Venerdì del libro: “In dicembre tornavano le brezze” e “Indovina chi ha ritrovato Orsetto”

La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
Arthur Schopenhauer


I libri di questa settimana…

Indovina chi ha ritrovato Orsetto – G. Muller

Di chi sono queste impronte? Chi sono questi misteriosi personaggi che non si vedono mai? E cosa fanno? Seguendo le tracce e grazie agli indizi che sono all’inizio e alla fine del libro, si svelerà il mistero.Un libro che fa parlare i bambini: lasciate che vi raccontino questa storia…


In dicembre tornavano le brezze – M Moreno

Il tempo mi ha fatto capire tante cose, il silenzio di zia Irene, certe parole della nonna, il sorriso di zia Eloisa. Una volta ho desidrato di morire, a deyà, un paese di Mallorca. Era notte e il vento gelido dell’inverno mi asciugava le lacrime burlandosi della mia tristezza. Decisa a porre fine a  tutto, attraversavo le strade deserte di quel luogo di fantasmi, quando d’un tratto udii la musica di violino: in una casa dalle imposte chiuse qualcuno ripeteva instancabilmente una frase musicale della sonata di zia Irene. Mi fermai un istante, e appena lo strumento cessò di suonare cantai a voce alta la frase seguente, che il vilinista, dopo un attimo di esitazione, forse per stopore, si affrettò a raccogliere. Fuggì di là correndo, inutilmente, poichè nessuno mi inseguì e il violinista sapeva, com del resto anch’io, che quella sonata era stata composta per essere ascoltata una sola volta, per poi perdersi nell’ombra dell’oblio.

Buon fine settimana e buone letture 😀

Tutti i libri che partecipano a questo Venerdì:

Qui trovate tutti i libri degli scorsi Venerdì del libro.

LEGGI ANCHE…



Continue Reading

Venerdì del libro: “Il passato è una terra straniera” e “Pajama Time!”

C’era una volta a Omegna un libraio. C’era anche una libraia. Vendevano libri bellissimi, con la quale la gente si dertiva a:

  • leggere
  • suonare le pagine
  • mangiare le copertina (sapevano di cioccolato con le noccioline)

Con quei libri si poteva anche navigare. Non tutti lo sapevano. Quelli che lo sapevano, distendevano un libro aperto sul lago, ci montavano sopra, dicevano: “Brif, bruf, braf!” e arrivavano fino all’isola di San Giulio più in fretta del battello. Il capitano del battello si arrabbiava, e gridava: “Non vale!”

Allora il libro si metteva anche a volare. Volava più in alto del Mottarone. Il Mottarone si arrabbiava e gridava:”Non vale!” Ma il libro non lo sentova neanche.

Con i libri si possono fare miracoli. Naturalmente ci vogliono i librai adatti…

Gianni Rodari

I libri di questa settimana…

Pajama Time! – S. Boynton

The moon is up.

It’s getting late.

Let’s get ready to celebrate.

It’s Pajama Time!

Il passato è una terra straniera – G. Carofiglio

Per tutto il pomeriggio non riuscii a staccarmi da quel libro; fino a quando non ebbi letto l’ultima pagina. E per tutta la lettura, e alla fine, e dopo – anche dopo tanti anni – non riuscii a liberarmi della incredibile sensazione che, in qualche modo, quella storia parlasse di me

I libri di questo weekend:

Buon fine settimana e buona lettura a tutti!

Qui potete trovare tutti i libri degli scorsi Venerdì del libro

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

Venerdì del libro: “Aspirapolvere di stelle” e “Un panda a colori”

Quando vendi ad un uomo un libro, non gli vendi 12 once di carta, un po’ di inchiostro e della colla, gli vendi un’intera nuova vita.

C. Morley

I libri di questa settimana…

Un panda a colori – T. Valsecchi

Ma ogni giorno che passava, si sentiva più triste: non si ricordava come si rideva e tutto era freddo e buio. Voleva una vita a colori, non in bianco e nero com’era lui. Una notte partì lasciando la sua famiglia, percorse chilometri e chilometri nelle foreste delal Cina…

Aspirapolvere di stelle – S. Bertola

Son le sette del mattino e tu ancora stai dormendo, pensava Ginevra, e perchè io no? Perchè quella della canzone dorme come se l’avesse punta un fuso e io invece sono già sveglia e sto spalmandomi in faccia una crema idratante all’elicriso e all’aloe? Senza neanche sapere che cos’è l’elicriso? Perchè sono una donna che lavora, ecco perchè. La donna che lavora si alza alle sette e mezza, e si fa il caffè.

Tutti i libri di questo fine settimana:

Buone letture e buon fine settimana!!!

LEGGI ANCHE…

Continue Reading