I “Chi cerca, trova!” delle emozioni

Tra i giochi che propongo ai miei alunni ci sono i “chi cerca, trova!”: delle semplici schede, in cui i bambini devono trovare delle immagini in un disegno che ne contiene parecchie e tutte diverse.

Oltre ad essere molto divertenti, stimolano la concentrazione, l’attenzione ai particolari e alle differenze, inoltre avvicinano i bambini più piccoli ai numeri e alle quantità.

Ne ho creati alcuni sulle emozioni, perfetti per parlare ai bambini della loro espressione o per introdurre l’argomento.

Sono tutti in bianco e nero, così i bambini possono anche divertirsi a colorarli.

Li trovate da stampare in questo file:

Non mi resta che augurarvi buon divertimento!

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Chi cerca, trova!: le schede per giocare con il tempo

Schede con giochi di ricerca per bambini sul tempo

Tra i giochi che propongo ai miei alunni ci sono i “Chi cerca, trova!”: delle semplici schede, in cui i bambini devono trovare delle immagini in un disegno che ne contiene parecchie e tutte diverse.

Oltre ad essere molto divertenti, stimolano la concentrazione, l’attenzione ai particolari e alle differenze, inoltre avvicinano i bambini più piccoli ai numeri e alle quantità.

Ne ho creati alcuni a tema meteorologico 

  • per aiutare i miei alunni stranieri ad imparare le parole legate al tempo,
  • per introdurre ai bambini più piccoli l’argomento “meteo” e abbinare alla condizione climatica un nome.

Tutte le schede sono in bianco e nero, così i bambini possono divertirsi a colorare i disegni man mano che trovano le immagini sul foglio.

Chi cerca trova da stampare giochi di ricerca per bambini sul meteo

Qui sotto trovate le schede da stampare:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il gioco delle forme, dei colori e delle posizioni

gioco per imparare forme colori posizioni

Il gioco che vi presento oggi o potrei definire “3 in 1”: infatti aiuta ad imparare le forme, i colori e le posizioni degli oggetti nello spazio, il tutto condito con un po’ di divertimento e creatività.

Come funziona:

Da una parte avete 6 forme diverse in 6 colori diversi e dall’altra 3 dadi indicanti uno le forme, uno i colori e uno le posizioni.

Giocare è molto semplice e si puo’ fare in gruppo o a soli. In gruppo pero’ è piu’ divertente perchè diventa un gioco collaborativo, in cui non ci sono vinti o vincitori, ma solo tanto divertimento.

Ecco come si svolge: si distribuiscono sul tavolo le forme colorate e si tirano i 3 dadi e in base a quello che esce si dovranno posizionare le figure. Se per esempio esce un quadrato blu con scritto sotto, si dovrà posizionare questo quadrato sul tavolo stando attenti a rispettare le indicazioni spaziali. Se infatti ci saranno già posizionate altre forme bisognerà che questo quadrato sia sotto a tutte quelle già presenti. Va da sè che al primo tiro la posizione della figura non sarà importante.

Giocare in gruppo è divertente perchè ogni giocatore dovrà tirare i 3 dadi e posizionare di volta in volta la forma in base a quello che gli viene indicato, spostando se necessario figure già presenti nel gioco.

Per i bambini piu’ piccoli il gioco si puo’ proporre solo con 2 dadi: quello delle forme e dei colori!

Come realizzarlo:

Una volta stampato il kit che trovate sotto, dovrete ritagliare le figure ed assemblare i tre dadi come indicato.

Non mi resta che augurarvi buon divertimento!

Ecco il kit con il gioco delle forme, dei colori e delle posizioni

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading