La tombola della primavera da colorare

Vi piacciono le tombole? A me tantissimo! Non solo perché è divertente giocarci, ma anche perché è un’attività molto utile per i bambini che possono allenare la pazienza e l’attenzione ed imparare a gestire un piccolo spazio.

Le tombole ad immagini inoltre offrono anche altri vantaggi: possono essere utilizzate anche da bambini piccoli, insegnano nuovi vocaboli, allenano a fare descrizioni e a discriminare caratteristiche e particolari.

Per tutti questi motivi le ho usate spesso in classe e ne ho create su tantissimi temi: sull’invernole emozionile attività

Avevo già creato una tombola sulla primavera, ma ho deciso di realizzarne un’altra questa volta in bianco e nero tutta da colorare.

Come ogni tombola che si rispetti anche questa ha un tabellone, delle pedine e delle cartelle. In questo caso invece dei numeri ci sono immagini primaverili in bianco e nero.

Come si gioca:

Le regole sono quelle della normale tombola, ma questa volta i bimbi potranno usarla in vari modi.

  1. Mano mano che il giocatore estrarrà i bussolotti/disegni oltre che descrivere l’immagine, dovrà anche dare le istruzioni su come colorarla. I giocatori, se la ritrovano sulle loro cartelle, dovranno quindi, per segnarla, colorarla in base alle indicazioni.

2. Prima di iniziare a giocare i bimbi coloreranno le immagini secondo le indicazioni che danno gli alunni. Ogni bambino sceglierà un disegno, dovrà descriverlo alla classe (senza dire il suo nome) e i bambini dovranno indovinarlo. A questo punto darà le istruzioni su come colorarlo. La tombola poi, una volta colorata, potrà essere usate come di norma.

3. Prima di iniziare a giocare i bimbi coloreranno le immagini in base alle indicazioni dell’insegnate, che sceglierà un disegno, lo descriverà alla classe (senza dire il suo nome) e i bambini dovranno indovinarlo. A questo punto darà le istruzioni su come colorarlo. La tombola poi potrà essere usate come di norma.

4. I bimbi potranno colorare la tombola come più gli piace.

Naturalmente la tombola potrà essere usata anche così, senza colori.

Spero che l’idea vi piaccia.

Qui trovate il tabellone, le pedine e le cartelle da stampare:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

6 idee prese in rete per… giocare a tombola

Tombola fa rima con Natale, ma non solo! Noi ne abbiamo usate tantissimo per imparare i nomi, le attività, le stagioni.

Ne ho raccolte 6 divertenti e simpatiche…

idee prese in rete per giocare a tombola

 

  1. La tombola delle emozioni
  2. La tombola dell’alfabeto
  3. Il bingo di frutta e verdura per imparare l’inglese
  4. La tombola di Natale
  5. La tombola delle sillabe
  6. Il bingo delle posizioni

 

Tante altre idee le trovate nella mia pagina Pinterest dedicata ai giochi fai da te 

 Qui trovate invece  tutte le idee prese in rete finora!

Post di Paola Misesti

Continue Reading

La tombola dell’inverno

PF è sempre stato un appassionato di tombole e ne ho create davvero tante sia per lui che per tanti bambini che me le richiedevano.Tra queste anche la tombola dell’autunno.

Una settimana fa mi è stata richiesta la tombola dell’inverno e dato che avevo voglia di creare qualcosa di nuovo mi sono messa subito la lavoro.

Ho realizzato cosi’ una tombola piena di disegni ispirati a questa stagione per aiutare i bambini ad imparare o ripassare nuovi vocaboli o semplicemente per divertirsi.

La tombola è composta da un cartellone, 25 carte che corrispondono alle 25 caselle della tombola e 22 cartelle. Sulla tombola tante immagini invernali come noci, pere, un pupazzo di neve, Babbo Natale…

Come realizzare la vostra tombola:

Stampate il file che trovate qua sotto. Ritagliate le 25 carte e le 22 cartelle. Se volete che la tombola sia piu’ resistente potrete incollare i fogli su del cartone o plastificarli.

Il vostro gioco è pronto!

Distribuite le cartelle e inserire le carte in un sacchetto mischiandole. Il primo che avrà finito la sua cartella avrà fatto tombola.

Qui trovate il file con il tabellone, le carte e le cartelle da stampare

Altre idee prese in rete sull’inverno…

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading