambini più piccoli riescono più facilmente a memorizzare parole e immagini.

Le tombole ad immagini offrono inoltre tanti vantaggi:

  • insegnano nuovi vocaboli,
  • allenano a fare descrizioni
  • esercitano a discriminare caratteristiche e particolari

Il fatto poi che sia in bianco e nero permette di giocare anche in un modo particolare: invece di utilizzare degli oggetti per segnare l’immagine uscita sulla propria cartella, è possibile colorarla in base alle indicazioni di chi tiene il tabellone.

La tombola dell’estate è composta da un tabellone, 25 bussolotti e 24 cartelle.I disegni riprendono tutti temi estivi: palme, angurie, pesci, sole, occhiali…

Come realizzarla:

Stampate il file che trovate qua sotto. Ritagliate i bussolotti e le cartelle.

Se volete che la tombola sia più resistente potrete incollare i fogli su del cartone e plastificarli.

Il vostro gioco è pronto!

Distribuite le cartelle e inserire i bussolotti in un sacchetto.

Le regole sono quelle della normale tombola: vi sono premi intermedi per l’ambo, il terno, la quaterna e la cinquina e un premio finale dato dalla tombola, cioè quando tutte le caselle della propria cartella sono state chiamate (in questo caso la casella “buona estate” deve rimanere vuota).


Qui trovate la tombola da stampare:


Altre idee prese in rete:


TI POTREBBERO PIACERE ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il calendario taglia e colora per l’inizio delle vacanze

In attesa dell’inizio delle vacanze, ho creato un divertente calendario “taglia e colora” per rendere il conto alla rovescia più piacevole per i bambini.

Si tratta di un calendario composto da 31 caselle numerate, ognuna con un’immagine estiva in bianco e nero. I bambini dovranno ritagliare e staccare una casella ogni giorno, fino ad arrivare all’inizio delle vacanze. Possono scegliere di colorare i disegni prima di staccarli o mano a mano che li staccano.

Sono 31 caselle per permettere ad ognuno di scegliere da quando iniziare a conteggiare i giorni.

Come Utilizzare il Calendario

  1. Preparazione:
    • Stampa le caselle con le immagini in bianco e nero.
    • Ritagliale e incollale tra loro formando il calendario
  2. Personalizzazione:
    • Puoi scegliere se disporre le caselle in ordine crescente, contando i giorni normalmente, oppure in ordine decrescente, facendo un conto alla rovescia fino al giorno delle vacanze.
  3. Uso:
    • Ogni giorno, i bambini staccano una casella. Possono colorare l’immagine della casella prima o dopo averla staccata.

Benefici dell’Attività

❤️ Imparare lo scorrere del tempo: Il calendario aiuta i bambini a capire meglio il concetto del passare del tempo.

❤️ Allenare la manualità: Ritagliare e staccare le caselle favorisce lo sviluppo della coordinazione mano-occhio e della motricità fine.

❤️ Esercitarsi ad usare le forbici: I bambini possono migliorare le loro abilità nell’uso delle forbici in modo sicuro e divertente.

❤️ Imparare i numeri e a contare anche a ritroso: Le caselle numerate offrono un’opportunità per esercitarsi con i numeri e con il conto alla rovescia.

❤️ Divertirsi in attesa delle vacanze: L’attività rende l’attesa più piacevole e stimolante per i bambini.

❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️

Trovi il calendario da stampare qui

❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️

Altre idee prese in rete

❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️

SCOPRI ANCHE...

Post di Paola Misesti

Continue Reading