Il gioco delle parole proibite dell’estate

Conoscete il gioco Tabù? Il gioco in cui bisogna far indovinare una parola senza utilizzarne altre simili.

Io lo adoro e l’utilizzo anche in classe.

Lo trovo utile per
❤️ giocare con le parole,
🧡 allenare a trovare sinonimi,
💛 esercitarsi a fare descrizioni,
💚 creare spirito di squadra

E poi è molto divertente e piace davvero a tutti!

Ho creato un gioco simile che ho chiamato le parole proibite a tema ESTATE, con tante parole “stagionali” da indovinare.

Si gioca tutti insieme o in piccoli gruppi.

  • Nel primo caso un giocatore a turno cerca di far indovinare a tutti una delle parole delle carte. Lo scopo del gioco è quello di riuscire ad individuare tutte le parole in un determinato tempo
  • Nel secondo caso ogni gruppo sceglie a turno un giocatore che estrarre una carta contenente una parola da far indovinare ai propri compagni di squadra.

Il giocatore, che ha il compito di far indovinare la parola, deve descrivere l’oggetto o il suo uso, senza però utilizzare le tre parole contenute nelle carte o parole derivate.

Non è possibile mimare, fare versi, cantare o disegnare.

Se la squadra indovina la parola entro cinque minuti guadagna un punto.

Vince il primo gruppo con più punti.

Il kit di gioco è composto da 36 carte da ritagliare e dalle regole di gioco.


Trovate le carte da stampare qui


Altre idee prese in rete:


TI POTREBBERO PIACERE ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il ventaglio per la giornata mondiale dell’ambiente

Il 5 giugno si celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente e per l’occasione ho preparato un’attività davvero speciale: il Ventaglio dell’Ambiente.

Ho creato diversi foglietti, ciascuno con un comportamento che aiuta a proteggere l’ambiente, come:

  • Usare le energie rinnovabili
  • Non inquinare
  • Proteggere fiori e piante
  • Non sprecare l’acqua
  • Riciclare
  • Proteggere foreste e mari

Ogni foglietto include un disegno da colorare.

I bambini devono colorare, ritagliare e forare i foglietti nella parte bassa, dove poi verrà inserita l’immagine del nostro pianeta. Per assemblare il ventaglio, ho usato un fermacampione.

Questo speciale ventaglio si aprirà rivelando tutti i comportamenti da adottare per salvaguardare il nostro pianeta.

Personalizza e Divertiti

Oltre alle schede illustrate, ho creato anche versioni senza scritte, così i bambini possono divertirsi a personalizzarle secondo la loro creatività.

Obiettivi Educativi

Questa attività è utile per:

🌎 Introdurre la Giornata Mondiale dell’Ambiente

🌎 Parlare e riflettere sui comportamenti appropriati per proteggere il nostro pianeta

🌎 Allenare la manualità

🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎

Trovi le matrici da stampare qui

🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎

Altre idee prese in rete:

🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE …

Post di Paola Misesti

Continue Reading

I libretto per scoprire come si produce il miele

Il 20 maggio si celebra la Giornata Internazionale delle Api! Per questa occasione speciale, ho creato un piccolo libretto per scoprire come si produce il miele.

Un Viaggio Affascinante nel Mondo del Miele

Il libretto educativo accompagna i bambini in un viaggio alla scoperta delle varie fasi di produzione del miele. Ogni pagina è ricca di informazioni e illustrazioni che spiegano con semplicità e chiarezza tutto il processo:

  • L’uscita delle api dall’arnia: Scopriamo come le api escono alla ricerca del nettare.
  • L’immagazzinamento nel favo: impariamo come il nettare raccolto viene portato nel favo e trasformato in miele.
  • L’arrivo dell’apicoltore: apprendiamo il ruolo dell’apicoltore nella cura delle api e nella raccolta del miele.
  • La smielatura: scopriamo come il miele viene estratto e pulito per essere gustato.

Creare il libretto è facilissimo e divertente! Basta seguire questi semplici passi:

  1. Stampare la matrice: Scarica e stampa il file del libretto.
  2. Colorare le pagine: Divertiti a colorare le illustrazioni insieme ai tuoi bambini.
  3. Assemblare le pagine: Incolla le pagine nella parte alta per creare un libretto sfogliabile.

Un Libretto da Personalizzare

Oltre alla versione illustrata, ho preparato anche un libretto senza disegni. Questo permette ai bambini di esprimere la loro creatività, disegnando e colorando le varie fasi della produzione del miele secondo la loro fantasia.

🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝

Trovi le matrici da stampare qui

🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝

Altre idee prese in rete:

🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝

SCOPRI ANCHE

Se siete in cerca di  LIBRI E GIOCHI SULLE API, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading