Addobbi fai da te: zucche e fantasmini di carta crespa

Festeggiando Halloween da decenni (come sono vecchia! ARGH! :-S) ho in giro per casa un sacco di addobbi sia  fatti a mano che acquistati: pipistrelli, fantasmini, zucche, streghe di carta, di stoffa, di plastica! Ho l’imbarazzo della scelta.

Quest’anno volevo “provare” qualche addobbo nuovo per poi dedicarmi a lavoretti con Piccolo Furfante. Così guardando un po’ in giro per la rete e sfogliando riviste e giornali ho trovato l’idea giusta per me: addobbi di carta crespa cuciti a mano.

Su NoTimeForFlashCrads tempo fa avevo trovato un lavoretto simpatico per l’autunno: una mela di carta cucita a mano. L’effetto era bellissimo: la carta bianca era stata colorata con le tempere, ritagliata a forma di mela ricavando due sagome uguali ed infine cucite con il filo. Prima di chiuderla definitavemente era stata inbottita con dei pezzi di giornale. Il risultato era davvero simpatico, così mi sono detta: perchè non utilizzare la stessa tecnica per gli addobbi di Halloween?

All’inizio volevo far preparare a Piccolo Furfante la carta colorata, ma visto che avevamo poco tempo a disposizione ho usato della semplice carta crespa arancione per le zucche e bianca per i fantasmini.

Ho disegnato con una matita le sagome che mi interessavano le ho ritagliate e le ho cucite con del filo, lasciando un bordino tra la cucitura e il perimetro della sagoma (circa 3mm). Prima di fare l’ultimo punto ho inserito dentro gli avanzi di carta crespa e poi ho chiuso il tutto.

Per fare il  picciuolo della zucca ho usato un pezzo di pipetta verde ripiegata in due e un altro pezzetto, attorcigliato, per simulare le foglie.

Essendo fatti di carta, è possibile disegnare dei particolari con un pennarello come gli occhietti del fantasmino e le increspature della buccia della zucca.

Ora, dopo averne create alcune posso sia realizzare delle ghirlandine sia disseminarle per casa come addobbi.

Le nostre zucche non sono tanto grandi 10 cm circa, ma è possibile farle della dimensione che si preferisce: anche giganti! 😀

Altra possibile variante tutta golosa: invece di inserire all’interno della sagoma della carta, si possono mettere delle caramelle. La carta crespa si rompe facilmente e i bambini (ma non solo 😉 ) possono così divertirsi a cercare tra le tante zucche quella con i loro dolcetti di Halloween 😀

Altre simpatiche idee zuccose per decorare casa:

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

Sacchetti porta dolcetti per Halloween fatti in casa

bag2Ormai Halloween è vicinissimo. Per sabato abbiamo in programma ben due feste: una nel primo pomeriggio e una alla sera con l’amichetto di PF, Olly.
Il vestito di Piccolo Furfante è già pronto: quest’anno sarà un cavaliere con tanto di armatura, elmo, corazza e spada. Speriamo solo che non uccida nessuno! 🙂
Io e Papà Ema invece non ci abbiamo ancora pensato… vedremo se avremo due minuti di tempo per comprare qualcosa. Se no, io mi vestirò da “Mamma Disperata” e Papà da “Ingegnere in viaggio d’affari con famiglia al seguito”! 😉

Comunque lo scoprirete presto: ci sarà un reportage fotografico al riguardo!! 🙂

L’altro pomeriggio, dopo la nanna e la passeggiata al parco, io e PF ci siamo messi a fare un po’ di lavoretti: abbiamo disegnato e addobbato un po’ il nostrobag4 appartamento per Halloween. Abbiamo decorato le zucche prese al Pumpkin Patch usando delle buffe decorazioni comprate al supermercato (al costo di 3,50 dollari!!!!! 🙂 ) e abbiamo creato delle piccole zucche ricoprendo delle caramelle mou con le pipette colorate. PF si è divertito molto, anche perchè era da più di 10 giorni che non facevamo nessun lavoretto: è stato un piacevole momento di relax!

