Venerdì del libro: speciale Halloween

Tutti i libri possono dividersi in due classi: libri del momento e libri per ogni tempo, o in altri termini: vi sono libri buoni per un’ora e libri buoni per sempre.
(J. Ruskin)

Questa settimana parliamo di Halloween, con una rassegna di libri per bambini:

Chi ha rapito Languorina? – Storie Tenebrose

Per divertirsi con Geronimo Stilton e la stranissima famiglia Tenebrax

Teodora e gli ospiti volanti – Nicoletta Costa

Non un libro di streghe, ma un libro sulla strega Teodora

La bibliteca dei fantasmi – David Melling, A. Orcese

Se i libri di fantasmi fanno paura, cosa dire dei libri per i fantasmi? 😉

Nel paese dei mostri selvaggi -M. Sendak

Cosa sarebbe Halloween senza mostri?

Un classico per il  mostriciattolo che è in ognuno di noi 😉

Guarda un po’ che Gruffalò – Julia Donaldson

Tutte le storie del Gruffalò: il mostro più simpatico che ci sia .-D

Evviva Halloween –  S. Berenstain, J. Berenstain

Per chi ama la famiglia Orsetti, ecco un’avventura tutta su Halloween!

Pauuuuuura??

The Cheerios Halloween Play Book (in inglese)

Il primo libro di Piccolo Furfante su Halloween.

Un libro per giocare, imparare e sgranocchiare 😉

Clifford’s Halloween (in inglese)

Per chi ama il grande cane rosso Clifford, una storia da non perdere!

Tutti i libri degli scorsi venerdì!

In questi giorni avrete notato che sono un po’ assente. Non crediate che sono scappata alle Canarie 😉

Purtroppo la mia mamma non sta molto bene 🙁 Spero che tutto si risolva presto e di tornare attivissima come sempre

Rubo un po’ di spazio in questo post  per  ringraziare di cuore tutte le persone che mi hanno scritto per incoraggiarmi, per farmi un complimento, per farmi sorridere, per sdrammatizzare, persone vicine e persone che non conoscevo affatto, che magari non avevano nemmeno mai lasciato un commento prima. Sono davvero commossa e vi ringrazio davvero tanto: non potete immaginare come mi avete fatto sentire bene 🙂

Un bacione e buon fine settimana a tutti, all’insegna della serenità…

TUTTI I MERAVIGLIOSI LIBRI DI QUESTA SETTIMANA:

Continue Reading

Venerdì del libro:”I dieci comandamenti per non far peccato in cucina” e “Biagio e il castello di compleanno”

Scrivere è trascrivere. Anche quando inventa, uno scrittore trascrive storie e cose di cui la vita lo ha reso partecipe: senza certi volti, certi eventi grandi o minimi, certi personaggi, certe luci, certe ombre, certi paesaggi, certi momenti di felicità e disperazione, tante pagine non sarebbero nate.
(C. Magris)

Questo fine settimana parliamo di cucina:

Biagio e il castello di compleanno – C. Ponti

Il Gran Pasticcio inzia il pomeriggio del quinto giorno. Se il Gran Pasticcio non riesce, tutto il castello per Violetta Candita riuscità male. Gli ingredienti devono essere escodellati, spapocchiati e gran-pasticciati nell’ordine giusto. Per esempio, bisogna mescodellare l’impasto con le zampe prima di spapocchiarlo con il mattarello. Bisogna anche controllare che le uova siano montasufflate a neve prima di gran-pasticciare anche lo zucchero. E le creme vanno sempre slurpate prima di golosarle nella torta. E’ importante sporcarsi moltissimo.

I dieci comandamenti per non far peccato in cucina – F. Picchi

Rinascere ogni mattina nella riconoscenza, nel riconoscere se stessi, nell’essere riconoscenti dell’abbondanza, regalarsene senza sprechi sapendo alla fine che quel che vi concedete per davvero è il tempo della colazine, è il tempo della condivisione dove anche solo un tozzo di pane in una zuppa di latte può diventare all’occorrenza il cibo più buono del mondo.

Tutti i libri di questo Venerdì:

Qui trovate tutti i libri degli scorsi Venerdì del libro

Vi auguro un buon fine settimana, buone letture e buon appetito 😀

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

Venerdì del libro: “Mamma senza stress” e “La notte in bianco di Tommaso”

Dimmi ciò che leggi e ti dirò chi sei” è vero; ma ti conoscerei meglio se mi dicessi quello che rileggi.

F. Mauriac

I libri di questa settimana:

“Mamma senza stress” – S. Mac

Mi sembra che sia giunto il momento di lasciarsi un po’ andare… di ridere invece che lamentarci delle cose che vanno storte e di abbraccaire la teoria del caos invece di quella della suprema supervisione materna. (…) Sono pagine da sfogliare mentre rovistate nei cassetti alla ricerca delle pile AAA, riattaccate le gambe a Polly Pocket o stendete il bucato. Soprattutto serviranno a farvi comprendere che quello che provate non è qualcosa che riguarda solo voi, ma tutte. E che la situazione non è così brutta come sembra. Anzi, la maggior parte delle volte è piuttosto divertente.

La notte in bianco di Tommaso – C. Roth, V. Gorbachev

“Che meraviglia!” pensò mentre si rannicchiava sotto le coperte. “Nessun rumore di gusci rotti, nessuna puzza, niente aghi che pungono, niente luce abbagliante e nessuno che russa. Soltanto io, solo soletto, e pace e traquillità. Ora sì che posso dormire!”Ed è proprio quello che Tommaso fece: dormì di gusto.

Tutti i libri di questo venerdì:

Buon fine settimana e buone letture!

Ecco qui tutti i libri degli scorsi Venerdì. 😀

LEGGI ANCHE…

Continue Reading