Il gioco della lettura: la scheda di luglio

So che leggere puó non essere la cosa più eccitante per tutti. Ma ho pensato a una soluzione divertente per rendere la lettura un’esperienza allegra e coinvolgente!

Ho messo insieme 12 proposte uniche, un po’ strane e molto divertenti: da racconti sugli ufo a libri sulle conchiglie, da letture sotto l’ombrellone a quelle fatte mangiando un gelato. Insomma, qualcosa per tutti i gusti!

Ecco il Bello del Gioco:

💙Nessuna Pressione: I bambini possono scegliere di partecipare solo alle attività che trovano interessanti.
💙Momenti di Condivisione:Queste attività possono essere un fantastico spunto di lettura da condividere, perfetto per coinvolgere anche i più piccoli.

Il mese di Luglio è ricco di celebrazioni ed avventure! Troverai suggerimenti ispirati alla Giornata dell’amicizia, agli ufo, all’estate…

Ogni tema è pensato per stimolare la curiosità e l’entusiasmo dei bambini, rendendo ogni momento di lettura speciale.

Alcune Proposte del Mese sono :

💙Leggere un libro sulle conchiglie per scoprire questo fantastico mondo attraverso articoli e curiosità.
💙Un libro da leggere insieme a qualcuno per condividere momenti di gioia e relax
💙Un libro con un sole sulla copertina per tuffarsi in una lettura inusuale e piena di sorprese.

💙💙💙💙💙💙💙💙💙💙💙💙

Trovi la scheda da stampare qui

💙💙💙💙💙💙💙💙💙💙💙💙

Altre idee prese in rete:

💙💙💙💙💙💙💙💙💙💙💙💙

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Attività estive: pesci da ricalcare e colorare

Con l’arrivo dell’estate, ecco un’idea semplice e creativa per i bambini: tracce da ricalcare e colorare a forma di pesci. Questa attività manuale stimola la creatività e la coordinazione, rendendo il tempo libero dei più piccoli divertente ed educativo.

Materiali Necessari:

  • Matrici di pesci (che trovate sotto)
  • Matite, pastelli o pennarelli
  • Forbici
  • Colla e nastri colorati

Ho creato 10 matrici di pesci, ciascuna unica e pronta per essere colorata dai bambini. I piccoli artisti possono usare la loro fantasia per dare vita ai pesci, rendendoli tutti diversi e originali. Possono aggiungere anche dettagli come pinne e fiocchi variopinti.

Come Procedere:

  1. Ricalcare e Colorare: I bambini iniziano ricalcando le tracce dei pesci sulle matrici. Poi possono colorare i pesci con matite, pastelli o pennarelli, usando la loro immaginazione per aggiungere dettagli unici.
  2. Ritagliare: Una volta colorati, i bambini possono ritagliare i pesci. Questa fase è utile per sviluppare la manualità e imparare a usare le forbici in modo sicuro e preciso.
  3. Decorare: I pesci ritagliati possono essere utilizzati per creare decorazioni. Possono essere appesi con nastri colorati o incollati su cartelloni per creare un vivace collage marino.

I Benefici Educativi dell’Attività:

  • Creatività e Immaginazione: I bambini possono esprimere la loro creatività attraverso la colorazione e la personalizzazione dei pesci.
  • Sviluppo della Manualità: Ricalcare e ritagliare aiuta a migliorare la coordinazione occhio-mano e le abilità motorie fini.
  • Conoscenza dei Pesci: È un’ottima occasione per parlare dei pesci, del loro habitat, del ruolo nell’ecosistema marino e dell’importanza della loro protezione.

Preparate i materiali e lasciate che i bambini si divertano a creare colorate decorazioni per celebrare l’estate. Un’attività semplice ma ricca di benefici educativi e creativi!


Trovate le 10 matrici da stampare qui


Altre idee prese in rete


TI POTREBBERO PIACERE ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Leggi, colora e rispondi – speciale estate

Nel nostro percorso di apprendimento è fondamentale offrire ai bambini strumenti che rendano l’esperienza di lettura divertente e coinvolgente. Ecco perché ho creato delle simpatiche schede a tema estate, pensate proprio per allenare i bimbi a leggere e comprendere un testo.

Le schede contengono brevi racconti che i bambini possono leggere e colorare.

Successivamente, sono invitate a rispondere a delle domande relative ai testi letti.

Ogni domanda offre più scelte, illustrate con disegni, per rendere il tutto più semplice e intuitivo.

Le schede sono…

  • in Stampato Maiuscolo: Tutti i racconti e le domande sono in stampato maiuscolo per facilitare la lettura ai bimbi che si stanno avvicinando al mondo delle parole scritte.
  • Adatte a Tutti: Le schede possono essere utilizzate anche dai bambini più piccoli, grazie alle illustrazioni che accompagnano ogni racconto e domanda. Sarà sufficiente che un adulto legga le storie e le domande a voce alta.

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

Questa attività è estremamente utile per:

  • Esercitarsi a leggere
  • Allenare l’attenzione
  • Imparare a rispondere a domande

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

Trovate le schede da stampare qui

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

Altre idee prese in rete:

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

TI POTREBBERO PIACERE ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading