Il gioco della lettura: la scheda di Maggio

Scopri il divertimento nella lettura con il mio gioco del mese!

Hai mai pensato che la lettura potrebbe essere un’avventura emozionante? Bene, preparati perché ho creato qualcosa di speciale per te e i tuoi piccoli lettori!

So che leggere potrebbe non essere la cosa più eccitante per tutti. Ma non preoccuparti, ho pensato ad una soluzione divertente per rendere la lettura un’esperienza indimenticabile per tutti!

Ho messo insieme 12 proposte uniche, un po’ strane e molto divertenti: da racconti di fantascienza a storie avvincenti sulle api. Insomma qualcosa per tutti i gusti!

Ecco il bello: non c’è nessuna pressione! I bambini possono scegliere di partecipare solo alle attività che trovano interessanti. Questo gioco è solo un modo per rendere la lettura più divertente e coinvolgente per tutti.

E non è tutto! Queste attività possono essere un fantastico spunto di lettura da condividere in famiglia, perfetto per coinvolgere anche i più piccoli.

Iniziamo con un mese di Maggio, ricco di celebrazioni e avventure! Troverai suggerimenti ispirati alla Giornata delle api, alla festa della mamma, ai fiori e alle tartarughe!

Non mi resta che augurarvi buon gioco della lettura!


Trovi la scheda da stampare qui


Altre idee prese in rete:


SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il codice segreto della Giornata della Terra

Spesso sento i miei alunni mi dicono che l’italiano può sembrare semplice, ma scriverlo è una vera sfida!

Consapevole che le lezioni di ortografia non suscitano grande entusiasmo, mi impegno per renderle più coinvolgenti e divertenti.

Tra tutti i giochi ortografici proposti, i cruciverba e i puzzle sono quelli che riscuotono maggior successo. Tuttavia, ho notato che anche le attività di decifrare codici piacciono molto.

Per questo motivo, ho ideato un alfabeto speciale per la Giornata della Terra, con tante immagini legate alla natura!

Ho preparato delle schede contenenti parole scritte in un enigmatico codice, che gli alunni dovranno decifrare utilizzando una tabella. Ho scelto parole legate alla festa, ma il codice può essere utilizzato per creare nomi e frasi personalizzate. Infatti, i ragazzi possono divertirsi ad inventare e scrivere le proprie parole segrete!

Con queste attività, spero di rendere l’apprendimento dell’ortografia non solo efficace, ma anche divertente e stimolante per i miei alunni.


Questa attività è utile per:

  • presentare la Giornata della Terra
  • imparare vocaboli legati alla ricorrenza
  • riflettere sui comportamenti sostenibili
  • allenare l’ortografia
  • esercitare l’attenzione

Trovate le schede da stampare qui


Altre idee prese in rete:


TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE:

Post di Paola Misesti

Continue Reading

“Due su quattro” il gioco per allenare la lettura

Mettiamo alla prova la attenzione e capacità di comprensione con il divertente gioco “Due su quattro”!

Come funziona? Semplice!

Su delle schede vi sono delle immagini in bianco e nero pronte per essere colorate, insieme a quattro frasi che le descrivono. Ma attenzione, solo due di queste frasi sono corrette! Il compito dei bambini è proprio quello di individuare le due frasi giuste e indicarle spuntandole. Dovranno fare molta attenzione ai particolati contenuti nei disegni!

Questo gioco è perfetto per esercitare la lettura, stimolare l’attenzione e migliorare la comprensione di brevi testi.

Due su quattro” è divertente, le schede sono di piccole dimensioni e possono essere utilizzate sia a casa che a scuola. È un gioco perfetto per arricchire le attività didattiche in classe o per un divertimento educativo a casa. È un’opportunità per imparare insieme in modo coinvolgente e senza stress!


Trovate le schede da stampare qui


Altre idee prese in rete:


TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading