Un libretto per scoprire il mondo delle api

Il 20 maggio si festeggia la Giornata Internazionale delle Api, un’occasione speciale per scoprire questi straordinari insetti che giocano un ruolo cosí importante per il nostro ecosistema.

Per l’occasione ho creato un piccolo libretto che vi condurrà alla scoperta del meraviglioso mondo delle api!

All’interno di questo libretto, troverete una ricca raccolta di informazioni: dall’organizzazione dell’alveare al processo di produzione del miele, all’importanza dell’impollinazione e molto altro ancora.

Realizzare il libretto è un gioco da ragazzi: basta stampare la matrice che ho preparato, colorarla e assemblare le pagine incollandole nella parte superiore. È un’attività divertente e educativa, perfetta per celebrare insieme il mondo affascinante delle api!

🐝 Scarica il libretto e immergiti nel meraviglioso regno di questi preziosi insetti!

🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝

Trovi la matrice da scaricare qui

🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝

Atre idee prese in rete:

🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝

SCOPRI ANCHE

Se siete in cerca di  LIBRI E GIOCHI SULLE API, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Cresco, gioco e imparo: scopriamo le farfalle

Tema di questo nuovo appuntamento della rubrica “cresco, gioco e imparo” sono le farfalle.

Ecco i materiali che ho creato:

  • Delle schede per avere tante informazioni sul loro corpo, la metamorfosi e il loro cibo.

  • Un libretto a fisarmonica in cui viene spiegata in modo semplice e attraverso immagini la loro metamorfosi
  • un libretto a ventaglio pieno di informazione e curiosità sulle diverse specie, i loro habitat, le ali, gli occhi, la velocità, la temperatura…
  • Il “trova farfalle” una scheda forata che permette di andare a scoprire i vari tipi di farfalle. Sono presenti disegni con il nome delle diverse tipologie di farfalle. Sarà sufficiente avvicinarlo alla farfalla per scoprire di che specie è
  • Un gioco ad incastri per creare insieme ai bimbi un libro a strati staccabili per visualizzare il ciclo di vita delle farfalle
  • Un tangram per divertirsi a creare una farfalla partendo da forme geometriche e una farfalla da colorare e ritagliare ed assemblare

  • Un memory speciale a cui serve una lente di ingrandimento per essere giocato! Il kit è formato da carte con disegni di farfalle e carte in cui lo stesso disegno è rimpicciolito, tanto da non poter essere distinto ad occhio nudo. I bimbi dovranno mischiare le carte e trovare usando la lente di ingrandimento i giusti abbinamenti

****************************************

Trovate tutti i pdf da stampare qui

****************************************

Altre idee prese in rete

****************************************

Scoprite tutte le attività della rubrica, cliccando qui:  “crescogiocoimparo”  

***************************************

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Cresco, gioco e imparo: alla scoperta degli agrumi

Tema di questo nuovo appuntamento della rubrica “cresco, gioco, imparo” sono gli agrumi.

Ecco i materiali che ho creato per scoprire questi frutti:

  • Ho creato delle schede in cui i bimbi possono scoprire, attraverso degli esperimenti, i diversi agrumi: arancia, pompelmo, lime, limone, mandarino

Su ogni scheda una breve descrizione del frutto e tanti spazi dove annotare la propria esperienza, disegnare e colorare. Per alcuni frutti vi sono anche dei piccoli esperimenti da fare come vedere se galleggia o affonda, provare a spremerlo per scoprire se esce del succo o della crema…

  • Ho creato un libretto a fisarmonica dove è presentato visivamente il ciclo di vita di questi frutti

Tutti i disegni del libretto sono in bianco e nero, cosi’ i bimbi possono divertirsi a colorarli

  • ho creato due schede in cui si spiega, passo dopo passo e graficamente, come realizzare una spremuta d’arancia e una limonata. Attività che i bimbi in questo modo possono fare in autonomia, seguendo minuziosamente le sequenze indicate nelle illustrazioni.
  • Ho creato poi un divertente gioco per allenare la manualità: i bimbi devono tagliare alcuni agrumi e porli in una grande bacinella.

Tutti i frutti anche in questo caso sono in bianco e nero per colorarli, prima di giocare.


Trovi tutti i materiali da stampare qui


Altre idee prese in rete


SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading