I libretti delle vocali

Qualche anno fa avevo realizzato dei libretti per avvicinarsi alle vocali in corsivo in modo giocoso.

Libricini di poche pagine e di piccole dimensioni per allenarsi a riconoscere le lettere.

Mi sono stati richiesti solo in stampatello e così oggi ve li propongono. Ho realizzato quelli delle vocali perché sono le prime lettere che vengono introdotte a scuola.

Sono composti da 6 pagine, uno per ogni vocale. Sono pensati per ripassarle ed allenarsi a scriverle, riconoscere il suono e la grafia in stampato sia maiuscolo che maiuscolo.

Realizzare i libricini è facilissimo:

Stampate il file che trovate sotto e ritagliate i fogli. Adagiate le 6 pagine una sull’altra ed incollatele tra loro nella parte alta, in modo da creare un ventaglio.

Le attività per pagina sono cosi’ divise:

  • sulla prima pagina ci sarà un’immagine che presenta la vocale, per esempio U come uva.
  • sul secondo foglio troverete una tabella dove si dovranno trovare le lettere minuscole e maiuscole
  • sul terzo foglio si dovranno individuare le immagini che iniziano con quella vocale
  • sulla quarta pagine si dovrà ricalcare e poi scrivere le vocali sia in minuscolo che in maiuscolo
  • sul quinto foglio troverete immagini e nomi in stampatello, su cui si dovrà inserire la vocale mancante
  • sull’ultima pagina troverete tante parole in cui individuare  le vocali in minuscolo o maiuscolo

Qui trovate il file con tutti i libretti:

Spero l’idea vi piaccia.

SCOPRI ANCHE…

Se siete in cerca di giochi e attività per giocare con le lettere e le parole, potete trovare tante idee nella mia bacheca di Amazon dedicata ai giochi didattici d’italiano. Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Alla scoperta della quattro stagioni: Un quaderno di pregrafismo per bambini creativi

Durante questo periodo di didattica a distanza ho creato tanti materiali che mi sono stati utili nelle mie lezioni online o che mi venivano richiesti direttamente da altri insegnanti.

Molti genitori però si sono trovati in difficoltà perché non avevano la possibilità di stamparli. Alcuni mi hanno contattato in privato chiedendomi se il mio materiale fosse disponibile su Amazon, in modo da far arrivare a casa il libro ed utilizzarlo con i loro bimbi.

Ho cosi’ deciso di creare dei libretti in modo da dare la possibilità a tutti di usare le mie attività.

“Alla scoperta delle quattro stagioni” è il primo di questi.

Il materiale che trovate nel testo è naturalmente più ricco di quello che metto a disposizione sul sito, proprio perché ha un costo.

In questo caso si tratta di un libretto con circa 60 attività sulle 4 stagioni da ricalcare e colorare per allenare la manualità e la coordinazione. Queste attività aiutano i bambini a prendere dimestichezza con l’uso della penna e li avvicinano in maniera graduale e divertente alla scrittura.

Su ogni pagina si trova un disegno da ricalcare e colorare e sotto ad esso il suo nome tratteggiato, sempre da ricalcare, scritto in stampato maiuscolo. Il bambino quindi oltre a disegnare e colorare, arricchisce anche il suo vocabolario.

Il libro è diviso naturalmente in 4 stagioni e per ognuna troverete circa una ventina di disegni.

Si possono proporre ai bambini le attività relative alla stagione in corso o divertirli a scegliere il disegno che più gli piace, chiedendogli a che stagione, secondo lui, appartiene.

Il libretto lo trovate su Amazon in questa pagina .

Il libro è acquistabile anche con il Bonus Cultura e con il Bonus Carta del Docente.

Spero che vi piaccia, ma soprattutto che piaccia ai vostri bimbi.

Seguiranno un sacco di altri libretti, a cui sto lavorando da alcune settimane.

Questo libro è nato grazie a due persone speciali: la mia dolcissima nipotina Sofia, che mi ispira per ogni attività rivolta ai bimbi più piccini, e alla sua mamma, Laura, che ho al fortuna di avere come cognata.

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading