Cresco, gioco, imparo: alla scoperta di rocce e minerali

Oggi per la rubrica crescogiocoimparo andiamo alla scoperta di ROCCE e MINERALI

Dovete sapere che amo molto i minerali e sono da sempre affascinata dal loro significato. Il mio minerale preferito è l’ametista, ma anche il lapislazzuli mi piace molto.

Creare quindi il materiale per oggi non solo è stato facile, ma mi ha divertito parecchio.

Per prima cosa ho realizzato un libretto di 16 pagine con tante informazioni e curiosità su rocce e minerali

Ho poi realizzato un libretto che si apre a ventaglio in cui presento tante curiosità su alcuni minerali: ho scelto tra quelli che mi piacciono di più!

Ho poi creato delle carte con immagini di alcuni minerali e il loro nome. Si possono usare semplicemente per riconoscerli e classificarli oppure – stampadole due volte – come un memory.

Infine ho realizzato un cattura rocce e minerali: un specie di lente che permette di classificare alcuni dei minerali più comuni. È sufficiente inserire il minerale da analizzare all’interno della lente e vedere se assomiglia a quelli contenuti nella lente.

Trovate il tutto da stampare qui sotto:

Spero che questi materiali vi siano piaciuti.

Se li utilizzate, mandatemi le foto: mi farebbe davvero molto piacere condividerle!

Trovate tutte le idee e le attività su questo tema, create dal nostro gruppo di mamme, cliccando su questo  hastag #crescogiocoimparo.

Scoprite qui tutte le attività proposte da #crescogiocoimparo nelle scorse settimane.

Se siete in cerca di LIBRI E GIOCHI SUI MINERALI, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata a questo tema. Nelle altre bacheche inoltre troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Cresco, gioco, imparo: alla scoperta del tempo

Oggi per la rubrica crescogiocoimparo andiamo alla scoperta del TEMPO

Un tema che mi affascina e che si presta a tantissime attività.

Ho deciso di condividere oggi con voi molti materiali: alcuni creati ad hoc, altri che avevo già realizzato.

Per prima cosa ho realizzato un libretto di 15 pagine con tante informazioni e curiosità sugli strumenti di misurazione del tempo: dai calendari alle clessidre, per approdare agli orologi e parlare dei fusi orari.

Ho poi creato un libretto a fisarmonica per scoprire i vari strumenti di misurazione.

Ho infine realizzato un libretto che si apre a ventaglio in cui presento tante curiosità su vari calendari: da quello usato nell’antica Grecia a quello creato durante la rivoluzione francese.

I LIBRETTI DA STAMPARE LI TROVATE QUI…

Tra i materiali che ho già utilizzato per parlare del tempo, trovate:

Le carte che si autocorreggono per allenarsi a leggere l’ora.

La tombola delle ore per imparare a leggere l’ora sia in versione digitale che analogica

Il memory e il domino delle ore per giocare ad abbinare le ore espresse in analogico e in digitale

Il gioco delle ore per sfidarsi ad indicare l’ora esatta.

Spero che questi materiali vi siano piaciuti.

Se li utilizzate, mandatemi le foto: mi farebbe davvero molto piacere condividerle!

Trovate tutte le idee e le attività su questo tema, create dal nostro gruppo di mamme, cliccando su questo  hastag #crescogiocoimparo.

Scoprite qui tutte le attività proposte da #crescogiocoimparo nelle scorse settimane.

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Cresco, gioco, imparo: alla scoperta dei fiori

Oggi per la rubrica crescogiocoimparo andiamo alla scoperta dei fiori.

Un tema che mi affascina e che ho trattato parecchie volte anche con PF.

Ho deciso di condividere oggi con voi molti materiali: alcuni creati ad hoc, altri che avevo già realizzato. Vi confesso che me ne sono venuti in mente tantissimi, che sicuramente vi proporrò in altri post.

Per prima cosa ho realizzato un libretto di 10 pagine con tante informazioni e curiosità sui fiori.

Ho poi creato un libretto a fisarmonica per scoprire come nasce un fiore

Ho preparato una scheda dove i bambini possono studiare un fiore e fare un divertente esperimento scientifico.

Ho infine realizzato un libretto che si apre a ventaglio in cui sono presentati 8 tipi di fiori.

Tra i materiali che ho già utilizzato trovate:

  • una scheda e un puzzle che permettono di studiare in dettaglio le varie parti di un fiore
  • un libretto con tante informazioni, curiosità e filastrocche su tanti tipi di fiore.

Ecco tutto materiale da stampare:

IL LIBRO CURIOSITÀ E FILASTROCCHE DEI FIORI

IL PUZZE DEI FIORI

Spero che questi materiali vi siano piaciuti. Se li utilizzate, mandatemi le foto: mi farebbe davvero molto piacere!

Trovate tutte le idee e le attività su questo tema, create dal nostro gruppo di mamme, cliccando su questo  hastag #crescogiocoimparo.

Scoprite qui tutte le attività proposte da #crescogiocoimparo nelle scorse settimane.

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading