10 idee creative per Halloween

Di lavoretti, craft ed addobbi per Halloween io e Piccolo Furfante, nel tempo, ne abbiamo fatti davvero tanti, eccone una raccolta per non perderli di vista: 10 idee creative  a portata di click!

  1. Le zucche pipette nascondi caramella
  2. Il calendario conto alla rovescia
  3. Zucche di carta, silhouette paurose e fantasmini di carta
  4. “Il fantasma Gedeone”: il libro gioco di Halloween
  5. La zucca di carta pesta porta-dolcetti
  6. Il libro- raccogli disegni di Halloween
  7. Le lanterne di carta fantasmagoriche
  8. Fantasmini da bagno riciclosi
  9. Zucche e fantasmi di carta crespa porta-dolcetti
  10. La strega al forno

Che dirvi, se non buoni lavoretti a tutti! 😀

Continue Reading

Zucche di cartone per un Halloween creativo e ricicloso

Ho scoperto che anche qui a Zurigo festeggiano Halloween. Cosi’ mi hanno detto! 🙂

Amici svizzeri ci raccontavano che qualche anno fa Halloween aveva preso piede e la sera del 31 ottobre i bambini passavano di casa in casa a fare “Trick or treat” (non so pero’ in tedesco come suona 😉 )… poi, come tutte le mode, è scemata un po’ e ora non ci sono piu’ frotte di bimbi e ragazzi in giro a fare scorpacciata di caramelle. Vedremo! Siamo qui per scoprirlo! 😀

Comunque sia,  noi festeggeremo Halloween (stiamo già organizzando una festicciola tra amici 😀 ) e cosi’ abbiamo già cominciato ad  addobbare casa. Tra l’altro le vacanze autunnali sono già iniziate e cosi’ qui i negozi  sono pieni di zucche ornamentali e addobbi autunnali per la casa. Belli e perfetti anche per Halloween! :mrgreen:

Il primo lavoretto di quest’anno che abbiamo fatto io e Piccolo Furfante sono le zucche di cartone. Piu’ che zucche sono “zucchine” viste la loro dimensioni, ma sono carine e stanno benissimo disseminate per casa.

Ecco cosa abbiamo usato:

  • rotoli di carta igienica
  • forbici
  • pipette verdi
  • tempera arancione o gialla e rossa
  • graffettatrice

Come le abbiamo costruite:

Per prima cosa bisogna dividere in due il rotolo di cartone e colorare le due parti di arancione.

Una volta asciugato il rotolo, bisogna ripiegare in dentro i due lati superiori del cartone. In questo modo il cartone si gonfia e il rotolo assume una forma tondeggiante simile a quella di una zucca.

Prendete una pipetta verde e piegatela a metà, torcendo per circa 3 cm la parte in cui si piega. A questo punto aprite le estremità e con l’aiuto delle dita o di una matita fate delle spirali. Avrete creato il picciuolo.

Riprendete il  rotolo di cartone arancione e infilate la pipetta nel mezzo, tra le due parti ripiegate di cartone. Bloccate cartone e pipetta con la graffettatrice. La vostra zucca è pronta.

Volendo potrete disegnarci occhietti e faccine. Noi abbiamo deciso per ora di lasciarla cosi’ per usarla per la festa d’autunno. Disegneremo le faccine non ci avvicineremo ad Halloween.

Altre idee zuccose:

LEGGI ANCHE…

 

 

Continue Reading

Il libro dei disegni di Halloween

E’ ufficiale: Piccolo Furfante è entrato nel suo periodo “pennarelli”. La cosa mi sorprende perchè fino a poco tempo fa preferiva pastelli a cera e tempere. Ora invece si aggira per casa brandendo pennarelli e chiedendo disegni da colorare, altra cosa stranissima perchè di solito preferiva disegnare lui i soggetti e non seguire disegni già fatti. Credo che questo cambiamento sia dovuto al fatto che a scuola usano molto tempere e acquerelli e che ha scoperto di essere più preciso utilizzando i pennarelli a punta fine. Furbo il ragazzo 😉

Per assecondare questa sua nuova “mania” mi sono messa a stampare disegni di ogni sorta e dato che il periodo è quello giusto ho fatto una mega raccolta di disegni sul tema Halloween.

Ma dopo, cosa farne di tutti questi disegni? Facile: un libro di Halloween!

Basta una  cartelletta e un bel disegno a tema per personalizzarla. Il gioco è fatto: il nostro libro di Halloween 2010 è pronto 😀

Per abbellirrlo ulteriormente abbiamo creato due pipistrelli di cartoncino nero con la tecnica del punteggio da mettere sulla cartelletta e dare un effetto tridimensionale alla copertina. Ho disegnato due pipistrelli (con un pastello bianco) su un cartoncino nero, ho messo un cartoncino spesso sul retro e Piccolo Furfante ha  punteggiato (con un punteruolo: la sua passione :-D) i contorni. Una volta fatto tutto il perimetro, è stato sufficiente fare una lieve pressione perchè le sagome si staccassero. Ho disegnato gli occhietti e la bocca sempre con i pastello bianco. Abbiamo piegato in avanti le ali del pipistrello e lo abbiamo incollato alla cartelletta con della colla. Piccolo Furfante si è dato poi alle ultime decorazioni.

Il libretto-cartelletta può essere utilizzato anche come idea-regalo per la festa di Halloween: preparare tante cartellette piene di disegni da colorare è un modo simpatico per far divertire i bambini e “tenerli occupati”  prima, durante e dopo i festeggiamenti 😀

Ecco tanti disegni da stampare per creare il libro:

LEGGI ANCHE…

Continue Reading