I labirinti per imparare degli amici del 10

Il metodo che ha utilizzato PF per imparare le operazioni e la matematica in generale è simile a quello analogico.

Una delle attività che il primo anno di scuola primaria PF ha fatto fino allo sfinimento è stata la memorizzazione delle operazioni che portavano al risultato del 10. Utilizzavano schede, giochi, carte ed ogni tipo di strumento per memorizzare queste operazioni.

Inizialmente queste attività mi sembravano poco utili, con il tempo pero’ ho capito che erano fondamentali per il calcolo mentale e per la metodologia che utilizzano in generale per l’apprendimento della matematica. Insomma sono un po’ come le tabelline: una volta imparate a memoria, fare le operazioni diventa un gioco da ragazzi.
Sono passati tanti anni da allora e PF ora fa il liceo e posso dire che questo metodo ha funzionato!

Per tutti i bimbi che affronteranno le operazioni imparando gli amici del 10 ho creato tanti materiali e tra questi i labirinti.

Lo scopo di questa attività è quello di aiutare i bambini a memorizzare quei numeri che sommati danno come risultato appunto 10.

All’ingresso di ogni labirinto c’è un simpatico numero , con tanto di faccina, che vuole raggiungere il suo amico 10 che si trova alla fine del percorso. per farlo dovrà seguire l’amico-numero che lo porterà da lui. Naturalmente questo numero è proprio quello la cui somma fa 10. Attenzione pero’: all’intero del labirinto si trovano tanti altri numeri che pero’ portano a strade senza uscita!

Potete proporre questa attività in tanti modi:

  • per rafforzare o verificare le conoscenze
  • per agevolare la memorizzazione
  • per ripassare
  • come gioco di squadra
  • all’interno di attività piu’ strutturate, come per esempio una delle tappe della didattica a stazioni

Trovate i labirinti da stampare qui


Altre idee prese in rete


TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE…

Se sei in cerca di  DI GIOCHI SUI NUMERI E LA MATEMATICA, li puoi trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche troverai i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didatti

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Attività accoglienza: mi presento con i numeri

Tra le varie attività di accoglienza prima tra tutte c’è sicuramente quella di presentarsi. Spesso si usano schede o disegni che aiutano i bimbi a parlare di sè.

Perchè non unire questo importante momento di conoscenza reciproca anche ad un’attività che fa capire ai bambini come i numeri sono importanti nella nostra vita?

Prendendo spunto da un’attività trovata online, ho creato una scheda in cui è chiesto ai bimbi di compilare delle caselle in cui segnare la propria età, la data di nascita, la propria altezza, il numero di scarpe, quanti fratelli o sorelle hanno…

Usando la scheda poi i bimbi potranno manipolare i dati, giocando a

  • raggrupparsi un gruppi in base a delle specifiche categorie: chi ha 2 fratelli, chi nessun animale, chi ha il nome di 4 lettere
  • creare delle tabelle per vedere quali compagni hanno caratteristiche uguali
  • scoprire qualcosa di piu’ sui propri compagni

Trovate la scheda da stampare qui


Altre idee prese in rete:


TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE:

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Imparare i numeri con le schede delle attività

Perché non imparare i numeri giocando?

Ho creato delle divertenti schede-gioco per avvicinare i bimbi ai numeri da 1 a 10

Su ognuna troverete:

✏️un numero da ricalcare seguendo le indicazioni di una freccia per memorizzare il movimento corretto da fare
✏️il disegno di un dado che ne indica la quantità
✏️l’immagine di una mano che mostra come contare
✏️un labirinto in cui i bimbi devono collegare i numeri tra loro
✏️una griglia piena di numeri dove si deve colorare solo il numero dedicato alla scheda
✏️degli spazi dove ricalcare il numero in cifre e in lettere

Queste schede possono poi creare un simpatico libretto da tenere sempre con sé.
Se le plastificate potete utilizzarle più volte!

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

Se ti piacciono, le trovi da stampare qui

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

Altre idee prese in rete:

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE…

Se siete in cerca di  giochi di matematica, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading