Venerdì del libro: “Il passato è una terra straniera” e “Pajama Time!”

C’era una volta a Omegna un libraio. C’era anche una libraia. Vendevano libri bellissimi, con la quale la gente si dertiva a:

  • leggere
  • suonare le pagine
  • mangiare le copertina (sapevano di cioccolato con le noccioline)

Con quei libri si poteva anche navigare. Non tutti lo sapevano. Quelli che lo sapevano, distendevano un libro aperto sul lago, ci montavano sopra, dicevano: “Brif, bruf, braf!” e arrivavano fino all’isola di San Giulio più in fretta del battello. Il capitano del battello si arrabbiava, e gridava: “Non vale!”

Allora il libro si metteva anche a volare. Volava più in alto del Mottarone. Il Mottarone si arrabbiava e gridava:”Non vale!” Ma il libro non lo sentova neanche.

Con i libri si possono fare miracoli. Naturalmente ci vogliono i librai adatti…

Gianni Rodari

I libri di questa settimana…

Pajama Time! – S. Boynton

The moon is up.

It’s getting late.

Let’s get ready to celebrate.

It’s Pajama Time!

Il passato è una terra straniera – G. Carofiglio

Per tutto il pomeriggio non riuscii a staccarmi da quel libro; fino a quando non ebbi letto l’ultima pagina. E per tutta la lettura, e alla fine, e dopo – anche dopo tanti anni – non riuscii a liberarmi della incredibile sensazione che, in qualche modo, quella storia parlasse di me

I libri di questo weekend:

Buon fine settimana e buona lettura a tutti!

Qui potete trovare tutti i libri degli scorsi Venerdì del libro

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

Venerdì del libro: “Aspirapolvere di stelle” e “Un panda a colori”

Quando vendi ad un uomo un libro, non gli vendi 12 once di carta, un po’ di inchiostro e della colla, gli vendi un’intera nuova vita.

C. Morley

I libri di questa settimana…

Un panda a colori – T. Valsecchi

Ma ogni giorno che passava, si sentiva più triste: non si ricordava come si rideva e tutto era freddo e buio. Voleva una vita a colori, non in bianco e nero com’era lui. Una notte partì lasciando la sua famiglia, percorse chilometri e chilometri nelle foreste delal Cina…

Aspirapolvere di stelle – S. Bertola

Son le sette del mattino e tu ancora stai dormendo, pensava Ginevra, e perchè io no? Perchè quella della canzone dorme come se l’avesse punta un fuso e io invece sono già sveglia e sto spalmandomi in faccia una crema idratante all’elicriso e all’aloe? Senza neanche sapere che cos’è l’elicriso? Perchè sono una donna che lavora, ecco perchè. La donna che lavora si alza alle sette e mezza, e si fa il caffè.

Tutti i libri di questo fine settimana:

Buone letture e buon fine settimana!!!

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

Venerdì del libro: “365 cose da fare e creare” e “Topo Tip non vuole andare all’asilo”

Il libro, sia esso romanzo saggio o poesia, deve coinvolgere al massimo l’intelligenza e la sensibilità del lettore. Quando in un libro, di poesia o di prosa, una frase, una parola, ti riporta ad altre immagini, ad altri ricordi, provocando circuiti fantastici, allora, solo allora, risplende il valore di un testo. Al pari di un quadro, scultura o monumento quel testo ti arricchisce non solo nell’immediato ma ti muta nell’essenza.
Giulio Einaudi

I libri di questa settimana…

Topo Tip non vuole andare all’asilo

“Oggi è il primo giorno d’asilo, per Topo Tip. La mamma gli ha messo un rembiulino verde e un fiocco azzurro. Ma Topo Tip non è contento. “Non voglio andare all’asilo!” strilla puntando i piedi per terra. “Neanche il mio orsetto teddy ci vuole andare! Vohliamo stare a casa con te, mamma!”


365 cose da fare e creare- F. Watt e E. Harrison

Tutte le volte che ti verrà voglia di disegnare, stampare, ritagliare o incollare troverai in queto libro un’idea per ogni giorno dell’anno

Buon fine settimana, buon ferragosto e buone letture 🙂

Tutti i libri di questa settimana:


LEGGI ANCHE…

Continue Reading