bag3Mentre eravamo intenti ad attaccare nasi e orecchie alle zucche, mi sono resa conto che bag5a Piccolo Furfante mancava qualcosa di essenziale per andare alle feste: il sacchetto dove mettere i dolcetti.
Nei supermercati se ne trovano davvero di tutti i tipi: di plastica, di carta, a forma di Topolino, di zucca, di pipistrello, di Frankistein. Chi più ne ha più ne metta! Non abbiamo però avuto tempo per crearne uno a mano come avevo sperato. Ci toccherà comprarne uno 🙁

Ecco, però, alcune idee fai da te davvero carine che avevo cercato per ispirarmi:

  • DLTK’s (con tanti modelli da poter realizzare)
  • Family.fun.go.com (per creare delle bellissime scatolette porta dolcetti)
  • ArtistsHelpingChildren (con le istruzioni fotografiche per realizzare una deliziosa borsetta)
  • About.com (con i modelli per creare simpatici mini sacchetti o una borsetta semplice ma graziosa)
  • CraftTown (con le istruzioni per ricavare da un sacchetto di carta una pratica borsetta porta dolcetti)
  • Greenwala (per creare un sacchetto utilizzando una federa)
  • JoAnn (per costruire una borsetta a forma di Candy Corn  usando del nastro adesivo colorato)
  • AllYou (per realizzare bellissimi sacchetti con il feltro)
  • Musings (con una deliziosa borsetta ricavata da un sacchetto di carta. Trovate anche una poesia (in inglese) che spiega perchè proprio la zucca è uno dei simboli di Halloween)
  • Monica e lo scrapbooking (con una meravigliosa borsetta-gufetto)
  • La casa nella prateria (con tutte le istruzioni per realizzare fantastici sacchetti a forma di zucca)
  • PaneAmoreeCreatività (per creare una simpatica borsa-zucca)
  • Il blog di Chiara (con una meravigliosa zucca porta caramelle)

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

Un’invasione di fantasmi e zucche ovvero addobbi fai da te per Halloween

zucca6L’anno scorso abbiamo organizzato una festa di Halloween fantasmagorica a cui hanno partecipato tutte le amichette di Piccolo Furfante. La casa era piena di bambini urlanti (dai 6 mesi ai 4 anni), zucche vere, dolcetti vari, maschere a volontà, un mini pumpkin patch (leggete qui per saperne di più) nell’orto e  una casa fantasma con tanto di versi mostruosi (che però non ha spaventato nessuno!! 🙁 ) in camera da letto .

La preparazione della festa è stata  impegnativa, un po’ perchè ho voluto coinvolgere attivamente Piccolo Furfante, un po’ perchè avevo in mente un Halloween Party a cui avevamo partecipato l’anno prima a San Francisco e lo volevo riprodurre pari pari (mai più, ragazzi!!! 😉 ).

Già ad inizio ottobre avevamo incominciato ad addobbare la casa: la maggior parte delle decorazioni le abbiamo create noi. E’ stato mooooolto faticoso, mzucca00a ci siamo divertiti davvero un sacco!

Dopo tanto lavoro, la casa a fine ottobre era piena di  fantasmini, pipistrelli, ragnetti, mostriciattoli di ogni sorta e, naturalmente, zucche in gran quantità. Sembrava di essere davvero in un pumpkin patch!!!

Io e Piccolo Furfante, malgrado il lavoraccio, ci siamo divertiti parecchio e, non soddifatti, abbiamo anche preparato degli addobbi per nonni e zii!!

Ecco alcune delle nostre creazioni dell’anno scorso:

  • i fantasmini con la carta crespa. Quelli più grandi li avevamo appesi agli stipidi delle porte e quelli più piccoli sulle piante di casa
  • le zucche di carta crespa che abbiamo usato per decorare i vasi dell’ingresso
  • ragnetti, gatti e zucche di cartone per decorare porte e pareti
  • La famiglia Zucconi con mamma, papà e piccolo zucca. Ne abbiamo varie versioni, usate per abbellire il balcone

I fantasmini di carta crespa sono facilissimi da costruire. Un lavoretto ideale per bambini piccoli!

