Conosciamo l’Europa con le squadre di calcio

Il 14 giugno prenderanno il via i campionati europei di calcio. In famiglia non siamo dei grandi appassionati di questo sport, ma questo evento può trasformarsi in un’occasione per scoprire un po’ la nostra Europa.

Alla competizione parteciperanno 24 squadre europee. Ho pensato allora di creare tante magliette da colorare. Su ognuna la bandiera della nazione con il nome.

I bimbi dovranno colorare le bandiere, aiutandosi con un disegno posto sulla scheda, e poi ritagliarle.

Una volta pronte, si possono utilizzare per trovare sulla cartina l’ubicazione dei vari paesi. Sulla mappa ci sono solamente le bandiere e non il nome della nazione, che dovranno inserire loro.

Una volta terminata l’attività, le magliette potranno essere usate per creare un collage o una ghirlanda.

Naturalmente non tutti gli Stati europei giocheranno al campionato, per cui i bimbi potranno anche completare la mappa aggiungendo le nazioni mancanti.

Ogni maglietta è grande un foglio A4, quindi perfetta da essere colorata anche dai bimbi più piccoli

🇵🇹🏴󠁧󠁢󠁥󠁮󠁧󠁿🇪🇸🇪🇸🇬🇧🇬🇪🇷🇴🇺🇦🇨🇭

Qui trovi le magliette e la cartina da stampare:

🇵🇹🏴󠁧󠁢󠁥󠁮󠁧󠁿🇪🇸🇪🇸🇬🇧🇬🇪🇷🇴🇺🇦🇨🇭

Altre idee prese in rete:

🇵🇹🏴󠁧󠁢󠁥󠁮󠁧󠁿🇪🇸🇪🇸🇬🇧🇬🇪🇷🇴🇺🇦🇨🇭

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE …

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Attività di geografia: la scheda “io nel mondo”

Oggi voglio condividere con voi un’attività davvero entusiasmante che coinvolgerà i bambini in un viaggio attraverso il mondo, tutto attraverso le pagine di un libretto personalizzato!

In questa avventura unica, i bambini avranno l’opportunità di esplorare il mondo intorno a loro, partendo dalla vastità del pianeta fino alla confortevole familiarità della loro stanza.

Come funziona? È semplice! I bambini creeranno il proprio libretto, unendo le diverse pagine che li porteranno a scoprire il loro spazio nel mondo assemblando io libretto pagina dopo pagina.

Questa attività non solo stimola la creatività e l’esplorazione, ma offre anche un’opportunità educativa per imparare la geografia e creare mappe.

Per rendere tutto più coinvolgente, ho preparato due tipi di matrici:

  1. Una con disegni da colorare, perfetta per i piccoli artisti che amano esprimere la propria creatività con i colori.
  2. Un’altra completamente bianca, dove i bambini potranno divertirsi a creare le proprie mappe personalizzate, aggiungendo dettagli e luoghi che li ispirano.

Siete pronti ad iniziare questo straordinario viaggio? Prendete carta, matite e immaginate di partire per un’avventura che vi porterà in giro per il mondo, alla scoperta di nuovi orizzonti e esperienze affascinanti!

Non vedo l’ora di vedere le vostre creazioni e di sentire le vostre storie di viaggio! Buon divertimento e buona esplorazione! 🌍✈️

🗺️🗺️🗺️🗺️🗺️🗺️🗺️🗺️🗺️🗺️

Trovate il libretto nelle due versioni qui

🗺️🗺️🗺️🗺️🗺️🗺️🗺️🗺️🗺️🗺️

Altre idee prese in rete:

🗺️🗺️🗺️🗺️🗺️🗺️🗺️🗺️🗺️🗺️

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE …

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Occhio alla mappa: esplorando il mondo delle coordinate

Oggi vi propongo in un’avventura educativa nel mondo delle coordinate. Preparatevi a scoprire un modo divertente e coinvolgente per imparare e mettere alla prova le vostre abilità matematiche e di orientamento: le mappe con griglie!

Queste cartine sono degli strumenti fantastici per insegnare ai bambini concetti fondamentali come le coordinate, i reticoli geografici, la lettura delle mappe e l’orientamento spaziale.

Ma cosa sono esattamente le coordinate? In breve, le coordinate sono coppie di numeri che indicano la posizione di un punto su una griglia/reticolo.

Ecco come giocare con le mappe e le griglie:

Fate osservare bene ai bambini le schede che contengono i diversi tipi di mappe: isole e città. Potete anche farle disegnare ai bimbi, visto che una scheda è completamente in bianco.

Sulle mappe troverete vari elementi: bauli del tesoro, animali selvatici, edifici, montagne, laghi…

Ora sta ai bambini assegnare a ciascun oggetto le coordinate giuste, utilizzando numeri e lettere per identificare la loro posizione sulla griglia. Ad esempio, potreste avere un tesoro nascosto alle coordinate (3, A) e uno squalo alle coordinate (5, D).

Una volta individuati tutti gli oggetti, incoraggiate i bambini a esplorare la mappa, a seguire le strade e a immaginare storie avvincenti.

Cosa state aspettando? Prendete carta, matite e griglie e iniziate a esplorare il meraviglioso mondo delle mappe! Che l’avventura abbia inizio!


Questo gioco non è solo divertente, ma offre anche numerosi vantaggi educativi:

  • Aiuta i bambini a sviluppare le loro abilità matematiche, come la comprensione delle coordinate e la lettura di mappe
  • incoraggia il pensiero critico, la risoluzione dei problemi e l’orientamento spaziale.
  • avvicina i bimbi alla comprensione dei reticoli geografici

Trovi le 10 schede da stampare qui


Altre idee prese in rete:


TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE …

Post di Paola Misesti

Continue Reading