Venerdì del libro: “La bambina dai sandali bianchi” e “A spasso con il mostro”

“Un libro di per se stesso non è nulla. E’ come un film proiettato in una sala vuota. Il vero valore di un libro è determinato solo in relazione alla quantità di luce che porta nella vita di chi lo legge”
Eliane Moss

Ci sono libri che mi hanno fatto ridere, altri che mi hanno fatto arrabbiare, altri che mi hanno dato la voglia di non mollare o il coraggio di andare avanti. Alcuni mi hanno fatto indignare ed altri mi hanno sollevato il morale, altri ancora mi hanno dato speranza ed altri fatto piangere a dirotto. Tutti sono stati per me importanti, anche quelli che non sono riuscita a finire. Perchè questo abbandonarli aveva comunque un significato.

Come la luce nasconde un arcobaleno di colori, così anche i libri racchiudono in sè un arcobaleno di emozioni e hanno il dono di farle vibrare nei nostri cuori 🙂

Questo weekend sul comodino…

A spasso con il mostro – J. Donaldson, A. Scheffler

Ma ecco che il topo, non molto lontano, si trova davanti un tipo un po’ strano, con zanne tremende e artigli affilati e denti da mostro di bava bagnati, ginocchia nodose e terribili unghione, e un bitorzolo verde in cima al nasone!”



La bambina dai sandali bianchi – Malika Bellaribi, R. Boi

“Avanzo un passo dopo l’altro, gli occhi fissi sui mei sandali bianchi, nuovi, bellissimi, ed è bella anche questa pietra sulla quale mi piego, qui sul bordo del marciapiede. La tocco con un dito, timidamente, come per sincerarmi che sia vera… Poi di colpo tutto diventa buio.”

Buone letture!

Per non peredere di vista nessun libro, ecco i venerdì del libro di…


LEGGI ANCHE…

Continue Reading

Venerdì del libro: “Le perfezioni provvisorie” e “All’improvviso”

Da questa settimana, il venerdì di HomeMadeMamma sarà dedicato ai libri. Ogni venerdì troverete frasi, foto, filastrocche, canzoni o poesie sulla lettura, siti e blog che parlano di racconti e storie, di bibliografie e illustrazioni…

Scoprirete i libri che sono nella libreria mia e di Piccolo Furfante e che ci terranno compagnia nel fine settimana.

Se volete accompagnarci in questa avventura, fate  come noi sui vostri blog, oppure condividete con un commento le vostre letture. Cosa state leggendo questo weekend? C’è una frase che vi ha colpito mentre leggevate e ora vi martella nella testa?  Stuzzicate la nostra curiosità… 🙂

Non mi resta che augurarvi un weekend pieno di libri

“Libri- libri – libri! Ne aveva centinaia, migliaia, milioni… e non smetteva mai di comprarne di nuovi.
Che ne farà di tutti quei libri? Direte voi. Bè, molte cose. Per esempio una cosa che gli piaceva tanto era prenderli tra le mani e, delicatamente, fare frrrr! con le pagine”
C. Ruiz Mignone “I pappalettere”

Questo fine settimana

Le Perfezioni Provvisorie – G. Carofiglio

“Una volta fuori mi accorsi che la città era diventata silenziosa, e il vento si era calmato, lasciando nell’aria solo un leggero odore di mare. la notte sembrava di nuovo un luogo tranquillo e accogliente”


All’improvviso – C. McNaughton, G. Campisi Weekes

“Finalmente Preston arrivò a casa. “Mamma”, disse. “Ho avuto la sensazione molto strana di essere seguito da qualcuno”

Continue Reading

Giocare con le emozioni: il memory

Mem emo2Ecco un altro gioco sulle emozioni: il memory. Visto il grande successo delle palette delle emozioni (Piccolo Furfante ci gioca continuamente… anche se, a volte,  in modo improprio: le usa anche come palette per regolare il traffico ferroviario del suo trenino giocattolo!!! ;-)), ho deciso di cimentarmi nella creazione di qualche altra  attività.

Ho preparato, così, queste semplici carte raffiguranti diverse emozioni, affinchè Piccolo Furfante si divertisse  ad abbinarle tra loro e  fosse stimolato a riconoscere gli stati emotivi rappresentati. Il gioco è piaciuto e ha favorito anche alcune interessanti riflessioni. Per esempio esaminando la carta del disgusto, Piccolo Furfante ha esclamato: “Guada mamma, questo è tutto verde perchè ha mangiato le zucchine che non gli piacevano!!”  Direi che è un buon inizio… 😉

Ecco alcuni dei libri preferiti da Piccolo Furfante sulle emozioni:

emo gioia paura2 invidia rabbia

  • Il primo libro, “Le emozioni” di Laura Rigo (edizioni La Coccinella), è un testo (tascabile) adattissimo ai bambini piccoli perchè  le diverse emozioni sono messe in relazione con alcuni fatti tipici della vita dei bimbi (un litigio tra compagni, la recita scolastica, l’ingresso al nido…)
  • Il secondo, “Volpina è felice quando…” ,di Sandro Barbalarga ( edizioni La Coccinella) è un testo incentrato sulla gioia e su tutte quelle cose che possono rendere felice un bambino piccolo (stare nel lettone con il papà e la mamma, le coccole fatte dalla mamma, il giocare con gli amici…)
  • Il terzo libro,  “Il pesciolino fifone” di Gail Donovan (edizioni Nord-Sud), è un libro sulla paura, su come affrontarla e sulla sua importanza. I disegni, ispirati ai personaggi di Marcus Pfister, sono meravigliosi e, naturalmente, Piccolo Furfante  li adora
  • Il quarto libro, “Tengo celos” ovvero “Sono invidioso” (edizioni Albatros), è un testo in spagnolo che parla di tutte le occasioni che possono rendere un bambino invidioso (una festa di compleanno, dei complimenti fatti ad altri…) e dei modi per superare e gestire quest’invidia in modo positivo. E’ un testo simpatico e ricco di spunti di riflessione
  • L’ultimo testo, sempre in spagnolo, è sulla rabbia e su come scaricarla in maniera non distruttiva: “Cuando Sofia se enoja, se enoja de veras…” (“Quando Sofia si arrabbia, si arrabbia davvero…”). E’ uno di quei libri che Piccolo Furfante mi chiede spesso di leggere. Ama soprattutto la parte in cui la protagonista, Sofia, urla e scalcia in preda ad un attacco di rabbia… Si vede che gli ricorda qualcosa! 😉

Ecco, inoltre, alcune risorse dalla rete:

LEGGI ANCHE…

Continue Reading