Addobbi fai da te: zucche e fantasmini di carta crespa

Festeggiando Halloween da decenni (come sono vecchia! ARGH! :-S) ho in giro per casa un sacco di addobbi sia  fatti a mano che acquistati: pipistrelli, fantasmini, zucche, streghe di carta, di stoffa, di plastica! Ho l’imbarazzo della scelta.

Quest’anno volevo “provare” qualche addobbo nuovo per poi dedicarmi a lavoretti con Piccolo Furfante. Così guardando un po’ in giro per la rete e sfogliando riviste e giornali ho trovato l’idea giusta per me: addobbi di carta crespa cuciti a mano.

Su NoTimeForFlashCrads tempo fa avevo trovato un lavoretto simpatico per l’autunno: una mela di carta cucita a mano. L’effetto era bellissimo: la carta bianca era stata colorata con le tempere, ritagliata a forma di mela ricavando due sagome uguali ed infine cucite con il filo. Prima di chiuderla definitavemente era stata inbottita con dei pezzi di giornale. Il risultato era davvero simpatico, così mi sono detta: perchè non utilizzare la stessa tecnica per gli addobbi di Halloween?

All’inizio volevo far preparare a Piccolo Furfante la carta colorata, ma visto che avevamo poco tempo a disposizione ho usato della semplice carta crespa arancione per le zucche e bianca per i fantasmini.

Ho disegnato con una matita le sagome che mi interessavano le ho ritagliate e le ho cucite con del filo, lasciando un bordino tra la cucitura e il perimetro della sagoma (circa 3mm). Prima di fare l’ultimo punto ho inserito dentro gli avanzi di carta crespa e poi ho chiuso il tutto.

Per fare il  picciuolo della zucca ho usato un pezzo di pipetta verde ripiegata in due e un altro pezzetto, attorcigliato, per simulare le foglie.

Essendo fatti di carta, è possibile disegnare dei particolari con un pennarello come gli occhietti del fantasmino e le increspature della buccia della zucca.

Ora, dopo averne create alcune posso sia realizzare delle ghirlandine sia disseminarle per casa come addobbi.

Le nostre zucche non sono tanto grandi 10 cm circa, ma è possibile farle della dimensione che si preferisce: anche giganti! 😀

Altra possibile variante tutta golosa: invece di inserire all’interno della sagoma della carta, si possono mettere delle caramelle. La carta crespa si rompe facilmente e i bambini (ma non solo 😉 ) possono così divertirsi a cercare tra le tante zucche quella con i loro dolcetti di Halloween 😀

Altre simpatiche idee zuccose per decorare casa:

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

Decorare la casa per Halloween: tante idee fai da te dall’America

casa 5Io e Piccolo Furfante camminiamo molto qui negli States. Abbiamo lasciato la macchina a Papà Ema e, utilizzando al meglio il nostro abbonamento dell’autobus, ci aggiriamo per stradine (a 4 corsie ) e viali (a 12 corsie) per raggiungere i nostri parchi gioco preferiti. Nei nostri tragitti a piedi, non passano certo inosservate le case addobbate per Halloween. Ce n’è di tutti i tipi: umoristiche, terrificanti, ridicole, eleganti, improponibili…

Piccolo Furfante ne rimane letteralmente estasiato e, immancabilmente, ci fermiamo per casa7commentare, per scattare qualche foto e trarre, perchè no, un po’ di idee…

Naturalmente qui  i negozi sono piani zeppi di addobbi a prezzi abbordabili (mica come da noi! 🙁 ). Sugli scaffali si trovano scheletri, zucche di plastica, ragni giganti, lapidi di cioccolato, ragnatele gigantesche, mummie, mani mozzate e ogni altro genere di diavolerie. Oggi al supermercato Piccolo Furfante, mentre io stavo recuperando un cartone di latte, andava in giro trascinandosi dietro uno scheletro di 1 metro e mezzo urlando beato:”Maaaaaaamma lo portiamo a casa. E’ un mio amico!!” Meno male che qui non capiscono l’italiano!!

Senza comprare nulla ed usando tanta fantasia e creatività,  è però possibile costruire delle simpatiche decorazioni per abbellire l’esterno della casa, il balcone o il giardino.Ecco alcune idee:

  • Kaboose (con una simpatica bandiera-fantasma ricavata da un busta di plastica)
  • BetterHomesandGardens (con un paurosissima cariola di ossa)
  • AllFreeCrafts.com (per creare, con qualche asse di legno e dei pennarelli, dei cartelli “raccapriccianti”)
  • ManolofortheHome (per abbellire la porta di ingresso con tanti pipistrelli di carta)
  • AllYou.com (con tante idee “paurose”. La mia preferita è il portascope -volanti!)
  • ThriftyFun (per creare teste davvero mostruose. Forse un po’ troppo!)
  • Decor Village (con molte belle proposte. Tutte molto sobrie)
  • MarthaStewart (sempre ricchissima di idee. La mia preferita è il gufetto di zucca. Cliccando sulle freccette in alto potrete scorrere tutti i 36 suggerimenti. Cliccando “get the how-to” invece accederete alle istruzioni per creare i craft).
  • FaveCrafts.com (per realizzare una campanella-pipistrello ricavata da un vasetto)
  • Family.go.com (per creare un simpatico scheletro da tubi e bottiglie di plastica)
  • SWFLMoms (con una zucca ricavata da una bottiglia di plastica)
  • WomansDay.com (per realizzare una divertente mummia di legno)
  • Family.fun.go.com (per creare una gigantesca faccia di Frankenstein)

casa 3 casa8

LEGGI ANCHE…

Continue Reading