Occorre:

  • carta crespa bianca
  • fobici
  • spago bianco
  • pennarello nero
  • carta adesiva colorata

Come costruirli: tagliare un quadratino di carta e fare un piccolo buco nel centro. Al suo interno infilare un cordino di spago e fermarlo con un nodo, in modo che la parte esterna possa essere usata per appendere il fantasma. Riempire il zucca7foglio di carta con un po’ di cotone e chiuderlo con un altro po’ di spago, avendo l’accortezza di non riempire troppo il foglio. Gli occhi dei fantasmini più piccoli li ho dipinti con un pennarello nero, mentre per quelli più grandi ho ricavato tanti occhietti da un foglio di carta adesiva giallo e li ho fatti attaccare a Piccolo Furfante.

zucca4Per costruire le zucche ho usato la stessa tecnica. In questo caso però non è necessario bucare il foglio di carta crespa (naturalmente arancione), basterà che lo spago – blocca il cotone all’interno della carta – rimanga lungo per permettere di appendere la zucca.

Le sagome di ragnetti, gatti e zucche sono un po’ più complesse da realizzare. Occorre:

  • cartone rigido
  • tempera nera o colori acrilici
  • forbici
  • ago e filozucca2

Dopo aver disegnato le sagome che ci interessavano su di un cartoncino rigido e averle ritagliate, le abbiamo dipinte con le tempere nere. Una volta asciutte, abbiamo infilato con l’ago, un filo da cucito del colore della parete su cui dovevamo appenderle. In questo modo le sagome sembravano essere sospese in aria. Dato che si trattava di una  festa per bambini piccoli,  ho utilizzato dei disegni simpatici per nulla paurosi. In questo caso Piccolo Furfante, mi ha aiutato a colorare tutte (ed erano molte) le sagome.

zuccaCreare la famiglia Zucconi è stato divertentissimo. Ho ritagliato delle immagini di zucche da un giornale che avevo in casa e le ho incollate su di un cartoncino rigido, avendo cura di infilare tra il cartone e l’immagine un filo di rame abbastanza lungo per permettere alle zucche di essere “piantate” nella terra. Per rendere le immagini più simpatiche ho recuperato degli adesivi di occhi, bocca e naso (li vendevano insime ad un giornalino per bambini) e li ho fatti incollare a Piccolo Furfante.

Dato che la prima famiglia Zucconi aveva riscosso un notevole successo, avevo creato a computer delle altre zucche e degli altri occhi per realizzare tante nuove famiglie. Ecco il modello che avevo preparato.

Gli adesivi degli occhi mi sono stati poi utili anche durante la festa: li ho messi a disposizione dei bambini più piccoli per decorare la loro piccola zucca (questa volta vera!) ornamentale. Un simpatico ricordino  da portare a casa, insieme ai quintali di caramelle che avevano ricevuto facendo il gioco “Dolcetto o scherzetto” 🙂


Ecco altri addobbi simpatici da poter fare con i bambini:

  • Apples4theteacher.com (con tantissime idee. Cliccare sulle immagini per visualizzare le istruzioni)
  • KidsTurnCentral.com (con moltissimi craft da fare. Cliccate sui link per accedere ai singoli lavoretti)
  • Kaboose (con una moriade di meravigliose idee da fare con i piccoli)
  • AmazingMoms.com (con altre originali attività)
  • PlaidKidscrafts.com (con meravigliose idee anche culinarie. Adoro le bottiglie delle pozioni magiche… mi sa che le preparo quest’anno!)
  • BlissFullyDomestic (per creare delle raccapriccianti bottiglie piene di occhietti!)
  • KidsFunReviewed (con un bel collage “zuccoso”)
  • GottaLoveMotherhood (per realizzare simpatici pipistrelli con le calze)
  • CraftElf.com (idee, idee ed ancora idee)
  • eHow.com (con le istruzioni per creare una bellissima ghirlanda di gattini neri)

E se vi state chiedendo: e quest’anno cosa state preparando? Beh…  qualcosa di “grosso”! Ne saperete di più tra una settimana!! Nell’attesa…

LEGGI ANCHE…

Continue Reading