Giochi educativi: il “Chi cerca, trova” degli insetti

Tra i vari giochi che propongo ai miei alunni, uno dei loro preferiti è sicuramente il “Chi Cerca, Trova!“. Si tratta di schede dove i bambini sono impegnati a trovare delle immagini piene di dettagli. Oltre ad essere estremamente divertenti, questi giochi offrono una serie di benefici educativi:

  • Stimolano la concentrazione: Richiedere ai bambini di trovare immagini specifiche in un contesto complesso li aiuta ad allenare l’attenzione.
  • Allenano l’attenzione ai particolari e alle differenze: Questi giochi incoraggiano i bambini ad osservare attentamente e notare le differenze tra le varie immagini, migliorando così le loro capacità di osservazione.
  • Avvicinano i bambini ai numeri e alle quantità: Attraverso il conteggio delle immagini trovate e la competizione per acquisire più carte, i bambini vengono introdotti in modo divertente ai concetti di numeri e quantità.
  • Accrescono il vocabolario: Identificare e nominare le immagini aiuta i bambini a arricchire il loro vocabolario, oltre a promuovere la familiarità con una vasta gamma di concetti.

Ho creato schede su vari temi, come emozioni, primavera, il tempo…

Questa volta ho deciso di realizzare un gioco di grandi dimensioni a tema insetti con l’obiettivo di coinvolgere più bambini contemporaneamente. Questo gioco può essere giocato individualmente, a squadre o come un’attività cooperativa.

Come si gioca:

Su un grande cartellone composto da 4 fogli A4, sono disposte numerose immagini di insetti. I bambini, a turno, estraggono una carta dal mazzo, tentano di identificarne il nome e cercano l’immagine corrispondente sul cartellone. Il primo bambino che trova l’immagine guadagna la carta. Alla fine, vince chi ha accumulato il maggior numero di carte.

Questo gioco non solo è divertente, ma fornisce anche un’opportunità preziosa per lo sviluppo cognitivo e linguistico dei bambini, oltre a promuovere la collaborazione e l’inclusione.


Trovate il kit per giocare qui


Altre idee prese in rete:


SCOPRI ANCHE…

Se siete in cerca di  LIBRI E GIOCHI SULLE API, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Gli amici dei dentini: attività sulla salute dentale

Grazie alle indicazioni di Rosa di Jcarehappysmile e del suo metodo per avvicinare i bimbi alla salute dentale ho creato una serie di attività coinvolgenti sull’igiene dentale e per affrontare in maniera positiva le sedute dal dentista.

In un libretto che raccoglie 18 schede troverete:

Attività sull’igiene e la salute dentale:

Ho creato una serie di schede con attività divertenti che aiuteranno i bambini a conoscere meglio come prendersi cura dei propri denti: dall’importanza dell’uso dello spazzolino ai cibi che fanno bene ai denti

Affrontare le paure:

Sappiamo che andare dal dentista può creare un po’ di ansia. È per questo che ho incluso schede che affrontano le paure più comuni legate alla visita dal dentista. Un fiore aiuterà i bambini a dare un nome alle loro paure e a parlarne con il dentista

Giochi divertenti:

Chi ha detto che imparare l’igiene dentale debba essere noioso? Ho creato giochi come un Sudoku e un Memory con i nostri amici dentini felici per rendere l’apprendimento divertente e stimolante!

Attività di rilassamento:

Per affrontare una seduta dal dentista puo’ essere utile rilassarsi. Ho incluso cosi’ un’attività di respirazione che aiuterà i bimbi a calmare la mente ed il corpo.

Spero che queste schede possano avvicinare i bimbi alla salute e all’igiene dentale in maniera giocosa e divertente, facendo loro ricordare che un sorriso sano è un sorriso felice!


Trovate le schede da stampare qui


Altre idee prese in rete


SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il gioco della lettura: la scheda di Maggio

Scopri il divertimento nella lettura con il mio gioco del mese!

Hai mai pensato che la lettura potrebbe essere un’avventura emozionante? Bene, preparati perché ho creato qualcosa di speciale per te e i tuoi piccoli lettori!

So che leggere potrebbe non essere la cosa più eccitante per tutti. Ma non preoccuparti, ho pensato ad una soluzione divertente per rendere la lettura un’esperienza indimenticabile per tutti!

Ho messo insieme 12 proposte uniche, un po’ strane e molto divertenti: da racconti di fantascienza a storie avvincenti sulle api. Insomma qualcosa per tutti i gusti!

Ecco il bello: non c’è nessuna pressione! I bambini possono scegliere di partecipare solo alle attività che trovano interessanti. Questo gioco è solo un modo per rendere la lettura più divertente e coinvolgente per tutti.

E non è tutto! Queste attività possono essere un fantastico spunto di lettura da condividere in famiglia, perfetto per coinvolgere anche i più piccoli.

Iniziamo con un mese di Maggio, ricco di celebrazioni e avventure! Troverai suggerimenti ispirati alla Giornata delle api, alla festa della mamma, ai fiori e alle tartarughe!

Non mi resta che augurarvi buon gioco della lettura!


Trovi la scheda da stampare qui


Altre idee prese in rete:


SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading