Il gioco della lettura: la scheda di giugno

Hai mai pensato che la lettura potrebbe essere un’avventura emozionante? Bene, preparati perché ho creato qualcosa di speciale per te e i tuoi piccoli lettori!

So che leggere potrebbe non essere la cosa più eccitante per tutti. Ma ho pensato a una soluzione divertente per rendere la lettura un’esperienza indimenticabile per tutti!

Ho messo insieme 12 proposte uniche, un po’ strane e molto divertenti: da racconti sugli oceani a storie avvincenti sulle giraffe. Insomma, qualcosa per tutti i gusti!

Ecco il Bello del Gioco:

  • Nessuna Pressione: I bambini possono scegliere di partecipare solo alle attività che trovano interessanti. Questo gioco è solo un modo per rendere la lettura più divertente e coinvolgente per tutti.
  • Momenti di Condivisione in Famiglia: Queste attività possono essere un fantastico spunto di lettura da condividere in famiglia, perfetto per coinvolgere anche i più piccoli.

Il mese di Giugno è ricco di celebrazioni e avventure! Troverai suggerimenti ispirati alla Giornata sull’ambiente, sulle giraffe, sullo yoga…

Ogni tema è pensato per stimolare la curiosità e l’entusiasmo dei bambini, rendendo ogni momento di lettura speciale.

Le Proposte del Mese:

  1. Leggere un Giornalino di Scienze per scoprire il fantastico mondo delle scienze attraverso articoli e curiosità.
  2. Un Libro sugli Oceani per esplorare gli abissi marini e imparare tutto sugli abitanti dell’oceano.
  3. Un Racconto sull’Italia per viaggiare attraverso le meraviglie del nostro Paese con una storia avvincente.
  4. Scrivere una Poesia sull’Estate per lasciare libera la creatività e celebra la stagione estiva con versi originali.
  5. Leggere un Libro Insieme a Qualcuno per condividere l’esperienza della lettura con amici o familiari, rendendo ogni pagina un momento di connessione.

Non mi resta che augurarvi buon gioco della lettura!

Che ogni pagina sia una nuova avventura e che la lettura diventi un divertimento per tutta la famiglia.


Trovate la scheda da stampare qui


Altre idee prese in rete


SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il ventaglio per la giornata mondiale dell’ambiente

Il 5 giugno si celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente e per l’occasione ho preparato un’attività davvero speciale: il Ventaglio dell’Ambiente.

Ho creato diversi foglietti, ciascuno con un comportamento che aiuta a proteggere l’ambiente, come:

  • Usare le energie rinnovabili
  • Non inquinare
  • Proteggere fiori e piante
  • Non sprecare l’acqua
  • Riciclare
  • Proteggere foreste e mari

Ogni foglietto include un disegno da colorare.

I bambini devono colorare, ritagliare e forare i foglietti nella parte bassa, dove poi verrà inserita l’immagine del nostro pianeta. Per assemblare il ventaglio, ho usato un fermacampione.

Questo speciale ventaglio si aprirà rivelando tutti i comportamenti da adottare per salvaguardare il nostro pianeta.

Personalizza e Divertiti

Oltre alle schede illustrate, ho creato anche versioni senza scritte, così i bambini possono divertirsi a personalizzarle secondo la loro creatività.

Obiettivi Educativi

Questa attività è utile per:

🌎 Introdurre la Giornata Mondiale dell’Ambiente

🌎 Parlare e riflettere sui comportamenti appropriati per proteggere il nostro pianeta

🌎 Allenare la manualità

🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎

Trovi le matrici da stampare qui

🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎

Altre idee prese in rete:

🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE …

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Giornata delle api: decorazioni da colorare e ritagliare

La Giornata Mondiale delle Api è l’occasione perfetta per coinvolgere i bambini in un’attività educativa e divertente che celebra questi piccoli, ma fondamentali insetti. Ecco un’idea semplice e creativa: tracce da ricalcare e colorare a forma di api.

Questa è una semplice attività manuale che stimola la creatività e la coordinazione.

. Ecco come funziona:

Materiali Necessari:

  • matrici (che trovate sotto)
  • Matite, pastelli o pennarelli
  • Forbici
  • Colla e nastri colorati

Ho creato 9 api con tracce da ricalcare. Ogni ape è unica e può essere colorata a piacere dai bambini. I bambini possono infatti usare la loro fantasia per colorare le api, rendendole tutte diverse e originali. Possono aggiungere dettagli come strisce, punti e antenne colorate.

Una volta colorate, i bambini possono ritagliare le api. Questa attività è utile per sviluppare la manualità e imparare a usare le forbici in modo sicuro e preciso.

Le api ritagliate possono essere utilizzate per creare decorazioni per la casa o la classe. Possono essere appese con nastri colorati o incollate su cartelloni per creare un vivace collage.

🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝

I Benefici Educativi dell’Attività

Questa attività offre numerosi vantaggi:

  • Creatività e Immaginazione: I bambini possono esprimere la loro creatività attraverso la colorazione e la personalizzazione delle api.
  • Sviluppo della Manualità: Ricalcare e ritagliare aiuta a migliorare la coordinazione occhio-mano e le abilità motorie fini.
  • Conoscenza delle Api: È un’ottima occasione per parlare delle api, del loro ruolo nell’ecosistema e dell’importanza della loro protezione.

Preparate i materiali e lasciate che i bambini si divertano a creare colorate decorazioni per celebrare la Giornata Mondiale delle Api. Un’attività semplice ma ricca di benefici educativi e creativi!

🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝

Trovi le matrici da stampare qui

🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝

Altre idee prese in rete:

🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝

SCOPRI ANCHE

Se siete in cerca di  LIBRI E GIOCHI SULLE API, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading