Il libro-gioco degli animali: l’orsetto Glu e i suoi amici

Ormai la scuola è iniziata ed io e Piccolo Furfante, da qualche giorno, abbiamo ripreso piano piano i nostri ritmi.

Tra un lavoretto ed un’uscita, ho realizzato un semplice libro-gioco (i mitici lapbook 😀 ) per fargli riprendere dimestichezza con i colori, i giochi da tavolo e le attività di pregrafismo un po’ trascurate durante l’estate  😀

Ho così creato questo simpatico libretto-gioco, in cui ho inserito:

  • Disegni da colorare
  • Un memory degli animali
  • Due giochi di ricerca
  • Delle striscette per imparare a contare
  • Semplici schede di pregrafismo

Costruirlo è semplice! Occorrono forbici, colla, una cartelletta di carta e un po’ di pazienza!

Per prima cosa bisogna stampare e  ritagliare le varie schede che ho preparato (un lavoro un po’ noioso!)

Poi è necessario dividere in due una cartelletta di cartone. Su una delle metà incolleremo le schede.

Sulla prima pagina della cartelletta appiccicheremo la copertina. Sulla seconda le finestrelle con gli animali e sulla pagina successiva il gioco di ricerca (il foglio rettangolare con l’elenco degli animali, starà sotto a quello con l’immagine della fattoria)

Sull’aletta laterale incolleremo la taschina dove inseriremo le carte del memory.

Sull’aletta in basso appiccicheremo le schede con in numeri (precedentemente unite tra loro come spiegato sulla schede stesse!)

Infine, sull’ultima pagina incolleremo un disegni o una  scheda di pregrafismo, a vostro piacimento. Noi abbiamo scelto un disegno da colorare! 🙂

Il libro- gioco è finalmente pronto!

Un bel modo per riprendere, divertentosi, un po’ di dimestichezza con la penna 🙂

Ecco le schede da scaricare (essendo i disegni che ho utilizzato molto “pesanti, sono stata costretta a dividere il libretto in più PDF!):

Idee dalla rete per ampliare il libretto:

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

Giocare a scrivere con l’arcobaleno

L’inizio della scuola sembra tanto lontano, ma a dire la verità non manca poi molto. Docenti e coordinatori mi hanno già contattato per la nuova programmazione e in questi giorni ho già dovuto scrivere un po’ di progetti.

Tra le varie richieste che mi arrivano ci sono anche quelle di materiali, strumenti e idee da preparare per l’attività didattica del nuovo anno. Adoro questa parte del mio lavoro !!! 🙂

Ecco allora che nascono schede, libretti, disegni da appendere alle pareti, etichette e segnaposti allegri e multicolori.   Tra le tante cose che ho già preparato, ecco delle simpatiche striscette di pregrafismo tutte colorate per divertirsi a scrivere e tracciare linee.

Vi allego qui il modello, così se vi interessano potete scaricarle senza problemi. Piccolo Furfante ne va matto e quando preparo le schede, penso sempre a lui e ai suoi gusti. Il tema delle striscette? L’arcobaleno, come quello che è comparso nel cielo del nostro paesino settimana scorsa dopo un temporale coi fiocchi 🙂

Una volta stampato il modello è sufficiente ritagliarlo e ordinare le strisce seguendo i colori dell’arcobaleno. Un punto di graffettartrice oppure un forellino e uno spago (così facciamo noi!) servono per tenere uniti i fogli e iniziare a giocare. Per chi vuole riusarli, consiglio di plastificarli e utilizzare un pennarello per tracciare le linee 🙂

Altre idee dalla rete:

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

Pesci, spiaggia e frutta: tante schede per l’estate

Si stanno avvicinando le vacanze e con esse anche le gite. Per arrivare preparata, mi sono messa a creare tante pratiche schede da viaggio per intrattenere Piccolo Furfante.

A volte le uso come tovagliette usa e getta (come quelle che trovate qui) per le nostre uscite in pizzeria, altre volte come attività da fare in macchina o nei momenti tranquilli.

Le ultime che ho creato sono su temi “estivi”: la spiaggia, i pesci, i fiori, la frutta…

Ogni tovaglietta contiene un “giochino”, un disegno da colorare e una semplice attività di pregrafismo.

Ecco quelle che ho creato: buon divertimento!

Altre pratiche idee

LEGGI ANCHE…

Continue Reading