Alla scoperta delle mele

Una delle attività sensoriali che ho amato fare con PF è stata quella sulla frutta. Un piccolo progetto legato all’alimentazione che avevo fatto quando lui era piccino.

Si trattava di scoprire ogni giorno un frutto nuovo, osservandone la buccia, la forma, il profumo, il tatto e poi gustarlo, prendendo nota del sapore e della consistenza. Oltre a ciò vi erano anche delle schede tematiche per imparare a scriverne il nome o scoprirne il ciclo di vita.

Ispirandomi a queste schede ne ho create alcune per scoprire le mele.

Ho realizzato:

  • una scheda per studiare e prendere nota di com’è fatta
  • una per scoprirne le parti
  • un libretto a fisarmonica per scoprirne il ciclo di vita
  • una scheda per giocare con i colori e i numeri
  • due schede di pregrafismo
  • una per riconoscere la lettera M
  • una per giocare con numeri e quantità

Si possono usare singolarmente oppure pensare ad un percorso specifico, in cui queste schede sono solo il pretesto per scoprire il frutto.

Se vi piacciono, le trovate da stampare qui…

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Alla scoperta del corpo umano

La curiosità è un grande motore per l’apprendimento. I bimbi sono naturalmente curiosi, ma spetta a noi adulti anche stimolarli e avvicinarli a temi e contenuti che non conoscono.

Il corpo umano è affascinante. Scoprire come funzionano i muscoli, le ossa e gli organi è davvero entusiasmante.

Ho creato per i miei bambini alcuni materiali per scoprire il nostro corpo; tra questi un libretto davvero simpatico.

L’idea l’avevo trovata su Instagram, ma l’autrice non permetteva di stampare il modello, così ho creato un libretto simile da far utilizzare ai miei alunni.

Si tratta di un semplice libretto in formato A4. I bambini semplicemente sfogliandolo possono scoprire come siamo fatti.

Il libretto è composto da sei pagine che mostrano le varie parti del nostro corpo: la pelle, i muscoli, lo scheletro, gli organi e sistema circolatorio.

Aprendo il libretto i bambini scoprono tutte le parti del nostro corpo potendo anche confrontarle tra loro.

Costruire il libretto è davvero semplice: è sufficiente stampare il modello che trovate sotto e ritagliare in due i fogli, ad eccezione dell’ultimo.

Potete scegliere voi l’ordine con cui presentare le varie parti.

Qui sotto trovate il modello da stampare:

Non mi resta che augurarvi buon divertimento!

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Cresco, gioco, imparo: alla scoperta delle spezie

Oggi per la rubrica crescogiocoimparo andiamo alla scoperta delle SPEZIE

Vi confesso che pur usandone tante in cucina, non conoscevo praticamente nulla su di loro.

Questo appuntamento è stato quindi l’occasione per scoprire anch’io un sacco di cose!

In primis ho realizzato un libretto di 14 pagine con tante informazioni sulle principali spezie: la loro origine, da quando si conoscono, come venivano e vengono usate…

Ho poi creato un libretto che si apre a ventaglio in cui presento tante curiosità su alcune spezie. Questo è stato il materiale che mi ha divertito di più realizzare!

Ho creato poi delle carte con immagini di alcune spezie e il loro nome. Si possono usare semplicemente per riconoscerle e classificarle oppure – stampadole due volte – come un memory.

Infine ho realizzato un divertente gioco: “Indovina la spezia

Su di un foglio vi sono tante finestrelle che si aprono, sotto alle quali si trova l’immagine e il nome di una spezia. Sarà sufficiente incollare con del nastro biadesivo o della colla un po’ di quella spezia sulle finestrelle per iniziare a giocare.

I bambini, usando il tatto e l’olfatto e la vista, dovranno indovinare di che spezia si tratta. La risposta potranno controllarla semplicemente aprendo la finestrella.

Prima di iniziare a giocare è necessario che i bimbi si allenino ed imparino i nomi delle vari spezie che si utilizzeranno nel gioco.

Ho creato anche un foglio in bianco, in modo che ognuno di voi potrà creare il proprio gioco in base alle spezie che ha in casa.

Come si costruisce:

  • stampate il file che trovate sotto
  • ritagliate le finestrelle del primo foglio seguendo le linee tratteggiate (la parte in alto della finestrella non deve essere ritagliata)
  • incollate ora il secondo (o il terzo in bianco) sotto, facendo combaciare le finestre con i quadrati contenenti i disegni
  • incollate sulle finestrelle del primo foglio con il bi-adesivo o la colla le spezie

Il gioco è pronto!

Trovate tutto il materiale da stampare qui sotto:

Spero che questi materiali vi siano piaciuti.

Se li utilizzate, mandatemi le foto: mi farebbe davvero molto piacere condividerle!

Trovate tutte le idee e le attività su questo tema, create dal nostro gruppo di mamme, cliccando su questo  hastag #crescogiocoimparo.

Scoprite qui tutte le attività proposte da #crescogiocoimparo nelle scorse settimane.

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading