Le carte degli animali per giocare con i colori e le forme

forme e colori montessori da stampare

“La cosa importante non è tanto che ad ogni bambino debba essere insegnato, quanto che ad ogni bambino debba essere dato il desiderio di imparare”
John Lubbock

Imparare giocando è uno dei modi migliori per apprendere perchè essendo le emozioni  le nozioni diventano piu’ facili da memorizzare e da ricordare in seguito.

Per questo motivo ho sempre proposto a PF attività che fossero  sotto forma di gioco ed è per questo che creo materiali didattici che siano divertenti.

Ultimamente mi sono state chieste delle attività per insegnare i colori e discriminare le forme. Ho pensato di realizzarne una un po’ particolare e di ispirazione montessoriana.

Per prima cosa ho creato delle carte con le sagome di animali, molto simili alle carte delle nomenclature:  su ogni carta è presenta la sagoma di un animale e il suo nome in corsivo. Le carte sono di 6 colori diversi: bianco, nero, giallo, rosso, blu e verde.

Ho poi realizzato un dado contente i 6 colori delle carte e 6 cerchi colorati. Un altro dado  e 6 cerchi con le immagini degli animali

L’attività è molto semplice, inoltre ha piu’ varianti e livelli di difficoltà:

  1. Mischiate le carte e posizionate  i 6 cerchi colorati in fila. Il bambino dovrà tirare il dado con i colori (solo quello) e scegliere le carte del colore che è uscito in sorte, posizionandole sotto il cerchio dello stesso colore.
  2. Mischiate le carte e posizionate i cerchi con le immagini degli animali. Il bambino dovrà tirare il dado con le sagome e scegliere le carte che rappresentano quell’animale a prescindere dal suo colore, posizionandole sotto il cerchio con la stessa immagine.
  3. Mischiate le carte e posizionate i 6 cerchi colorati in fila. Il bambino dovrà tirare sia il dado con i colori sia quello con le immagini. A questo punto  dovrà posizionare la carta dell’animale e del colore giusto sotto il cerchio del colore uscito in sorte.

Qui sotto trovate il kit da stampare che contiene:

  • 36 carte degli animali in 6 diversi colori
  • 1 dado con 6 colori
  • 6 cerchi colorati
  • 1 dado con le sagome degli animali
  • 6 cerchi con le sagome degli animali

E’ sufficiente stampare il file e ritagliare tutti i componenti del kit.

il gioco degli animali e dei colori

Altre idee prese in rete…

e sullo scaffale…

i colori usborne

forme in gioco libro

i colori libro di tullet

 

 

 

 

 

 

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

6 idee prese in rete… per studiare geografia in stile Montessori

Studiare geografia puo’ essere semplice e divertente. Ho raccolto un po’ di idee in stile Montessori per avvicinare i bambini a questa materia. Ecco quelle che mi sono piaciute di piu’…

 

6 idee geografia montessori materiale gratis

 

  1. 4 lapbook per studiare gli ambienti naturali
  2. Creare i contrasti terra/acqua in casa
  3. Dipingere i continenti con la puffy paint
  4. Creare un mondo tutto di feltro
  5. Il puzzle gigante dell’Italia da stampare e colorare
  6. Il mappamondo fai da te di cartapesta

 

Tante altre idee creative le trovate nella mia pagina Pinterest dedicata alla geografia

 Qui trovate invece  tutte le idee prese in rete finora.

Buon divertimento!

Post di Paola Misesti

Continue Reading

6 idee prese in rete per… mobili IKEA in stile Montessori

Nelle ultime settimane ho ricevuto alcune richieste per raccogliere idee su come creare in casa un ambiente per i bambini in stile Montessori. Non tanto riguarda ai materiali didattici da proporre, quanto piuttosto a mobili e spazi a misura di bambino.

Ho cercato in rete idee facili da realizzare e alla portata di tutte le tasche e ho trovato queste bellissime soluzioni ricavate tutte da mobili ed accessori IKEA. Eccole quindi per voi…

 

  1. Armadio a misura di bimbo
  2. Un coccoloso angolo lettura
  3. Da contenitori per spezie a librerie
  4. Un bagno fai da te a prova di bimbo
  5. Guardaroba ad altezza bambino
  6. Lettino montessoriano in poche mosse

 

Tante altre idee le trovate nella mia pagina Pinterest dedicata agli spazi per bambini.

 Qui trovate invece  tutte le idee prese in rete finora!

Post di Paola Misesti

Continue Reading