Il ventaglio per la giornata mondiale dell’ambiente

Il 5 giugno si celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente e per l’occasione ho preparato un’attività davvero speciale: il Ventaglio dell’Ambiente.

Ho creato diversi foglietti, ciascuno con un comportamento che aiuta a proteggere l’ambiente, come:

  • Usare le energie rinnovabili
  • Non inquinare
  • Proteggere fiori e piante
  • Non sprecare l’acqua
  • Riciclare
  • Proteggere foreste e mari

Ogni foglietto include un disegno da colorare.

I bambini devono colorare, ritagliare e forare i foglietti nella parte bassa, dove poi verrà inserita l’immagine del nostro pianeta. Per assemblare il ventaglio, ho usato un fermacampione.

Questo speciale ventaglio si aprirà rivelando tutti i comportamenti da adottare per salvaguardare il nostro pianeta.

Personalizza e Divertiti

Oltre alle schede illustrate, ho creato anche versioni senza scritte, così i bambini possono divertirsi a personalizzarle secondo la loro creatività.

Obiettivi Educativi

Questa attività è utile per:

🌎 Introdurre la Giornata Mondiale dell’Ambiente

🌎 Parlare e riflettere sui comportamenti appropriati per proteggere il nostro pianeta

🌎 Allenare la manualità

🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎

Trovi le matrici da stampare qui

🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎

Altre idee prese in rete:

🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎🌎

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE …

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il libretto per scoprire il ciclo di vita delle api

Il 20 maggio si avvicina e con esso la Giornata Internazionale delle Api! Per celebrare questo importante evento, ho creato qualcosa di speciale : un libretto a fisarmonica che racconta in modo chiaro e coinvolgente il ciclo di vita di questi straordinari insetti.

Questo libretto è perfetto per introdurre l’argomento delle api ai più piccoli o come promemoria visivo per tutti gli appassionati di natura.

Ho realizzato due versioni del libretto:.

  1. La prima versione è in bianco e nero, ideale per i bambini che amano colorare e personalizzare le proprie creazioni.
  2. La seconda è già a colori, pronta all’uso per chi vuole esplorare immediatamente il mondo delle api!

La creazione di questo libretto è incredibilmente semplice: basta ritagliarlo, ripiegare l’interno e incollare la copertina. È un’attività divertente e educativa che capace di coinvolgere tutti!

Scarica il libretto e immergiti nella meraviglia di questi importanti insetti che svolgono un ruolo cruciale nella nostra natura! 🌼🐝

🌼🐝🌼🐝🌼🐝🌼🐝🌼🐝🌼🐝🌼🐝🌼🐝🌼🐝🌼🐝

Trovi i libretti da stampare qui

🌼🐝🌼🐝🌼🐝🌼🐝🌼🐝🌼🐝🌼🐝🌼🐝🌼🐝🌼🐝

Altre idee prese in rete:

🌼🐝🌼🐝🌼🐝🌼🐝🌼🐝🌼🐝🌼🐝🌼🐝🌼🐝🌼🐝

SCOPRI ANCHE

Se siete in cerca di  LIBRI E GIOCHI SULLE API, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Giochi educativi: il “Chi cerca, trova” degli insetti

Tra i vari giochi che propongo ai miei alunni, uno dei loro preferiti è sicuramente il “Chi Cerca, Trova!“. Si tratta di schede dove i bambini sono impegnati a trovare delle immagini piene di dettagli. Oltre ad essere estremamente divertenti, questi giochi offrono una serie di benefici educativi:

  • Stimolano la concentrazione: Richiedere ai bambini di trovare immagini specifiche in un contesto complesso li aiuta ad allenare l’attenzione.
  • Allenano l’attenzione ai particolari e alle differenze: Questi giochi incoraggiano i bambini ad osservare attentamente e notare le differenze tra le varie immagini, migliorando così le loro capacità di osservazione.
  • Avvicinano i bambini ai numeri e alle quantità: Attraverso il conteggio delle immagini trovate e la competizione per acquisire più carte, i bambini vengono introdotti in modo divertente ai concetti di numeri e quantità.
  • Accrescono il vocabolario: Identificare e nominare le immagini aiuta i bambini a arricchire il loro vocabolario, oltre a promuovere la familiarità con una vasta gamma di concetti.

Ho creato schede su vari temi, come emozioni, primavera, il tempo…

Questa volta ho deciso di realizzare un gioco di grandi dimensioni a tema insetti con l’obiettivo di coinvolgere più bambini contemporaneamente. Questo gioco può essere giocato individualmente, a squadre o come un’attività cooperativa.

Come si gioca:

Su un grande cartellone composto da 4 fogli A4, sono disposte numerose immagini di insetti. I bambini, a turno, estraggono una carta dal mazzo, tentano di identificarne il nome e cercano l’immagine corrispondente sul cartellone. Il primo bambino che trova l’immagine guadagna la carta. Alla fine, vince chi ha accumulato il maggior numero di carte.

Questo gioco non solo è divertente, ma fornisce anche un’opportunità preziosa per lo sviluppo cognitivo e linguistico dei bambini, oltre a promuovere la collaborazione e l’inclusione.


Trovate il kit per giocare qui


Altre idee prese in rete:


SCOPRI ANCHE…

Se siete in cerca di  LIBRI E GIOCHI SULLE API, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading